| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-04-04

La Sfida: Cagliari - Catania


Dopo la sosta, riparte il campionato con le ultime nove giornate ed il Catania è atteso a Cagliari nello scontro tra le due rivelazioni di questa stagione
LA SITUAZIONE ATTUALE
Catania: Si era parlato di stimoli e motivazioni che sarebbero potuti essere, e la gara vinta contro la Lazio ha dimostrato in tal senso come la squadra di Zenga ha ancora parecchio da dire in questo campionato e cercherà di ricavare il massimo da ogni partita senza cadere nell’apatia di fine stagione. I punti di vantaggio sulla terz’ultima sono diventati ben tredici ed ora si cercherà di conquistare il prestigioso decimo posto combattendo con squadre come Napoli,Sampdoria, Udinese e lo stesso Cagliari.
Nelle ultime tre stagioni, compresa quella esaltante in serie B, il Catania ha sempre combattuto per qualcosa di importante sino all’ultimo minuto dell’ultima gara disponibile, mentre quest’anno la serenità e la tranquillità dell’ambiente appare come una lieta novità. In queste due settimane di sosta la squadra si è preparata nel migliore dei modi, con il solo Martinez, per altro squalificato domenica, impegnato con la rispettiva nazionale, ed ha disputato due amichevoli così da non perdere il ritmo partita.
Cagliari: La squadra sarda si trova in una situazione identica a quella dei rossazzurri, avendo conquistato la salvezza con largo anticipo a fronte di quanto accaduto negli anni scorsi. Il tecnico Allegri ha compiuto un vero e proprio miracolo, visto l’andamento iniziale della squadra, continuando a credere nel proprio lavoro e nel proprio progetto ed è stato ricambiato da una immensa soddisfazione personale. Già da un mese, il Cagliari ha abbandonato i pensieri salvezza, ma non per questo ha lesinato energie sul campo, tutt’altro, addirittura domenica scorsa ha tolto tre punti salvezza importantissimi al Bologna, quindi di tutto si può parlare tranne che di rilassamento.
Per di più nelle ultime due gare casalinghe i sardi hanno ottenuto appena un punto, quindi domenica cercheranno sicuramente di dare una nuova soddisfazione al proprio pubblico, con la possibilità di consolidare il settimo posto tutt’ora occupato in classifica.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Catania: Il tecnico Zenga dovrà fronteggiare due assenze molto pesanti per la sfida di domenica, infatti Ledesma e Martinez sono stati squalificati dal Giudice Sportivo e salteranno la gara di Cagliari. I candidati alla sostituzione dei due sudamericani dovrebbero essere il rientrante MORIMOTO in attacco e l’argentino CARBONI in mezzo al campo. Per il resto la formazione appare scontata, a meno di possibili novità dell’ultim’ora quali potrebbero essere Izco e Spinesi in luogo rispettivamente di Tedesco e Spinesi.
Catania (4-3-3): Bizzarri, Potenza, Silvestre, Stovini, Capuano, Carboni, Tedesco, Biagianti, Mascara, Paolucci, Morimoto
Cagliari: Problemi di tutt’altro tipo per Allegri che avrà a disposizione tutto l’organico, non vi sono infatti indisponibili o squalificati ed il modulo sarà il classico 4-3-1-2. Pochi i veri ballottaggi, a meno anche qui di sorprese dell’ultimo minuto, volte a dare un maggiore minutaggio a chi fin qui ha giocato meno. Sono da considerare in quest’ottica i probabili inserimenti nell’undici titolare di Bianco, Parola,Lazzari e Matri, anche se crediamo che a meno di infortuni o affaticamenti la formazione dovrebbe essere la seguente:
Cagliari (4-3-1-2): Marchetti, Pisano, Lopez, Canini, Agostini, Fini, Cossu, Biondini, Conti, Acquafresca, Matri
LA PARTITA TATTICA
Cagliari – Catania non è solo la sfida tra due squadre rivelazione, ma anche tra due allenatori emergenti che in questo loro primo campionato intero di serie A hanno dimostrato di avere tante doti e tante idee positive. I due moduli schierati sono speculari, ovvero il 4-3-1-2 anche se l’impostazione del centrocampo è leggermente diversa, in quanto Allegri schiera Conti come regista basso davanti alla difesa, capace di far partire ed impostare l’azione, mentre domenica con l’assenza di Ledesma, nel Catania in quel ruolo giocherà Carboni che non ha le caratteristiche dell’argentino. Uno dei punti di forza di entrambe le squadre sono i terzini difensivi, capaci di accompagnare a turno con buona costanza l’azione offensiva ed in grado nello stesso tempo di fornire una buona copertura. Pisano e Agostini da un lato, Potenza e Capuano dall’altro, presidieranno le due fasce e lì si avranno i duelli più interessanti della gara. In particolare nel Cagliari l’out di destra composto da Fini e Pisano metterà a dura prova Capuano, che avrà bisogno spesso del supporto di Tedesco. I due trequartisti Mascara e Cossu svolgeranno dei compiti pressoché simili, mentre si prospettano duelli interessanti in area di rigore. Allegri in tal senso dovrebbe schierare il più rapido Canini, in luogo di Bianco, per fronteggiare la vivacità di Morimoto, mentre Lopez seguirà con particolare attenzione i movimenti di Paolucci su tutto il fronte di attacco. La coppia di centrali del Catania Stovini-Silvestre invece dovrà tenere d’occhio il tandem Acquafresca-Jeda, autori sin qui di una stagione straordinaria con ben 19 reti siglate in due, ovvero il 60% delle realizzature totali della squadra sarda.
|di Giovanni Famulari - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 149 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale