Amichevole: Lichtsteiner e Matuzalem ok, Pandev-Zàrate in avanti, gastroenterite per Rocchi
In un assolato e stracolmo centro sportivo di Formello (presente anche il Presidente della federazione iraniana e sindaco di Teheran), giornata di prove generali per la squadra biancoceleste, in campo per la consueta amichevole infrasettimanale. L'avversario di turno è la Foglianese, club militante nella categoria Promozione, contro la quale Delio Rossi testa il possibile undici che scenderà in campo domenica contro il Chievo. Assenti i lungodegenti Meghni e Del Nero, ancora in cura presso il centro specializzato di Cesenatico, e Ousmane Dabo (infiammazione al tendine d'Achille) che proseguirà per il resto della settimana il protocollo terapeutico e sarà sottoposto lunedì a nuovo accertamento di Risonanza Magnetica Nucleare, mentre è a disposizione anche Diakitè, che ha ormai superato il problema ai flessori della coscia destra.
Allarme rientrato per Lichtsteiner, che ieri aveva preferito non forzare troppo svolgendo solo una delle due sedute giornaliere, e per Matuzalem che negli ultimi due giorni si era limitato ad un lavoro di scarico in palestra per un fastidio al tendine Achille: sia il terzino elevetico che il centrocampista brasiliano sono in campo nella formazione dei titolari, che rispecchia in toto l'undici iniziale sceso in campo al San Paolo. Tutto confermato, dunque, in difesa, dove Cribari e Kolarov hanno ormai scalzato Rozenhal e Radu, a metà campo dove Foggia agisce a sinistra e in attacco, dove Pandev e Zàrate si confermano in leggera pole su capitan Rocchi, che non ha partecipato all'allenamento odierno perchè colto da un episodio di gastroenterite virale.
Questo nello specifico l'undici scelto da Rossi nel primo tempo con la Foglianese (4-4-2): MUSLERA, LICHTSTEINER, SIVIGLIA, CRIBARI, KOLAROV; BROCCHI, LEDESMA, MATUZALEM, FOGGIA; PANDEV, ZARATE.
PRIMO TEMPO: La prima frazione di gioco si chiude con la Lazio in vantaggio per 3-0. Partita sbloccata al 9' da un inserimento di Matuzalem che in piena area corregge in rete l'assist dalla destra si Zàrate; poi sale in cattedra Goran Pandev che ha ingaggiato un vero e proprio duello personale con il portiere della Foglianese, sempre pronto a neutralizzare finte e dribbling del macedone: il numero 19 biancoceleste, prima sfiora il raddoppio con una bella iniziativa personale, poi, al 25', propizia la rete del serbo Kolarov che raccoglie la respinta del portiere, battendolo da posizione defilata con un preciso sinistro. La terza marcatura arriva al 37', quando ancora Matuzalem ispira Zàrate che giunto a tu per tu con il portiere piazza la sfera all'angolino. In chiusura di tempo, c'è ancora gloria per l'ottimo estremo difensore ospite, che compie tre autentici miracoli su Foggia e ancora su Pandev.
SECONDO TEMPO: Nella ripresa, il tecnico biancoceleste rivoluziona l'intero undici, affidandosi anche a tre giovani della Primavera, Spuntarelli e Perpetuini a metà campo e a Libor Kozak in attacco. Torna in campo anche Modibo Diakitè che affianca Rozenhal in difesa.
Questo l'undici sceso in campo nel secondo tempo con la Foglianese (4-4-2): CARRIZO, DE SILVESTRI, DIAKITE', ROZENHAL, RADU; MANFREDINI, PERPETUINI, SPUNTARELLI, MAURI; KOZAK, S.INZAGHI.
La seconda frazione di gioco si apre all'insegna di Lorenzo De Silvestri che nel giro di 6', prima colpisce l'incrocio dei pali con un gran destro, poi sforna un bel cross per la testa del ceco Kozak che di testa realizza il poker biancoceleste. Trascorrono appena 2' e Manfredini fa 5, con un preciso sinistro che si insacca alla destra del portiere. Poi inizia lo show di Simone Inzaghi che realizza una bella tripletta: al 20' riceve la sfera in piena area e batte il portiere con un preciso piatto destro; al 23' riceve la sponda aerea di Kozak, brucia la retroguardia ospite sul filo del fuorigioco e realizza con un preciso tocco sotto; al 43', lanciato verso la porta, aggira l'uscita del portiere e deposita in rete. Inzaghino, inoltre, impreziosisce la sua prestazione con l'assist che al 39' vale la doppietta di Manfredini. In finale di tempo, colpo di coda di Libor Kozak che nell'arco di 2' minuti realizza altre due marcature (diagonale di destro e colpo di testa su assist di Mauri) che fissano il risultato sul 11-0. Da segnalare al 25' il ritorno in campo di Ettore Mendicino che si era infortunato in avvio di Torneo di Viareggio.
TABELLINO: Lazio – Foglianese 11-0 (3-0)
Lazio. Primo tempo: Muslera, Lichtsteiner, Siviglia, Cribari, Kolarov; Brocchi, Ledesma, Matuzalem, Foggia; Pandev, Zàrate. All.: D. Rossi
Lazio. Secondo tempo: Carrizo, De Silvestri, Diakitè, Rozenhal, Radu; Manfredini, Perpetuini, Spuntarelli (25' Mendicino), Mauri; Kozak, S.Inzaghi. All.: D. Rossi
Foglianese: Mencione, Profili, Sabbatini, Onofri, Buratti, Boato, Salvitti, Moretti, Salvitti S., Fa, Rossi. A disp.: Benanzi, Maisto, Lapini, Vannini, Aquilani, Deiana, Cutigni. All.:Costantini
Marcatori (P.T.): 9' Matuzalem, 25' Kolarov, 37' Zàrate.
Marcatori (S.T.): 10', 44' e 45' Kozak, 12' e 39' Manfredini, 20', 23' e 43' S.Inzaghi. |di Daniele Baldini - Fonte: www.lalaziosiamonoi.it| - articolo letto 175 volte