Ancora scossi dall'eliminazione in Champions e decimati dagli infortuni, i bianconeri battono il Bologna e guadagnano tre punti fondamentali per la rincorsa ai nerazzurri.
I rossoblù passano in vantaggio con Mutarelli, i bianconeri rispondono con Salihamidzic, Giovinco e con una doppietta di Del Piero. Un buon primo tempo non basta agli emiliani a superare la Juve.
LA PARTITA - Ranieri opta per una formazione a trazione anteriore, con Buffon tra i pali, quindi Melberg e Chiellini in difesa con Grygera e Molinaro esterni. A centrocampo Tiago, Marchisio, Salihamidzic e Giovinco a supporto di Del Piero e Iaquinta. Il Bologna parte subito forte e Buffon è obbligato a chiudere lo specchio prima a Lanna e poi a
Volpi su calcio di punizione.
Al 23' i rossoblù trovano la via del gol: lanciato da l'ex Di Vaio, Mutarelli si inserisce sul filo del fuorigioco e di sinistro batte Buffon colpevole di una uscita sotto misura. La Juve prova subito a reagire ma il Bologna ha un altro passo e, sfruttando le ripartenze, mette in seria difficoltà la retroguardia bianconera.
La manovra della Juventus è disordinata, macchinosa e poco fluida e il Bologna riesce a difendersi in maniera efficace. Al 36' la Juve comincia a bussare alla porta degli emiliani: dal limite dell'area sinistro, la formica atomica scarica un destro che Antonioli smanaccia come può. Ancora Giovinco 2 primi più tardi dalla sinistra, serve il capitano che di testa manda di poco a lato. I bianconeri ci sono e attraverso le fasce trovano spesso la profondità.
Al 40' Giovinco guadagna una punizione dal limite: alla battuta Del Piero che di destro manda di poco oltre la traversa.
Nei minuti finali la Juve si versa tutta in avanti, ma la retroguardia rossoblù si chiude impedendo ai bianconeri di risultare pericolosi in fase avanzata.
Nella ripresa Ranieri sostituisce Tiago con Poulsen. Appena 3 minuti e la Juventus trova la rete del pari: da calcio d'angolo Giovinco sventaglia per Salihamidzic che di testa mette alle spalle dell'estremo difensore rossoblù.
Giovinco è ispiratissimo e dalla tre quarti serve Del Piero che di destro manda di poco sopra il legno lungo. E' un'atra Juve, propositiva, ordinata e pungente. Al 5' ancora la formica atomica si invola sulla destra e scarica su Antonioli che devia in corner. I bianconeri si scatenano e sfiorano il gol col capitano, che da posizione ravvicinata trova il corpo del portiere bolognese. Su rovesciamento di azione gli ospiti sono reattivi: al 9' Di Vaio di testa impegna Buffon che respinge d'istinto.
La Juve è pericolosissima e Melberg sfiora il vantaggio di tacco nell'area piccola.
Al 19' Giovinco su punizione mette in mezzo per Del Piero che di testa spedisce oltre la traversa.La formica atomica è incontenibile e al 25' arriva la sua marcatura che vale il vantaggio bianconero: servito da Iaquinta, Sebastian colpisce con un pregevole esterno destro e deposita alle spalle di Antonioli.
Trovato il vantaggio i bianconeri si galvanizzano e raggiungono il terzo gol grazie ad un'invenzione del loro capitano: Salihamidzic serve in area Del Piero che riceve, rientra con il destro e di sinistro spiazza il numero uno rossoblù depositando in rete.
I bianconeri danzano sul velluto e a 3' minuti dalla fine trovano il gol del poker: Del Piero, servito magistralmente ancora da Salihamidzic, scarica su Antonioli che respinge, palla sui piedi di Alex che di sinistro ribadisce in rete. C'è ancora tempo per una traversa del capitano. Dopo 2 minuti di recupero il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi. La Juve stende il Bologna e rialza il capo dopo la disfatta di Champions contro gli inglesi. In attesa della sfida tra Inter e Fiorentina, i bianconeri tornano a meno quattro lunghezze dai neroazzurri.
Juventus-Bologna 4-1 (0-1)
RETI: 24’ pt Mutarelli, 4’ st Salihamidzic, 26’ st Giovinco, 30’ st e 44’ st Del Piero.
JUVENTUS: Buffon; Grygera, Mellberg, Chiellini, Molinaro; Salihamidzic, Tiago (1’ st Poulsen), Marchisio, Giovinco (44’ st Daud); Iaquinta, Del Piero (46’ st Immobile). A disposizione: Chimenti, Zebina, Ariaudo, Epsosito, Daud, Immobile. All. Ranieri. BOLOGNA: Antonioli; Zenoni, Terzi, Britos, Lanna; Borbardini (29’ st Osvaldo), Mutarelli (7’ st Amoroso), Volpi, Mudingayi, Valiani (17’ st Adailton); Di Vaio. A disposizione: Colombo, Castellini, Marchini, Mingazzini. All. Mihajlovic.
ARBITRO: Damato di Barletta. Ammoniti 20’ pt Tiago, 41’ pt Mudingayi, 11’ st Terzi, 19’ st Zenoni.
NOTE: il Bologna ha chiuso in dieci per l'infortunio di Britos a cambi già ultimati |di Marco Spadavecchia - Fonte: www.nerosubiancoweb.com| - articolo letto 170 volte