Donadoni ritrova Mannini ma deve fare a meno di Gargano, Maggio, Iezzo, Rinaudo e di Vitale che non ha recuperato, oltre ad Aronica squalificato. Con i difensori contati è probabile il ritono alla difesa a tre e a quel 3-5-2 tanto caro all'ex tecnico Edy Reja: davanti a Navarro, quindi, linea difensiva con Santacroce, Cannavaro e Contini, A centrocampo Montervino a destra (ma non è da escludere il ritorno da titolare di Mannini); Pazienza, Blasi e Hamsik i centrali con Dàtolo sulla sinistra. In attacco Lavezzi e Zalayeta (in leggero vantaggio su Denis).
Nel Milan mancheranno gli infortunati Gattuso, Borriello, Nesta, Kaladze, Bonera, Abbiati e Emerson, oltre allo squalificato Ambrosini. Non al meglio della forma neanche Seedorf e Beckham che comunque saranno rischiati. Davanti a Dida linea difensiva obbligata con Favalli e Maldini centrali con Zambrotta a destra e Jankulovski a sinistra. Bekcham, Pirlo e Flamini a centrocampo con Seedorf in supporto delle due punte, scatenate in quest'ultimo periodo, Pato e Inzaghi (quest'ultimo però ha accusato un problema al termine della seduta odierna, in pre-allarme Ronaldinho che potrebbe ritrovare una maglia da titolare).
STATISTICHE - Le squadre allenate da Roberto Donadoni non hanno finora mai perduto gare di campionato giocate nel mese di marzo: lo score del neo-tecnico del Napoli in 11 panchine è di 1 successo (3-2 del suo Livorno in casa del Brescia, il 13 marzo 2005, in serie A) e 10 pareggi. Il Napoli non vince un match ufficiale dall'11 gennaio scorso, 1-0 casalingo al Catania in campionato: poi 7 sconfitte e 4 pareggi nelle successive 11 gare ufficiali. La formazione partenopea ha sempre subito gol nelle ultime 10 giornate di campionato disputate, per un totale di 17 reti al passivo; l'ultima gara terminata in serie A a porta chiusa risale all'11 gennaio scorso, Napoli-Catania 1-0. L'ultimo gol segnato in casa dal Napoli in gare ufficiali risale al 14 febbraio scorso quando, in serie A, impattò 1-1 contro il Bologna. L'autore del gol campano fu Maggio al 19': da allora sono trascorsi i restanti 71' di quel match, più le intere gare di campionato perdute contro Genoa (0-1) e Lazio (0-2), per un totale di 251' di digiuno casalingo. Il Milan ha sempre segnato almeno una rete in ciascuna delle ultime 29 gare ufficiali disputate, tra casa e trasferta, per un totale di 55 gol all'attivo. L'ultimo digiuno rossonero risale allo scorso 5 ottobre quando, in serie A, impattò 0-0 proprio in casa del Cagliari. Alexandre Pato è il capocannoniere dell'attuale serie A, considerando le gare di campionato disputate nel solo anno solare 2009: sono 8 i centri del brasiliano da gennaio ad oggi. Il Milan è la squadra della serie A 2008/09 ad aver ricevuto finora il maggior numero di rigori a favore: sono ben 9. Avendone subiti 4 contro quella rossonera è anche la squadra dell'attuale torneo ad aver il saldo positivo maggiore: +5. Inoltre, il Milan è anche una delle tre squadre del campionato in corso nelle cui gare è stato assegnato il maggior numero complessivo di rigori: sono 13. Emerson, se dovesse scendere in campo, festeggerebbe la 200/ma presenza nella serie A italiana della propria carriera.
NAPOLI (3-5-2): Navarro; Santacroce, Cannavaro, Contini; Montervino, Pazienza, Blasi, Hamsik, Datolo; Lavezzi, Zalayeta. All. Donadoni
MILAN (4-3-1-2): Dida; Zambrotta, Favalli, Maldini, Jankulovski; Beckham, Pirlo, Flamini; Seedorf; Pato, F.Inzaghi. All. Ancelotti
ARBITRO: De Marco di Chiavari (Grilli-Rosi) |di Antonio Gaito - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 170 volte