Consigli per il 29esimo turno di campionato partita per partita. Di cartello l’anticipo tra Roma e Juventus, giornata molto interessante anche in chiave salvezza per i numerose partite chiave mentre appare più che interessante il posticipo tra Napoli e Milan con i partenopei alla disperata ricerca di un successo scaccia crisi e il Milan chiamato a confermarsi dopo il tondo successo a Siena ma privi di diversi giocatori chiave.
sabato 28 marzo ore 18 Catania - Lazio
Sfida di difficile interpretazioni con una Lazio che sorprende continuamente in una serie di alti e bassi imprevedibili. Tra le fila degli etnei potremmo scommettere su Capuano, Ledesma e Mascara. Quest’ultimo non a caso nuovo a prodezze come la più recente a Udine, potrebbe tirar fuori qualche magia dal suo cilindro anche considerando il portiere biancoceleste non nuovo a commettere qualche “leggerezza” tra i pali. Tra gli uomini di Rossi annoveriamo Foggia, in stato di grazia, ma anche Rocchi che potrebbe sfruttare al meglio la chance se preferito come sembra al fianco di Pandev al posto di Zarate.
sabato 28 marzo ore 20.30 Roma - Juventus
Sfida stellare tra due squadre a caccia di punti fondamentali rispettivamente per la corsa Champions e Scudetto. Tra i giallorossi tante novità per via di infortuni e squalifiche: curiosità per Filipe, dubbi per Loria a far coppia con Mexes. A centrocampo da tenere a mente Baptista e Brighi, quest’ultimo chiamato agli straordinari visto le assenze di Parrotta, Taddei e Pizarro. La Juventus scommette ancora una volta su Giovinco mentre in avanti salgono le quote di Iaquinta, apparso in ottima forma nelle ultime gare. Anche per Chiellini potrebbe essere una gare importante ma attenzione agli inserimenti sui calci d’angolo… c’è anche Mellberg in agguato…
domenica 29 marzo ore 15 Bologna - Cagliari
Chance di fondamentale importanze per i gli uomini di Mihailovic che devono fare bottino pieno. Ci pensarà il solito Di Vaio o la presenza di Osvaldo sarà più che una spalla per il Bologna? Appare in buona forma Bombardini nel ruolo di trequartista mentre in difesa tante assenze e qualche timore di troppo. Continua l’ascesa di Mutarelli sempre più uomo chiave del centrocampo. Il Cagliari continua la sua corsa per l’Europa e dopo lo scivolone di domenica in casa cerca il pronto riscatto. Centrocampo con la sola novità di Lazzari al posto dello squalificato Cossu. Coppia d’attacco collaudata e che potrà far male Acquafresca-Jeda. Da tenere in considerazione anche Fini che porterà grande esperienza in mezzo al campo. Chievo - Palermo
Gialloblu in grande forma e Palermo che è chiamato a confermare l’exploit casalingo contro il Lecce. La presenza di Bodgani ha dato nuovo vigore a Pellissier ma attenzione alla marcatura di Carrozzieri. Marcolini potrebbe essere il jolly in prospettiva di qualche calcio da fermo mentre Italiano o Colucci potrebbero essere le carte della ‘provvidenza’ da giocare nella ripresa. Al Palermo peserà l’assenza di Miccoli in avanti mentre a centrocampo senza Bresciano più spessore e copertura con Migliaccio e Liverani che potrà agire più in proiezione offensiva. Fiorentina - Siena
Derby da prendere con molta attenzione per i viola che non possono più permettersi passi falsi. Cinismo e concretezza per replicare alla buona prestazione di San Siro mettendo però in cantiere punti Champions.
