PORTIERI - Iniziamo dal ruolo più delicato nel gioco del calcio e che anche in un fantasquadra ha la sua importanza. Bisogna scegliere un portiere affidabile, sicuro, che abbia una solida difesa a proteggerlo. Perciò questa settimana vi consigliamo un esperto portiere italiano e un giovane che sta facendo molto bene. Il primo è Marco Amelia, secondo portiere della nostra Nazionale, che tra i pali rappresenta una sicurezza. Inoltre il Palermo ha disputato una grande gara contro la Fiorentina senza subire gol, a dimostrazione del buon momento della squadra e del suo portiere. Questa settimana la squadra siciliana ospita il Lecce, squadra che ha evidenti problemi in fase realizzativa. La seconda scelta è Fernando Muslera, che ha preso per mano questa Lazio fino a riportarla nelle posizioni di classifica che le competono. Il portierino dello scorso anno è diventato una sicurezza fra i pali, complice anche il buon momento della squadra che gioca in casa contro il Chievo. Come terza opzione suggeriamo Abbiati del Milan, visto il suo ottimo momento di forma e l’incostanza dell’attacco del Siena.
DIFENSORI - Reparto che conta relativamente, ma che in alcune situazioni può risolvere la partita. Scegliere un difensore in forma e soprattutto corretto, perché le ammonizioni o le espulsioni a volte risultano letali. Vi consigliamo perciò quattro difensori che stanno facendo molto bene in campionato: Cassani, Santon, Natali e Zambrotta. Per questi calciatori non c’è bisogno di presentazioni, ma in alternativa vi proponiamo il ritrovato Panucci e il roccioso Stovini. Evitate di schierare giocatori stanchi per le fatiche europee o che giochino contro Milan e Inter. CENTROCAMPISTI - In questo ruolo è molto importante schierare calciatori che sappiano inserirsi nelle azioni d’attacco e che vedano la porta. Il nostro primo nome è un talento italiano ma che è poco utilizzato dal suo allenatore. Si tratta di Sebastian Giovinco, che sta cercando ci ritagliarsi un posto nella Juve e viene da una buona prestazione in Champions. Altro giocatore da schierare sicuramente è Fabio Simplicìo, che è autore di assist e realizzazioni personali, e che si troverà di fronte una difesa traballante come quella de Lecce. Inseriamo anche Pasquale Foggia, che ormai è uno dei pilastri dell’attacco laziale e che può mettere in difficoltà i difensori clivensi. Proponiamo inoltre Beckham e Guarente, o come alternative Hamsik, Abate o Brighi, anche se quest’ultimo viene da una dispendiosa gara in Champions e da una condizione fisica non esaltante. A voi giudicare.
ATTACCANTI - Il ruolo più importante del fantacalcio. L’attaccante deve essere forte fisicamente, agile, scattante e con un fiuto del gol fuori dal comune: quello che “te la butta dentro”, per intenderci. La scelta degli attaccanti è un compiti molto delicato e và svolto con estrema attenzione. Partiamo da Vincenzo Iaquinta, attaccante in ottima forma che sta ritrovando la via del gol. Dopo il quasi- gol del derby al gol effettivo al Chelsea, l’attaccante potrebbe ripetersi col Bologna, che in difesa non ha né Terry né Alex. D’altronde dopo l’infortunio di Amauri e la lite con Trezeguet, Ranieri può contare solo sull’attaccante calabrese che giocherà 90 minuti. Spostiamoci a Genova, sponda Samp: Giampaolo Pazzini scalpita come un toro davanti ad un mantello rosso. E, visto che le divise della Roma sono rosse, l’attaccante potrebbe trafiggere la squadra giallorossa che ha speso molte energie in Champions ed è prima di molti uomini chiave, accusando così un deficit dal punto di vista fisico e psicologico. La Samp viene da una brutta sconfitte e vuole tornare a vincere, affidandosi al suo bomber. Anche a Cagliari uno fra Jeda e Aquafresca potrebbe punire la difesa del Genoa, priva di due dei suoi titolari: noi vi consigliamo il bomber italiano, a cui la panchina può aver dato nuove motivazioni. Da schierare i soliti Di Vaio, Milito e Ibrahimovic.
DA EVITARE - Evitate di schierare difensori del Cagliari o del Genoa: la partita è molto aperta e dal risultato incerto. Stesso discorso per Udinese-Catania: la prima ha faticato contro lo Zenit, trovando i gol solo nel finale; la seconda non vince fuori casa da quasi 2 anni(derby di Palermo escluso)
FORMAZIONE IDEALE: Amelia; Cassani, Santon, Zambrotta; Beckham, Giovinco, Hamsik, Foggia; Iaquinta, Pazzini, Acquafresca.
|di Marco Delle Chiaie - Fonte: golmania.it|