| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-03-12

Roma eliminata ai calci di rigore, Arsenal avanti!


ROMA - ARSENAL 1-0 / 6-7 D.C.R.
Roma - E' la partita più importante della stagione per i padroni di casa, è la rivincita italiana, vale il pass per i quarti di finale, vale per continuare il sogno della Finale all'Olimpico, vale tutto, è Roma-Arsenal. La Roma schiera a sopresa in attacco dal primo minuto il recuperato Francesco Totti, il capitano supera di fatto i provini pre-partita.
La punta negativa è invece riscontrabile nell'assenza di Mexes che non riesce a rientrare dall'attacco febbrile che lo ha colpito ieri. L'Arsenal risponde con un interessante modulo speculare che trova nel suo terminale offensivo Van Persie, curiosa la scelta di Bendtner come esterno destro.
PRONTI, VIA - Al pronti e via è subito l'Arsenal a prendere in mano il pallino del gioco, ma la Roma pare attenta e non vuole cedere subito ai colpi degli ospiti. Così con l'andare dei minuti gli ospiti fanno sempre più fatica a reggere alla pressione romanista, che deve assolutamente cercare di fare risultato oggi se vuole passare il turno.
JUAN GLADIATORE - L'inizio della Roma non promette bene, di fatti dopo pochi minuti di gioco Juan si infortunia, ma il difensore brasiliano stringe i denti e decide di continuare. Scelta più che azzecata per il difensore numero 4 della Roma che pochi minuti più tardi porta in vantaggio i suoi con una botta da posizione ravvicinata, l'assist è firmato da Totti che con un cross rasoterra coglie ben preparato Juan, che pochi minuti più tardi verrà sostituito da J.Baptista.
La Roma si trova così sul punto del vantaggio e ristabilisce il momentaneo equilibrio per la qualificazione ai quarti.
AVANTI ARSENAL - L'Arsenal non demorde e prova a reagire, ma senza mai pungere veramente. Gli ospiti soffrono un po' la mancanza di un vero terminale offensivo quale può essere Adebayor, assente illustre per infortunio. La Roma prova a dare il colpo del KO con Motta che si addentra in area di rigore e scaglia il suo destro verso la porta, ma Almunia è attento e devia a lato, Motta recupera la sfera prima che esca dal campo e la rimette in mezzo, ma la difesa è attenta e spazza fuori. La palla finisce così sui piedi di Taddei che tira subito verso la porta, ma Almunia compie un altro miracolo e con la punta delle dita devia in angolo! La doppia palla gol a favore della Roma mette paura agli ospiti che impiega minuti prima di scuotersi nuovamente e lanciarsi in attacco.
LA SITUAZIONE 1° TEMPO - Con l'andare dei minuti diventa sempre più assedio da parte dell'Arsenal che vuol cercare di ristabilire le distanze, ma la difesa della Roma è attentissima e non concede niente! La prima frazione di gara si conclude così col vantaggio romanista che per adesso tiene aperti i giochi qualificazione ai quarti, ma la Roma deve stare ben attenta a non spostare troppo indietro il suo baricentro nel corso del secondo tempo.
SECONDO TEMPO - Il secondo tempo rilancia le ambizioni della Roma che deve e vuole tenere il vantaggio maturato nel corso del primo tempo. I padroni di casa amministrano con il consueto atteggiamento che li contraddistingue, ma l'Arsenal non è certo venuta all'Olimpico come spettatore e così cerca di riaprire in qualche modo la partita. Gli ospiti collezionano corner su corner e cercano di rendersi pericolosi tramite palle inattive, creando qualche brivido per i 60000 presenti allo stadio.
E' un match dalle mille emozioni, senza un padrone stabile, si va da una parte all'altra.
ROMA SPAVALDA - Col passare dei minuti la Roma si intimorisce un po' e subisce l'onda degli ospiti che vogliono evitare i supplementari. Ma la Roma quando meno te l'aspetti è pronta a ripartire con Vucinic o Taddei in cotropiede, ed è clamorosa l'azione sbagliata al 79' conclusa clamorosamente fuori da uno sciagurato Baptista che da 8 metri spara a lato! Wenger non vuole che la partita si prolunghi oltre, e gioca così le sue ultime carte facendo entrate Walcott ed Eduardo per un Arsenal tutto d'attacco. Ma le sostituzioni di Wenger non sembrano cambiare nulla alla partita, ed infatti è la Roma che controlla gli ultimi minuti del secondo tempo.