Montolivo sarà chiamato al delicato ruolo di trascinare gli avanti viola mentre per Melo la preziosa guida delle geometrie di gioco. Bene Gilardino, a corrente alternata Mutu, non nuovo comunque ad alternare prestazioni positive dopo prove opache. In crescita Jorgensen che tornerà sulla sua fascia di competenza. Gli uomini di Giampaolo dopo lo spauracchio di domenica cercheranno una ripresa in una stagione al momento positiva. Lontano delle distrazioni di mercato grande prova è attesa da Zuniga in difesa mentre a centrocampo il rientro di Galloppa potrebbe essere determinante. In avanti forza ed esperienza con Amoruso-Maccarone terrà in apprensione la difesa gigliata. Genoa - Udinese
Previsioni per una gara avvincente e giocata a viso aperto. Se il grifoni mancano di Motta e Jankovic ma recuperano altre pedine e appaiono in crescita (dopo il successo esterno di Cagliari), l’Udinese potrebbe effettuare qualche turn over e potrebbe pagare le stanchezze di Coppa, con alcuni giocatori un po’ appannati. Segnaliamo D’Agostino e Di Natale che da sempre regolano le prestazioni della squadra influendo spesso in modo determinante sul gioco della squadra. Tra i rossoblu mettiamo in conto Milito e una prestazione generosa di Juric. Si aspettano prove convincenti anche da Palladino e Sculli: uno dei due si potrebbe rischiare. Inter - Reggina
Centrali inediti per i neroazzurri che non si potranno regalare distrazioni. Prova da seguire attentamente per Cambiasso che sempre più affermato anche come giocatore ‘duttile’. Due novità da prendere in considerazione con i dovuti rischi del caso: Mancini e Jimenez. Spazio per mettersi in mostra dopo un campionato poco in vetrina. Grande incognita, magari solo una da prendere in considerazione,tenendo fisso Ibrahimovic, sempre più ancora di salvezza nei momenti di difficoltà. Tra gli amaranti il cuore di Cozza e una squadra molto coperta potrebbe dare buone valutazioni ad un centrocampo combattivo ed una difesa attenta. Curiosità per Sestu sempre più in ascesa mentre prova di carattere per il giovane Barillà contro l’esperienza dei campioni d’Italia. Di Gennaro in panchina? Potrebbe essere una carta interessante vista anche la sua tradizione favorevole al Meazza… Lecce - Atalanta
Squadra in ritiro quella giallorossa e fiato sul collo per il neo arrivato De Canio che si vede costretto al successo dopo la brutta prova della sua squadra a Palermo. Entrare nei nuovi schemi non appare semplice tuttavia la squadra ha ancora tempo per salvarsi. Pesante l’assenza di un ritrovato Tiribocchi, curiosità per Papadopoulos, giocatore fortemente voluto dalla società a gennaio. In cerca di riscatto Caserta, da non sottovalutare Zanchetta soprattutto in chiave calci piazzati… Per gli uomini di Del Neri una trasferta insidiosa dove l’assenza di Doni potrebbe restituire loro meno carattere. Bene Guarente, sempre più leader del centrocampo, in salita anche le quotazioni di Cigarini. Le invenzioni di Valdes potrebbero innescare qualche pericoloso contropiede per Floccari, finalmente sbloccatosi e quindi tornato al gol. Torino - Sampdoria
L’ex di turno di chiama Novellino che si affiderà a Gasbarroni per mettere in difficoltà una Samp bella a metà. Una gara da centrare in pieno dove le geometrie di Dzemaili potrebbero creare situazioni positive d’attacco. Ruoli chiave anche per Diana e Rubin. La Samp super Pazzini-Cassano con un centrocampo molto coperto si affida in particolare a Palombo per la gestione della palla. Anche Padalino potrebbe avere più di una chance per far bene me a Torino sarà vera battaglia e non sarà facile bucare le maglie granata. Ma si sa che nel calcio gli episodi possono rovesciare ogni pronostico…
Domenica 29 marzo ore 20.30 Napoli - Milan
Succoso posticipo dove gli azzurri sono chiamati alla vittoria per rilanciarsi in classifica. Pesante assenza di Maggio, ci si aspetta una buona prova di Hamsik. Curiosità ma anche qualche perplessità per Datolo, giocatore di grande spessore ma che ancora deve trovare la sua posizione negli schemi prima di Reja ora di Donadoni. La velocità di Lavezzi potrebbe fare la differenza… I rossoneri hanno in Pato-Inzaghi l’attacco stellare e sarà interessante ritrovare come trequartista Seedorf. Chiave tattica Flamini e Pirlo a tenere in campo i giusti equilibri. Attenzioni alle punizioni di Beckham…