| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-03-21

La Sfida: Catania - Lazio


LA SITUAZIONE ATTUALE
Catania: Il prezioso punto raccolto ad Udine ha cancellato i postumi della nefasta sconfitta casalinga contro il Siena, portando a dieci punti il vantaggio sulla terz’ultima posizione in classifica. La quota salvezza sembra essersi abbassata visti gli ultimi risultati di Lecce e Torino, e per i rossazzurri ormai manca solo la matematica per essere certi di poter disputare il prossimo campionato di serie A. I ragazzi di Zenga vorranno sicuramente rifarsi davanti al proprio pubblico e la sfida con la Lazio potrebbe essere l’occasione giusta per cogliere un altro risultato prestigioso, soprattutto tenendo conto del fatto che il Catania successivamente avrà due trasferte consecutive. Le motivazioni quindi non mancheranno di certo nonostante la salvezza quasi vicina, e guai a pensare ad una squadra rilassata perché ancora mancano ben dieci partite alla fine del campionato che possono dire ancora tanto sull’ effettivo valore della squadra e dei singoli giocatori.
Lazio: La “pazza” Lazio si presenterà al Massimino reduce dall’ennesima puntata del suo strano campionato, fatto di parecchi picchi alti, ma anche di clamorosi tonfi, al punto che ancora i tifosi e la società non hanno ben capito le potenzialità di quest’organico. Infatti dopo quattro vittorie consecutive tra Coppa Italia e Campionato è arrivata l’inspiegabile sconfitta casalinga contro il Chievo che ha nuovamente ridimensionato i giudizi su una squadra che comunque occupa l’ottavo posto in classifica. L’obiettivo della finale di Coppa Italia è e resta il traguardo a cui aspirare in questi ultimi mesi, mentre per quanto riguarda il Campionato, i biancocelesti puntano a raggiungere almeno il settimo posto per garantirsi l’accesso alla prossima Coppa Uefa.
La trasferta di Catania sarà un ulteriore banco di prova per una squadra che fuori casa dà il meglio di sé avendo conquistato ben sei vittorie, seconda solo ad Inter e Juventus in questa graduatoria.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Catania: A meno di quarantottore dalla partita con la Lazio, non sembrano esserci particolari dubbi sulla formazione che Zenga metterà in campo, quel che è certo è che comunque mancheranno per la seconda domenica consecutiva Baiocco,Carboni e Morimoto. Le loro assenze di fatto rendono più semplici le scelte del tecnico che in pratica ha un solo dubbio legato probabilmente all’impostazione tattica della partita. La possibilità preponderante è quella di schierare in blocco la formazione di Udine con l’inserimento di un centrocampista in più (Izco) ed in avanti il duo Mascara-Martinez, con Paolucci comunque in ballottaggio con l’uruguaiano, che potrebbe anche arretrare a centrocampo (al posto di Izco), lasciando spazio davanti al giovane attaccante. La mentalità della squadra sarà sempre quella propositiva di far bene e cercare di vincere, ma a livello di numeri e di tattica, le due scelte possono portare situazioni e considerazioni diverse.
Lazio: Qualche dubbio in più ha sicuramente Delio Rossi che difficilmente nel corso di questo campionato è riuscito a schierare la stessa formazione per due giornate consecutive, per la sfida di sabato oltre allo squalificato Kolarov mancheranno anche i centrocampisti Dabo e Matuzalem. Soprattutto la probabile assenza di quest’ultimo darà qualche grattacapo in più al tecnico laziale, visto che il brasiliano si è imposto nelle ultime partite come un elemento fondamentale per lo scacchiere biancazzurro. Al suo posto dovrebbe agire Manfredini , con Foggia libero di agire dietro le due punte Pandev e Rocchi. Non è da escludere però l’ipotesi del tridente con Zarate dentro dall’inizio ed uno tra Foggia e Mauri inizialmente in panchina. Anche in questo caso le due scelte portano a situazioni tattiche diverse che analizzeremo qui di seguito
LA PARTITA TATTICA
Al Massimino si affronteranno due squadre che giocheranno la partita a viso aperto, visto che a questo punto del campionato hanno ben poco da perdere, e ci aspetteremo una partita molto combattuta e possibilmente ricca di gol. Partiamo infatti dalle difese, in particolare la Lazio ha una delle difese peggiori del campionato, sia quantitativamente ( ben 40 gol subiti) sia come reparto complessivo, visto che il solo Lichsteiner (guai ad una caviglia) ha disputato sin qui un campionato sufficiente, rispetto alle coppie di centrali utilizzati ed al terzino sinistro di ruolo. Per non parlare del portiere, dove Carrizo si è rivelato un mezzo flop e si sta dando fiducia al giovane Muslera, scartato l’anno scorso dopo appena due partite da titolare. Il Catania cercherà di sfruttare la velocità e gli inserimenti dei centrocampisti, visto che la difesa laziale va spesso in difficoltà se attaccata ed ha una coppia di centrali Siviglia – Cribari tutt’altro che veloce.
Dall’altro lato attaccanti come Rocchi, Pandev e Zarate possono decidere la partita in qualsiasi momento, un loro colpo di genio può decretare le sorti della partita a favore della Lazio, e così è capitato spesso quest’anno. A centrocampo spicca la presenza di Christian Ledesma, regista della Lazio, tutte le azioni partono da lui, fonte del gioco ed abile tiratore da lontano, ma anche schermo davanti la difesa, che difficilmente lascia libera la posizione. Numericamente il centrocampo del Catania è più folto ed è potrebbe essere proprio questa una delle chiavi di volta della sfida, visto anche che la Lazio si schiera con un modulo quasi speculare a quello del Palermo. Il dinamismo e la mobilità di gente come Tedesco ed Izco, affiancati ad un Pablo Ledesma in crescita, può risultare decisiva. Attenzione però in casa Lazio agli inserimenti di centrocampisti come Foggia e C. Ledesma, gente con il vizietto del gol, che ogni anno riescono a fornire un contributo importante alla voce gol fatti.
GLI UOMINI CHIAVE
Catania:
- Silvestre – Deve prestare la massima attenzione alla mobilità ed imprevedibilità degli avanti laziali, partita importante sotto questo punto di vista per il difensore argentino
- Tedesco – E’ ritornato titolare ad Udine, e crediamo che sabato il suo dinamismo possa servire parecchio alla squadra
- Spinesi – Probabilmente non partirà titolare, ma negli ultimi due anni questa sfida l’ha decisa lui, e chissà che “non c’è due senza tre”
Lazio
- Cribari – Polemico in settimana con la società e con il tecnico, ha detto che a fine stagione andrà via, come giocherà?
- Brocchi – L’unico maratoneta in una squadra da questo punto di vista povera di interditori
- Pandev – Deludente all’Olimpico, gioca molto bene fuori casa dove ha più spazi per la sua velocità
Catania (4-3-3): Bizzarri, Potenza, Stovini, Silvestre, Capuano, Izco, Ledesma, Biagianti, Tedesco, Mascara, Martinez
Lazio (4-3-3): Muslera, Radu, Siviglia, Cribari, De Silvestri, Ledesma, Brocchi, Manfredini, Foggia, Pandev, Rocchi
|di Giovanni Famulari - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 237 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale