Napoli verso il 4-3-1-2, i vari aspetti del cambio di modulo
Torna d'attualità in casa Napoli, dopo il buon secondo tempo di Torino, il cambio di modulo, un'idea che Reja aveva già in mente quando lo score negativo dei risultati della squadra riguardava soltanto le gare in trasferta. Il 3-5-2 ha dato grandi soddisfazioni al San Paolo dove gli avversari si lasciano aggredire, ma le cose cambiano in trasferta risultando molto difensivo come schieramento.
ASPETTI POSITIVI - Non essendo una squadra dalle caratteristiche difensive, il Napoli è andato quasi sempre in difficoltà fuori casa con il 3-5-2 che a causa della naturale iniziativa degli avversari padroni di casa, diventa sistematicamente un 5-3-2. Il 4-3-1-2 sembra dare più equilibrio all'undici azzurro lontano da Fuorigrotta e i secondi tempi di Palermo e Torino, dove la squadra ha avuto in mano le redini del gioco pur senza pungere, orientano al cambiamento. L'arrivo di Datolo, inoltre, incoraggia il tecnico a cambiare visto che, a differenza del 3-5-2, si inserirebbe bene nel 4-3-1-2 portando alla squadra azzurra un'iniezione di tecnica, cross interessanti e calci piazzati in grado di creare pericoli agli avversari.
I DUBBI - Cambiare nel bel mezzo di una crisi non è cosa facile soprattutto se il palcoscenico si chiama San Paolo. La squadra ha bisogno di vincere la paura di fallire dinanzi al pubblico napoletano che tasmette tutta la sua attuale delusione sulla squadra. L'undici di Reja, indipendentemente dalle lacune tecniche e organiche, ha bisogno di sbloccarsi dal punto di vista mentale. Difficile prevedere la soluzione della crisi nel fattore novità legato al cambio di modulo o lasciar fare alla squadra ciò che ha ampiamente assimilato da una anno a questa parte. Inoltre, cambiare completamente modulo oltre la metà del campionato, potrebbe richiedere un po' di tempo per assimilarne gli automatismi con una crisi di risultati che diventerebbe ingombrante. Al campo l'ardua sentenza. Vedremo... |di Marcello Pelillo - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 168 volte