| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-03-20

Juventus: Silva, trattativa aperta: offerti 16 milioni


Il Valencia nevorrebbe almeno 20, ma a Torino sono disposti a chiudere con 16 milioni. E' l'offerta che Blanc e Secco hanno fatto pervenire agli spagnoli per David Silva, l'esterno campione d'Europa con le Furie Rosse. E in Brasile Castagnini pare aver trovato il nuovo Maicon: è Andre Santos, del Corinthias.
Non si farà razzia a prezzi proprio stracciati, al supermarket Valencia, ma neppure si pagheranno le cifre folli sparate l’estate scorsa per i due David, Villa, attaccante, e Silva, esterno sinistro di centrocampo, allora appena lucidati dal trionfo spagnolo all’Europeo: non, almeno, i 50 milioni di euro che s’abbinavano al bomber o i 30 richiesti per il mancino. Quotazioni in linea con le Borse mondiali, in netto ribasso. Nonostante i tentativi di risanamento scattati da dicembre, infatti, il club spagnolo continua a essere in gravissima crisi finanziaria, tanto da viaggiare verso una brutale alternativa: o vendere qualche piede pregiato per ripianare il bilancio, oppure rischiare di perdere tutti per cessata attività.
Davanti alla vetrina, non è una novità, s’è da tempo piazzata la Juve, che però s’appresta al passo dell’offerta: robusto sconto sul prezzo del cartellino, ora sui venti milioni di euro, e pagamento istantaneo, cash. Si tratta tra i 16 e i 18 milioni di euro. Una proposta che, per il club bianconero, potrebbe soddisfare entrambi i contraenti.
David Silva, infatti, è il primo nome nella lista dei casting per la parte di Pavel Nedved, che dal prossimo anno lascerà libera la corsia sinistra: lo spagnolo piace al club, perché su quei 23 anni ci si può investire, e piace a Claudio Ranieri, che ci ritrova freschezza, tecnica e, tarata sull’età, una non banale esperienza internazionale. Magari ha la controindicazione d’aver indole d’assaltatore e molto meno predisposizione (anche fisica) alla copertura, ma ci si può lavorare: e poi, ormai ne sono convinti tutti dentro la Juve, cloni di Nedved non ne esistono. Sulla proposta dovrà ragionare il venditore, cui i quattrini servono, e al più presto.
La società spagnola è in ritardo di un mese con il pagamento degli stipendi e avrebbe un debito complessivo (non ufficiale) di 450 milioni di euro. Tanto per dare le dimenzioni della vastità della crisi finanziaria, il club ha dovuto sospendere la costruzione del nuovo stadio da 75.000 posti, per il quale era stato preventivato un investimento di circa 200 milioni di euro. «La società è in una situazione molto delicata - ha detto un paio di giorni fa l’amministratore delegato, Javier Gomez - ed ora è necessario aumentare i ricavi e vendere gli asset». Che sono poi i giocatori. Silva ha un contratto fino al 2013, ma uno stipendio ampiamente abbordabile da 2,5 milioni di euro a stagione.
Uno dei rischi, come in tutte le svendite, è che qualcuno possa soffiarti l’articolo sul quale avevi puntato gli occhi: nel caso specifico, figurarsi, su Silva c’è da tempo anche l’interesse del Barcellona, che potrebbe alzare l’offerta. Per questo la Juve vuole aspettare il meno possibile e definire l’affare con il Valencia.
Nel frattempo, si sondano gli altri candidati, senza distinzione di età, esperienza e specializzazione. Così si va dall’eterno scritturato Diego Ribas da Cunha, trequartista brasiliano del Werder Brema, alla scommessa Dentinho, vent’anni appena compiuti, mancino del Corinthians, che però ha le movenze da seconda punta. La scelta di Diego, l’altro candidato forte, imporrebbe pure una variazione di modulo, costringendo Ranieri a rinunciare al tradizionale 4-4-2. Senza dimenticare che un trequartista è già presente nel cortile di casa, Sebastian Giovinco: a meno di non ritenerlo inabile alla missione, nonostante la fiducia accordata con un bel accordo quinquennale. Anche per abitudine, e attitudine, al ruolo d’ala sinistra, così, Silva pare il più indicato per il compito, certo non facile. Prezzi favorevoli si annunciano anche in Sudamerica, dov’è recentemente stato il capo degli osservatori bianconeri, Renzo Castagnini: pure lì infatti, la crisi sta incidendo sulle vendite. Tra le occasioni è segnalato Andre Santos, 25 anni, terzino sinistro del Corinthians, fisicamente molto simile a Maicon: Fiorentina e Samp sembrano già sulle sue tracce.
Ieri sera, intanto, c’è stata l’ultima puntata della vicenda Trezeguet: il giocatore s’è infatti incontrato in sede con l’ad bianconero Jean Claude Blanc, che gli ha ricordato le regole del club: pace fatta. Fino a giugno, almeno.
|di Massimiliano Nerozzi - Fonte: www.nerosubiancoweb.com| - articolo letto 172 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale