Catania: settimana piena tra anniversari ed impegni
Una settimana piena d'eventi, quindi di significato, aspetta il Catania al termine di queste settimana di sosta, osservata per gli impegni che la Nazionale Azzurra concluderà il 2 Aprile a Bari, quando affronterà l'Irlanda dell'ex C.T. Trapattoni nell'incontro valido per le qualificazioni al Mondiale del SudAfrica2010.
Lunedì ultimo giorno di pausa per i rossazzurri ma non per Martinez , convocato nella nazionale uruguayana, che volerà in Cile per capitalizzare al massimo i tre punti conquistati grazie alla vittoria del 28 Marzo (2-0) sul Paraguay, primo del girone Sud America. Il 1° Aprile, l'Uruguay , adesso quinto a 16 punti, proverà la scalata al 4° posto del Brasile (18 punti), l'ultimo che garantisce l'accesso diretto ai Mondiali del 2010. La 5^ classificata dovrà spareggiare con la 4^ del girone CONCACAF (Nord America).
Solo 20' concessi da Tabarez al “Malaka”, che patisce la concorrenza di atleti come Forlan ed Abreu. Non si aprono ancora, invece, le porte della Nazionale azzurra per alcuni elementi della rosa etnea come Mascara e Biagianti, che per adesso devono accontentarsi di convocazioni solo virtuali; gli ultimi in ordine di tempo ad esprimere apprezzamento per i due sono stati: Beppe Signori, Totò Schillaci, Giampiero Maini e Gigi Maifredi. Dal canto suo, il CT della Nazionale Marcello Lippi , pare abbia confortato le richieste avanzate dalla società etnea con la promessa di mandare alcuni osservatori per seguire le gesta dei due in prospettiva della prossima amichevole, fissata a Giugno.
A riscuotere consensi è anche il portiere del Catania , l'argentino Bizzarri , che Maradona ha pensato bene di lasciare a casa puntando su Carrizo, alla Lazio sostituto del 22enne Muslera. I complimenti arrivano da Gianluca Pagliuca, che vede Bizzarri secondo solo a Julio Cesar come prestazioni in questo campionato.
Restando in tema nazionale, Venerdì 3 Aprile 2008 la Coppa del Mondo verrà esposta presso lo Stadio Angelo Massimino di Catania (dalla h.9:00 alle 12:00) in occasione del triangolare di calcio tra le Nazionali Giornalisti Rai, Magistrati e Polizia di Stato, valido per la nona edizione della manifestazione “Un pallone per amico”.
Martedì il Catania riprenderà gli allenamenti, sarà il 31 Marzo, lo stesso giorno, a distanza di un anno, in cui la società rossazzurra accoglieva le dimissioni di Silvio Baldini, dopo la sconfitta interna col Torino, e contattava Walter Zenga, reduce dall'avventura rumena sulla panchina della Dinamo Bucarest , anch'esso dimissionario. Mercoledì, giorno 1 Aprile, ricorrerà il primo anniversario di matrimonio tra Walter Zenga ed il Catania , in quella data la presentazione alla Stampa e l'inizio dell'avventura etnea dell'ex Uomo Ragno, che diresse il suo primo allenamento a Massannunziata, sotto una pioggia battente.
Il Catania si ritrova a questo stadio del torneo con gli stessi punti, 37 , che nella passata stagione raccolse in tutto il campionato, quando a 7 gare dalla fine gravitava in terzultima posizione con 29 punti. Adesso di gare alla fine ne mancano 9. Alla ripresa ci saranno da valutare le condizioni di Morimoto e Baiocco, che nelle ultime sessioni della scorsa settimana avevano iniziato a girare col gruppo.
Saranno 2 gli appuntamenti clou , tutti nel fine settimana, concentrati tra sabato e domenica. Partiamo da quello domenicale, contro il Cagliari (che riprenderà mercoledì gli allenamenti). Al S.Elia i rossazzurri incontreranno una squadra che, per grande merito del suo tecnico, Massimiliano Allegri , riesce ad esprimere il gioco forse più spumeggiante della serie A e che, dopo le prime 5 giornate di campionato inchiodato a 0 punti, ha spiccato il volo tanto da pensare adesso alla zona Europa.
Altra partita, di fondamentale importanza per il futuro del Catania, si giocherà il 4 Aprile, a Mascalucia ; dove per un Sabato, al centro dell'attenzione non sarà la rifinitura, le sorprese di formazioni o le parole di Zenga, ma quel che accadrà in Consiglio Comunale, chiamato, dopo il rinvio di due settimane fa, a decretare il sì od il no definitivo al progetto presentato dal Calcio Catania, che sul territorio del comune pedemontano ha intenzione di costruire il suo Centro Sportivo .
Le ragioni che avevano portato al rinvio, con 12 voti contro 6, paiono essere state ricondotte ad un parere favorevole alla realizzazione dell'impianto, definito dalla stragrande maggioranza dell'opinione pubblica come “occasione irrinunciabile per Mascalucia”. Dopo la lettera aperta del Sindaco del comune etneo, che ha parlato di “speculazioni politiche” anche in vista delle prossime elezioni, e le forti prese di posizione di tutta la Giunta comunale, nonché della Presidenza della Provincia (sponsor della società rossazzurra), il progetto dovrebbe poter ottenere il sì definitivo, ed i lavori, finalmente, cominceranno. |di Marco Di Mauro - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 172 volte