ASSALTO ARSENAL - Quando tutto sembra condurre tranquillamente verso i supplementari ecco che arrivano le azioni migliori per L'Arsenal che però non riesce a sfruttare come vuole, ma deve anche dare merito alla grandissima prestazione dei centrali giallorossi che salvano spesso e volentieri il risultato!
Prima Van Persie calcia fuori di pochissimo un bel pallone, poi sugli sviluppi di un corner Tourè anticipa tutti, ma la sua incornata è fuori di un niente! Brividi finali per i giallorossi che però si salvano anche con un po' di fortuna e la partita finisce così ai supplementari.
SUPPLEMENTARI, RIISE MONUMENTALE!! - Col risultato di 1-0 si va così ai supplementari e la squadra più in forze sembra l'Arsenal che detiene il pallino del gioco, mentre la Roma appare un po' più stanca ed aspetta. L'Arsenal prova ad affondare il colpo, ma Riise stasera esegua una prova irreale da difensore centrale non sbagliando un intervento! La stanchezza delle squadre si fa sentire col passare del tempo e gli spazi si aprono, mentre il gioco si fa un po' meno lucido e un po' più confuso. Nessuna delle due squadre farà registrare un tiro in porta alla fine del primo tempo supplementare, a conferma che la fatica è dominante nelle gambe dei giocatori.
SUPPLEMENTARE NUMERO 2 - Il secondo tempo supplementare non fa registrare nulla di ecclatante se non i soliti errori di Baptista che stasera non ne azzecca una. Gli ospiti provano come sempre ad arrivare dalle parti di Doni, ma senza realmente far male alla squadra giallorossa. Il match si sposta verso i calci di rigore, ma prima c'è ancora il tempo di far entrare Montella, solo per battere un rigore.
RIGORI - La sfida è qui, i portieri son protagonisti, la lotteria premia i più fortunati, ma anche i più bravi. La sfida va ad oltranza, sembra non sbagliare nessuno, ma poi ecco che sul 7-6 arriva Tonetto sul dischetto che putroppo calcia alto sopra la traversa e condanna la Roma che viene così eliminata negli ottavi. L'Arsenal passa nella lotteria dei rigori, fortuna e bravura, complimenti a loro e complimenti all'Inghilterra che elimina tutte le nostre italiane dalla Champions. Sconfitta bruciante invece per la Roma, da segnalare la carrellata di applausi dei tifosi romanisti per i propri beniamini; ora la Roma rincorre solo la Coppa Italia.
ROMA - ARSENAL 1-0 / 6-7 D.C.R.
MARCATORI: Juan (R) 9'
ROMA (4-4-2): Doni 6.5; Motta 7, Juan 7 (27' Baptista 4), Diamoutene 7, Riise 8; Taddei 6 (93' Aquilani 6.5), Pizarro 6, Brighi 7.5 (120' Montella sv), Tonetto 5.5; Vucinic 6.5, Totti 6.5. A disposizione: Arthur, Loria, Filipe, Aquilani, J. Baptista, Menez, Montella All: Luciano Spalletti 6.5.
ARSENAL (4-2-3-1): Almunia 7; Sagna 6, Tourè 6.5, Gallas 5.5, Clichy 6; Diaby 7, Denilson 5, Ebouè 5.5 (74' Walcott 6); Nasri 5, Bendtner 5 (85' Eduardo 5); Van Persie 5.5. A disp: Fabianski, Djourou, Gibbs, Song, Walcott, Vela, Eduardo. All: Arsene Wenger 5.5.
NOTE: Ammoniti Pizarro, Motta, Diaby.
ARBITRO: Mejuto Gonzales (Spa) 7
|di Simone Ipprio - Fonte: www.golmania.it| - articolo letto 193 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale