GENOVA - Spettacolo e goal a Marassi. Termina 2-2 tra Samp e Roma una sfida avvincente ed incerta sino al fischio finale di Rosetti. Buona la prova dei padroni di casa, trascinati ancora una volta dal duo meraviglia Cassano – Pazzini. Chi pensava invece ad una Roma emotivamente crollata dopo la Champions rimane deluso: la banda di Spalletti con carattere ed orgoglio agguanta il pareggio in inferiorita’ numerica (espulso Motta) su un campo dove recentemente erano crollate sia Milan che Inter. Le squadre - Confermate le formazioni della vigilia. La Samp in campo con il classico 3 - 5 – 2 di Mazzarri. Castellazzi in porta, Lucchini, Raggi e Campagnaro in difesa, centrocampo folto con Franceschini, Palombo, Sammarco, Pieri e Stankevicius. Coppia goal Cassano – Pazzini. Spalletti schiera invece gli unici sopravvissuti all’epidemia giallorossa (ben 9 gli indisponibili tra infortuni e squalifiche). Doni in porta, Motta, Diamoutene, Panucci e Riise in fase difensiva, Brighi, Pizarro e Tonetto a centrocampo, trio d’attacco composto da Menez, Vucinic e Baptista. La cronaca - Ottima partenza della Samp. Passa appena il primo giro di orologio e Stankevicius prova il sinistro dal limite: palla fuori di poco. La pressione dei blucerchiati è forte ma la Roma c’è ed è pronta a colpire: al 6’, al primo affondo, Tonetto crossa al centro per la “Bestia” Baptista che in scivolata porta in vantaggio i giallorossi. Il goal in avvio rende la gara ancor piu’ bella e veloce di quanto ci si aspettasse. Al 10’ la Samp prova a reagire: gran giocata di Sammarco che pesca Pazzini ma il colpo di testa del numero dieci viene brillantemente deviato in corner da Doni. La Roma comincia a soffrire e al 25’ il pareggio è puntuale: Cassano si libera di Diamoutene e serve al centro per il suo gemello Pazzini che non ha difficoltà a battere Doni di testa. La Roma accusa il colpo e al 43’ è sotto: Padalino, entrato al posto dell’infortunato Stankevicius prova il destro dalla distanza, Doni non trattiene e Pazzini è ancora li’, lesto a portare in vantaggio i suoi. Nella seconda frazione le due squadre tornano in campo con gli stessi schieramenti ma gli ospiti sin dall’avvio dimostrano di essere piu’ convinti e determinati. Al 54’ Menez trova l’unico lampo di una giornata da dimenticare ma sbaglia davanti a Castellazzi. Un minuto dopo è Motta a provare il tiro dal limite: la palla fa’ la barba al palo alla destra del portiere di casa. Al 62’ l’episodio che potrebbe cambiare il match: Motta, gia’ ammonito, commette l’ennesimo fallo della sua giornata e questa volta Rosetti non puo’ esimersi dal tirar fuori il cartellino rosso. Roma dunque in 10 e sotto di un goal. L’impresa sembra disperata ma al 70’ la “ bestia” torna in scena: Pizarro batte un calcio piazzato, Tonetto viene steso da Padalino in piena area e l’arbitro indica il dischetto. Baptista, come gia’ con l’Arsenal, non fallisce e regala il pareggio ai suoi. I venti minuti finali sono tutti della Samp che, con le ultime energie, prova a riacciuffare il goal del vantaggio. Prima Pazzini e poi Sammarco però, devono fare i conti con Doni, voglioso di riscattarsi dopo il pasticcio della seconda rete. Finisce in pareggio, un punto a testa per due squadre ancora alla ricerca dei propri obiettivi. La Roma resta ancora in corsa per il quarto posto; la Samp, a poco a poco, si sta tirando fuori dalle posizioni scomode di classifica.
Tabellino: SAMPDORIA (3-5-2): Castellazzi 6,5 , Lucchini 6,5 , Raggi 6 , Campagnaro 6,5 , Franceschini 5,5 ( 82’ Bellucci S.V.), Palombo 6 , Sammarco 6,5 , Pieri 5,5 , Stankevicius 6 ( 29’ Padalino 5,5), Cassano 7 , Pazzini 7,5.
Panchina: Mirante, Da Costa, Dessena, Ferri, Ziegler. Allenatore: Mazzarri 6,5.
ROMA (4-2-3-1): Doni 6 , Motta 5 , Panucci 6 , Diamoutene 5,5 , Riise 6 , Brighi 6,5 , Pizarro 6 , Tonetto 6 , Vucinic 5,5 ( 90’ Montella S.V.), Menez 5 ( 79’ Crescenzi S.V.) , Baptista 7,5.
Panchina: Arthur, Brosco, D’Alessandro, Filipe, Loria. Allenatore: Spalletti 6,5.
Arbitro: Rosetti.
Note: ammoniti Palombo, Padalino e Lucchini per la Samp, Diamoutene e Pizarro per la Roma; espulso al 62’ Motta per doppia ammonizione.
Reti: 7’ Baptista, 25’ e 43’ Pazzini, 70’ Baptista ( rig.).
Man of the match GolMania: Baptista. |di Nicola Di Sabato - Fonte: www.golmania.it| note: le pagelle non concorrono al gioco di Fantamagic - articolo letto 202 volte