Allegri ha trovato la forza del suo Cagliari nella compattezza dell'undici titolare standard, con pochissime varianti da giornata in giornata, giusto per sostituire gli indisponibili o gli squalificati. In casa, i sardi, hanno ottenuto ben 11 risultati utili, di cui 8 vittorie, mentre solo 4 sono state le gare perse; ruolino giustificato da del rendimento interno che li vede in quinta posizione come miglior attacco , con 17 reti, e seconda come miglior difesa , con 9 reti subite, solo il Milan (7) ha fatto meglio. Dopo l'ennesima partenza ad handicap, zero punti fino al 6° turno (pareggio col Milan, in casa), è arrivata una striscia di risultati utili che ha portato il team sardo a ridosso delle Zona Uefa, dalla quale però s'è allontanato nell'ultimo periodo, causa una serie di risultati e prestazioni non esaltanti che pare però abbiano trovato fine col successo esterno sul Bologna.
Quello del Catania è invece il quart'ultimo attacco esterno (11 reti), posizione in condominio con altre 6 squadre, nonostante segni con regolarità da tre partite tanto da figurare come 2° miglior attacco esterno, per continuità di prestazioni. Note liete dalla difesa , invece, che lontano dal Massimino è al quarto posto per impenetrabilità, con sole 17 reti subite.
I numeri della micro-crisi appena passata parlano chiaro, il Cagliari non segna in casa da 180' , nelle ultime 5 giornate ha messo a segno solo 2 reti, 6 nelle ultime 9 (ultima piazza). Tornando alle 4 gare perse in casa, ben 3 di queste sono maturate da tre possibili vittorie ribaltate in sconfitte dopo esser rimasti in inferiorità numerica, condizione nella quale 7 sono state le reti subite, zero le vittorie ed 11 i punti persi. Altra curiosità, i rossoblu non hanno mai giocato con l'uomo in più .
Cagliari e Catania sono le uniche due squadre del campionato a poter vantare l'esatta divisione tra reti fatte nel primo e nel secondo tempo, 50e50. I sardi segnano con maggior frequenza a cavallo dei 30 minuti tra primo a secondo tempo , 15 reti, il periodo di minima prolificità cade invece negli ultimi 30' di gara, solo 7 reti messe a segno, 3 dal 75' al 90' . Il Catania fa registrare il picco di reti nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo, 8 reti, nel quale va a coincidere anche il momento di maggiore impenetrabilità, con 1 sola rete subita. I rossazzurri sono la seconda miglior difesa del primo tempo , solo 10 reti subite (29% delle totali, la percentuale più bassa della A) ma nella percentuale totale, sono quelli con la maggior incidenza di reti nella seconda frazione, ben il 71%, col picco di 9 reti subite tra il 60' ed il 75' . Cagliari che attraversa invece il suo picco di vulnerabilità (8 reti subite) dal 75' al 90'.
Attenzione al gioco aereo del Cagliari, secondo solo alla Juventus, che fa registrare ben 12 reti (35%) realizzate ed appena 2 subite, contro le 9 del Catania. Nei due rigori assegnati a favore, il Cagliari non ha mai fallito, 2 le reti subite dagli undici metri sui 4 tiri assegnati contro. Un errore dal dischetto per gli etnei sulle 4 opportunità avute, 1 rete subita contro gli altri due pericoli sventati da Bizzarri. Zero le reti su corner realizzate dal Catania, 5 quelle del Cagliari (una nella gara d'andata al Massimino), che ne ha realizzato 6 su punizione (tutte in seconda) contro le 5 del Catania ( 2 in prima, 3 in seconda).
Nel computo dei tiri in porta Catania batte Cagliari 352 -321 , ma com'è ormai consuetudine, il risultato si ribalta guardando la precisione, Cagliari 128 tiri in porta, Catania penultimo a 98 . Il Cagliari è una delle 3 squadre ad aver racimolato meno passaggi (9434) del Catania, fermo a 9567, ed ad aver un coefficiente di precisione ancora più basso, 7119 (74,41%) i passaggi giunti a destinazione per il Catania, 7001 per il Cagliari (74,21%). Debole nell'opposizione a centrocampo il Cagliari (13° per contrasti) vinti, arcigno il Catania, 5°; equilibri invertiti anche nei falli, Cagliari 3° squadra più corretta e 4° più sgambettata, Catania 4° più fallosa del torneo, ma è il Cagliari ad essere meno corretto del Catania, con ben 77 cartellini estratti, sono 70 per il Catania.
Mascara è il giocatore col maggior numero di tentativi al tiro del Catania, 7° Nazionale, con 82, 26 in porta; Acquafresca ne ha mandati nello specchio 22. Fini è il miglior rifinitore della A con 68 cross pericolosi e 10 assist, specifica nella quale è seguito a ruota dal compagno di squadra Cossu, a 7 come Tedesco, del Catania. Sempre l'ex rossazzurro (tra le fila sarde ne militano altri due, Bianco e Jeda) regge sulle sue spalle gran parte del peso offensivo, ben 990 i passaggi in posizione avanzata, sono 852 quelli di Mascara. Stovini torna ad essere il miglior difensore del campionato con i suoi 281 rinvii, superato Chiellini, Silvestre è 10°, Lopez (Cagliari) è 13° a 222.
Ledesma avvicina Biagianti nella classifica dei migliori incontristi, adesso a 2 soli contrasti vinti (94) dal compagno di squadra (96) che è 7° nazionale. Il Cagliari risponde con Conti , il miglior ruba palloni del torneo, ben 115, e tra i giocatori più picchiati, ben 70 falli subiti. Statistiche: Cagliari - Statisiche:
Catania
Posizione In Classifica 7^ Posizione In Classifica 12^
Punti Totali 42 Punti Totali 37
Modulo di Gioco
4-4-2
Modulo di Gioco
4-4-2
Giocate in Casa 15 Giocate in Trasferta 14
Punti in '' 27 Punti in '' 9
Vittorie in '' 8 Vittorie in '' 1
Pareggi in '' 3 Pareggi in '' 6
Sconfitte in '' 4 Sconfitte in '' 7
Non Vince in '' da 3 turni Non Vince in '' da
2 turni
Non pareggia in '' da 2 turni Non pareggia in '' da 1 turno
Non perde in '' da 1 turno Non perde in '' da 4 turni
Gol Fatti in '' 17 Gol Fatti in '' 11
Gol Subiti in '' 9 Gol Subiti in '' 17
Media Gol Fatti in '' 1,13 Media Gol Fatti in '' 0,78
Media Gol Subiti in '' 0,6 Media Gol Subiti in '' 1,21
Non Segna in '' da 180' Non Segna in '' da 65'
Non Subisce in '' da 6' Non Subisce in '' da 19'
Falli Fatti 582 Falli Fatti 465
Falli Subiti 467 Falli Subiti 595
Gialli 67 Gialli 71
Media Gialli in '' 2,3 Media Gialli in '' 2,4
Rossi 2 Rossi 4
Media Rossi in '' 0,3 Media Rossi in '' 0,1
Contrasti 615 Contrasti 664
Contrasti Vinti 471 Contrasti Vinti 525
Passaggi Effettuati 9434 Passaggi Effettuati 9567
Passaggi Riusciti 7001 Passaggi Riusciti 7119
Tiri 321 Tiri 357
Tiri Parati 68 Tiri Parati 70
Tiri nello Specchio 118 Tiri nello Specchio 98
Miglior Realizzatore Acquafresca, 10 Miglior Realizzatore Mascara, 9 |Redazione Mondo Catania - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 278 volte