SAMP-NAPOLI: Probabili formazioni. Amodio e Russotto dal primo minuto
Mazzarri deve fare a meno di Krsticic, Stankevicius e Bellucci nel suo solito 3-5-2. Davanti a Castellazzi linea difensiva molto fisica con Raggi, Lucchini e Accardi. A centrocampo Sammarco, Palombo e Franceschini i centrali con Padalino a destra e Pieri a sinistra. In attacco la coppia Cassano-Pazzini: entambi cercano una rivincita dopo la delusione della nazionale rispettivmente per la mancata convocazione e per l'espulsione dopo pochi minuti che ha compromesso la gara.
Donadoni si ritrova senza gli infortunati Gargano, Maggio, Vitale, Aronica e Lavezzi, oltre a Blasi squalificato. Si va verso il 3-5-2 ma le novità potrebbero essere tante a centrocampo e in attacco. Davanti a Navarro i soliti Santacroce, Cannavaro e Contini. A centrocampo verso la conferma Grava a destra, e Mannini sulla sinistra. Al centro la sorpresa può essere Amodio provato titolare con Pazienza e Hamsik. Non è da escludere l'impiego di Montervino che, però, potrebbe prendere il posto di Pazienza e non di Amodio (che quindi potrebbe esordire in A). In attacco altra sorpresa: Russotto, in netto vantaggio su Denis e Pià, per far coppia con Zalayeta.
STATISTICHE - La Sampdoria ha perso solo una delle ultime 9 gare disputate in campionato: è accaduto l'8 marzo scorso quando venne sconfitta per 0-3 a Bologna. Nelle altre 8 partite prese in esame, lo score blucerchiato è stato di 4 vittorie e 4 pareggi. In queste stesse 9 gare quella di Bologna è anche l'unica in cui la Sampdoria non ha segnato: nelle altre 8 partite i gol blucerchiati sono stati 15. Considerando tutte le gare ufficiali disputate nell'anno solare 2009 dalle varie squadre professionistiche italiane di club, Giampaolo Pazzini, già rimpianto dai tifosi della Fiorentina, è uno dei tre bomber-principe - accanto ad Ibrahimovic (Inter) e Fausto Ferrari (Montichiari, girone A della Seconda Divisione) - con 11 centri; l'attaccante doriano ne ha realizzati 8 in campionato e 3 in coppa Italia. Il Napoli non vince un match ufficiale dall'11 gennaio scorso, 1-0 casalingo al Catania in campionato: poi ha totalizzato 5 pareggi e 7 sconfitte nelle successive 12 gare ufficiali. La squadra ora affidata a Donadoni non vince una trasferta ufficiale dal 26 ottobre scorso quando, in serie A, si impose per 1-0 in casa della Lazio: da allora, nelle successive 10 gare esterne, lo score esterno partenopeo è stato di 2 pareggi ed 8 sconfitte
SAMPDORIA (3-5-2): Castellazzi; Raggi, Lucchini, Accardi; Padalino, Sammarco, Palombo, Franceschini, Pieri; Pazzini, Cassano. All. Mazzarri
NAPOLI (3-5-2): Navarro; Santacroce, Cannavaro, Contini; Grava, Pazienza, Amodio, Hamsik, Mannini; Russotto, Zalayeta. All. Donadoni
ARBITRO: Tagliavento di Terni (Niccolai-Papi) |di Antonio Gaito - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 150 volte