FORMELLO: amichevole sotto gli occhi di Lippi: Foggia osservato speciale
Al centro sportivo di Formello continuano i test tattici di Delio Rossi che, nonostante l'impegno infrasettimale di Coppa Italia contro la Juventus, non rinuncia al consueto test amichevole del giovedì, sotto lo sguardo prestigioso di Marcello Lippi. Per il commissario tecnico della nazionale, accolto dagli applausi dei tifosi biancocelesti, foto di rito e saluto a tutti i giocatori presenti in campo. In campagnia di Lippi anche il presidente Lotito e il dirigente biancoceleste Igli Tare.
Lo sparing patner di turno è il Fontana Liri, contro il quale sono assenti Meghni e Del Nero, in cura presso il centro riabilitativo di Cesenatico, Diakitè, alle prese con il problema ai flessori della coscia sinistra, Ousmane Dabo, ancora fermo a causa dell'infiammazione al tendine d'achille. Da verificare le condizoni di Stephan Lichtsteiner: l'infiammazione alla caviglia è in lento miglioramento, ma la sua disponibilità in vista della trasferta a Napoli resta in dubbio.
Poche indicazioni di formazione in vista dell'impegno di domenica contro Lavezzi e compagni: spazio, infatti nella prima frazione, a coloro i quali non sono partiti dal primo minuto con la Juventus, con l'inserimento di tre giovani in forza alla Primavera di Roberto Sesena: Tuia, Kasami e Perpetuini. Importante test per Juan Pablo Carrizo che, a dispetto delle buone prestazioni di Fernando Muslera, vuole convincere Rossi a rilanciarlo già contro il Napoli. Totalmente ristabilitosi dall'attacco influenzale Cristian Brocchi.
Questa, nello specifico, la formazione provata dal tecnico biancoceleste contro il Fontana Liri (4-4-2): CARRIZO, DE SILVESTRI, TUIA, ROZENHAL, RADU; BROCCHI, PERPETUINI, KASAMI, MAURI; S.INZAGHI, ZARATE.
PRIMO TEMPO: La prima frazione di gioco si è chiusa con la squadra biancocelste in vantaggio 3-0. Sugli scudi Stefano Mauri, autore di una bella doppietta e il giovane centrocampista svizzero Kasami he ha colpito un legno ed ispirato la terza marcatura di S.Inzaghi. Match sbloccato al 32', quando Mauri ha infilato l'estremo difensore ospite con un preciso rasoterra a fin di palo. Raddoppio 9' dopo, ad opera dello stesso brianzolo, bravo a saltare un avversario ed ha battere sul secondo palo l'incolpevole Selvini. In chiusura di tempo la terza rete di Inzaghino, lesto a correggere di testa in rete un cross di Kasami. Da segnalare una clamorosa traversa di Zàrate da distanza siderale e il cambio Tuia-Sperati avvenuto al 20'. Nell'occasione Radu è slittato al centro della difesa al fianco di Rozenhal, con Sperati a sinsitra.
SECONDO TEMPO: Nella ripresa spazio alle prime linee, in cui figurano ancora De Silvestri, che sembra in pole sull'acciaccato Lichtsteiner per un posto di titolare a Napoli, Brocchi e Mauri. In attacco la coppia che ha steso la Juventus formata da Rocchi e Pandev. Oltre al terzino elvetico, assenti anche Ledesma e Matuzalem che come ieri hanno svolto a parte lavoro defaticante.
Questo l'undici sceso in campo nel secondo tempo (4-4-2): MUSLERA, DE SILVESTRI, SIVIGLIA, CRIBARI, KOLAROV; FOGGIA, BROCCHI, MAURI, MANFREDINI; ROCCHI, PANDEV.
Nel secondo tempo, interrotto al 33', dilaga la squadra biancoceleste grazie alle giocate di Rocchi e Pandev (una tripletta a testa) che insieme a Foggia hanno deliziato i presenti. Ha aperto le danze Goran Pandev, che al 7' gonfia per la quarta volta la rete del Fontana Liri con un preciso interno sinistro; dopo 3' tocca a capitan Rocchi andare in rete con un bel diagonale ad incrociare che batte Gabriele. Al 13' tridente completato da Foggia, che sotto lo sguardo interessato di Lippi, sforna una magia mancina da applausi. Ma la sfida nella sfida è tra Rocchi e Pandev: nell'arco di 4' il bomber veneziano allunga le distanze dal macedone con altre due reti da bomber di razza; ma tra il 26' e il 29' Pandev pareggia i conti con altre due reti: strepitoso in particolare nella prima circostanza, nella quale si esibisce in uno "slalom gigante" irrefrenabile che elude il ritono dell'intera retroguardia ospite, portiere compreso. Finisce 3-3 tra Rocchi e Pandev e 10 per la Lazio sul Fontana Liri.
TABELLINO: Lazio – Fontana Liri 10-0 (3-0) Lazio. Primo tempo: Carrizo, De Silvestri, Tuia (20' Sperati), Rozenhal, Radu; Brocchi, Perpetuini, Kasami, Mauri; S.Inzaghi, Zàrate. All.: D. Rossi
Fontana Liri. Primo tempo: Selvini, De Ciantis, Cinelli, Pagnani, Quattruci, Pettorini, Iarusci, Bisarra, Raponi, Russo, Tomaselli.
Lazio. Secondo tempo (33'): Muslera, De Silvestri, Siviglia, Cribari, Kolarov; Foggia, Brocchi, Mauri, Manfredini; Rocchi, Pandev.
Fontana Liri. Secondo tempo: Gabriele, Bianchi, Tropuini, Reali, Iafrati, Brandi, Cangano, Buttarozzi, Giurini, Venditti, Casinelli.
Marcatori (P.T.): .32', 41' Mauri, 43' S.Inzaghi
Marcatori (S.T.): 7', 26', 29' Pandev, 10', 19', 23' Rocchi, 13' Foggia. |di Daniele Baldini - Fonte: www.lalaziosiamonoi.it| - articolo letto 173 volte