LE PAGELLE: Foggia l'ultimo a mollare; Ledesma-Siviglia disastro
LE PAGELLE
MUSLERA 6: Raccoglie per tre volte la sfera in fondo al sacco, ma non per sua colpa, anzi. In un paio di occasioni tiene a galla le sorti della partita, in particolare al 60', quando respinge la conclusione a botta sicura di Bogdani.
LICHTSTEINER 5: Il Chievo è aggressivo e compatto, trovare varchi sull'out di destra è impresa ardua; ma le difficoltà del terzino svizzero sono concentrate soprattutto in fase difensiva: sia in occasione dello stacco aereo di Bogdani che del tap-in di Pellissier ritada la diagonale.
SIVIGLIA 4,5: Per i centrali biancocelesti riemergono i fantasmi di Lazio-Cagliari e quello che ne fa maggiormente le spese è il difensore calabrese, che macchia la sua stagione con una prestazione da incubo: perde tutti i duelli aerei con Bogdani, compreso quello del vantaggio ospite, viene saltato con troppa facilità da Pellissier nel contropiede del 2-0 e conclude la partita in preda al nervosismo.
CRIBARI 5: Parte bene, ma viene travolto dalla pessima prova complessiva della difesa. Quando attacca il Chievo sembra poco reattivo, soprattutto in occasione dell'impalpabile takle che fionda Pellissier verso il 2-0. In continua difficoltà negli uno contro uno. (36'st ROZENHAL NG: giusto il tempo di spianare la terza rete veronese).
KOLAROV 5: La sua partita dura solo 65', perchè un disastroso Girardi lo espelle per un fallo ingenuo, ma appena da giallo. Non era dispiaciuto il suo avvio di incontro, in cui si rende protagonista di discese potenzialmente letali; ma con il trascorrere del tempo perde le misure sull'asse di destra del Chievo, dal quale proviene la prima marcatura.
BROCCHI 5,5: Un tempo di corsa e applicazione per cursore biancoceleste che gira spesso a vuoto nel pressing. Lascia il campo per esigenze tattiche. (46' MAURI 5: Mai in partita)
LEDESMA 4,5: Tra le peggiori prestazioni della sua stagione costellata di alti e bassi. Di Carlo gli incolla l'aggressivo Pinzi, ma i suoi errori in fase di impostazione vanno al di là della buona prova del centrocampo ospite. In ritardo ed ingolfato anche quando è chiamato a proteggere la difesa.
MATUZALEM 5,5: Meno preciso rispetto alle ultime prestazioni, soprattutto in zona tiro, ma tra la frenesia generale è l'unico a mantenere lucidità e cattiveria agonistica. Nel complesso la sua prestazione non è sufficiente, soprattutto perchè mal assistito dai compagni di reparto.
FOGGIA 6,5: Discontinuo, ma è l'ultimo a mollare per quantità e qualità. Si danna l'anima, cercando spiragli sottilissimi e a tratti ci riesce a suon di dribbling e cambi di direzione, che in particolare nel primo tempo mettono in crisi Frey. E' il più pericoloso e concreto anche nelle conclusioni: al 42' Sorrentino è miracoloso su un suo diagonale.
ZARATE 5: Inglobato, disinnescato dalle tante maglie ospiti. Nel primo tempo si intestardisce in qualche percussione personale di troppo, ma nel complesso non si può dire che lesini impegno. Gli viene a mancare la sua più grande fonte di ispirazione, quello spazio che in casa è difficile da trovare.
PANDEV 5: Un solo tempo a disposizione per il macedone, che lo gioca in modo apatico e confuso. Il periodo di scarsa vena prosegue da oltre un mese e Rossi dovrebbe trovare il coraggio di fargli tirare il fiato. (46' ROCCHI 5,5: Questa volta, per colpe non sue, non può cambiare in corsa il volto della Lazio, perchè chiamato in causa quando la squadra è ormai in ginocchio. Si affanna gioca di spnda, cerca vanamente un pallone giocabile, ma non può fare miracoli).
ALL.: D. ROSSI 5
IL PEGGIORE: SIVIGLIA-LEDESMA
IL MIGLIORE: FOGGIA
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino 6,5, Frey 6, Morero 6, Yepes 6,5, Mantovani 6,5; Luciano 6 (27'st Colucci sv), Rigoni 6,5, Marcolini 6,5; Pinzi 7; Makinwa ng (20' Bogdani 7), Pellissier 7,5 (88' Sardo ng). All. Di Carlo 7 |di Daniele Baldini - Fonte: www.lalaziosiamonoi.it| note: le pagelle non concorrono la gioco di Fantamagic - articolo letto 192 volte