Sarà un avversario tosto per il Catania, la Lazio è la 4^ squadra col miglior rendimento in trasferta , ben 19 punti racimolati frutto di 6 vittorie, altrettante sconfitte ed un solo pareggio, sintomo d'una formazione senza mezzi termini che poco di più ha raccolto in casa (22 punti) e trova lontano dall'Olimpico terreno fertile per sopperire alle amnesie casalinghe, come l'ultima, 0-3 contro il Chievo Verona.
A rimarcare questo rendimento “inverso” alle attese anche il computo delle reti segnate, per la Lazio meno in casa che in trasferta (22, 3° miglior attacco), circa 2 a partita, dove però concede altrettanto, 22 pure le reti subite. Attenzione anche ad un altro particolare, il 78% delle reti messe a segno dalla Lazio cade nei secondi 45' di gioco , nei quali il Catania ha subito il 71% delle reti. I biancocelesti rappresentano la squadra di A maggiormente perforabile durante il primo tempo , ben 23 reti (57% del totale).
Andando nel particolare “reti”, il Catania di testa ne ha fatte 5 e subite 9, mentre la Lazio fatte 3 e subite ben 13, figurando così come la formazione di A più vulnerabile nel gioco aereo . I banco celesti hanno trasformato in rete 2 rigori sui 4 assegnati loro, 3 su 5 quelli assegnati contro e trasformati; 3 su 4 il Catania, a favore, 1 su due in rete, contro. Su corner Lazio 3 volte in rete e 5 punita, 0 volte in rete il Catania e 4 volte punito. Sui calci piazzati la Lazio ha subito goal 4 volte, 1 sola su calcio di prima, 3 in seconda; 2 le reti così subite dal Catania, entrambe in seconda. Sempre su punizione 5 le reti del Catania, 2 in prima 3 in seconda, per la Lazio 4, due in prima e due in seconda.
Muslera dovrebbe recuperare, in porta, niente da fare per Carrizo, che dovrà rimandare il suo appuntamento con i guantoni da titolare. La porta della Lazio è reduce da 180' di imbattibilità esterna. Restando in tema Lazio, Ledesma , a centrocampo, è l'uomo sul quale Rossi conta maggiormente, 2315' ne fanno il giocatore più impiegato della Lazio , e che quindi si proverà a recuperare a tutti i costi. L'importanza dell'argentino risalta agli occhi analizzando le statistiche dei passaggi, ben 1469 con una precisione del 78% in impostazione. Tutto il gioco della Lazio nasce dai suoi piedi (82 intercetti) o comunque vi passa, soprattutto in fase difensiva (476 passaggi, 5° Nazionale) dove dialoga spesso con Rozenhal e Siviglia , ed anche in avanti, con ben 1030 passaggi ma un indice di precisione che scende al 68%, comunque superiore al 66% fatto registrare da Mascara sui suoi 805 passaggi oltre il centrocampo.
Interessante, sulla mediana, sarebbe assistere allo scontro tra i due Ledesma , Cristian della Lazio e Pablo del Catania, entrambi molto “rocciosi” e con spiccate doti fisiche che ne fanno interditori d'alto livello, 88 contrasti per il rossazzurro (idem per Biagianti), 89 per il biancoceleste che però vanta una percentuale più alta di contrasti vinti.
In fase offensiva solo l'imbarazzo della scelta, la Lazio, dotata del 5° attacco del campionato, porta nella top 20 dei cannonieri tutto il suo tridente base, guida Zarate con 11 marcature , seguono Rocchi e Pandev ad 8. In mezzo, per il Catania, si piazza Mascara, con le due 9 reti. Sono proprio i due cannonieri di Lazio e Catania gli uomini più temibili in avanti, la ragione si riscontra nel numero di tentativi di conclusione a rete, 107 per Zarate (2°Nazionale), 78 per Mascara (10°Nazionale). Dando però un occhio alla precisione di così tanti tiri ci si accorge come l'argentino abbia una media d'errore (nell'inquadrare la porta) del 50%, Mascara del 67%. Da sottolineare, quindi, più il nome dell'argentino, abilissimo anche in zona-assist , ben 7 quelli confezionati per i compagni, ed anche molto propenso al cross , ben 122 provati dei quali 29 pericolosi; in questo ultimo fondamentale occhio anche a Foggia e Lichtsteiner.
Nel Catania, gli unici atleti a superare quota 2000' di gioco sono Bizzarri, Silvestre, Biagianti e Mascara , simbolo dell'asse di gioco italo-argentino che attraversa il Catania dalla porta fino all'attacco. In difesa brilla anche la stella di Stovini, primo difensore italiano per rinvii a quota 264, segue Silvestre 10°, con 223.
Ultimo dato curioso, la Lazio è la squadra del campionato ad aver subito il maggior numero di interventi fallosi, ben 595; il Catania ne ha commessi 584 (4°posto). Statistiche: Catania - Lazio
Posizione In Classifica 13^ Posizione In Classifica 8^
Punti Totali 34 Punti Totali 41
Modulo di Gioco
4-4-2
Modulo di Gioco
4-3-3
Giocate in Casa 14 Giocate in Trasferta 13
Punti in '' 25 Punti in '' 19
Vittorie in '' 8 Vittorie in '' 6
Pareggi in '' 1 Pareggi in '' 1
Sconfitte in '' 5 Sconfitte in '' 6
Non Vince in '' da 2 turni Non Vince in '' da
1 turno
Non pareggia in '' da 6 turni Non pareggia in '' da 6 turni
Non perde in '' da 1 turno Non perde in '' da 3 turni
Gol Fatti in '' 18 Gol Fatti in '' 22
Gol Subiti in '' 17 Gol Subiti in '' 22
Media Gol Fatti in '' 1,3 Media Gol Fatti in '' 1,7
Media Gol Subiti in '' 1,2 Media Gol Subiti in '' 1,7
Non Segna in '' da 106' Non Segna in '' da 25'
Non Subisce in '' da 0' Non Subisce in '' da 180'
Falli Fatti 582 Falli Fatti 465
Falli Subiti 467 Falli Subiti 595
Gialli 67 Gialli 71
Rossi 2 Rossi 4
Contrasti 628 Contrasti 537
Contrasti Vinti 494 Contrasti Vinti 440
Passaggi Effettuati 9238 Passaggi Effettuati 10703
Passaggi Riusciti 6881 Passaggi Riusciti 8644
Tiri 347 Tiri 422
Tiri Parati 69 Tiri Parati 108
Tiri nello Specchio 96 Tiri nello Specchio 152
Miglior Realizzatore Mascara, 9 Miglior Realizzatore Zarate, 11 |di Marco Di Mauro - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 179 volte