Mai come questa volta sembrano essere tutti concordi: conferma del 4-3-3 per la Fiorentina. Del resto la squadra ha fatto meglio ultimamente con questo modulo che non con il 4-3-1-2 e allora la logica invita a pensare che Prandelli riproporrà il tridente con Semioli largo a destra. Quello che però nessuno (o quasi) ha considerato è che nella gara di andata in casa Palermo ci fu il battesimo di Santana come trequartista. In realtà molti hanno ricordato l'episodio ma quasi fosse una mera curiosità. Invece c'è un motivo specifico se il tecnico viola decise di proporre la variante tattica al Barbera e si chiama Liverani. Il regista ex viola è nel Palermo non solo il capitano ma anche, esattamente come è stato nella Fiorentina degli ultimi due anni, la fonte di gioco, colui da cui passano tutti i palloni della manovra rosanero. Prandelli conosce il valore di Liverani e sa, per averlo sperimentato sulla sua pelle, quanto una squadra possa beneficiare della sua libertà d'azione e, viceversa, risentirne quando questa viene meno. Ecco perchè all'andata decise di impiegare Santana sì dietro le punte ma, soprattutto, come disturbatore su Liverani nella fase di non possesso palla. L'esperimento si rivelò positivo, tanto da spingere il mister gigliato a confermare il nuovo modulo in pianta stabile, almeno fino all'infortunio dell'argentino. Adesso le cose sono cambiate ma il Palermo e Liverani sono gli stessi: che Prandelli abbia in mente di nuovo quella variante? Lo scopriremo domani e, nel caso, l'indiziato numero uno per fare le veci di Santana è Martin Jorgensen. |di Simone Bargellini - Fonte: www.violanews.com| - articolo letto 148 volte