| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-04-05

CONSIGLI PER LA 30ESIMA: TUTTO IN UNA GIORNATA...


Consueto appuntamento per gli amanti del Fantacalcio in una 30esima giornata caratterizzata da un lungo pomeriggio sportivo. A partire dalle ore 13 si aprono le porte alla giornata con l'anticipo tra Atalanta e Fiorentina. A seguire il quadro completo della giornata dalle 15 e i due posticipi delle milanesi: Udinese - Inter alle 19 e Milan - Lecce alle 21.
Domenica 5 aprile ore 13.00
Atalanta - Fiorentina
Si prevede una gara giocata a viso aperto con gli uomini di Del Neri che potranno scendere in campo senza l’affanno di dover centrare a tutti i costi il successo. Assenza pesante quella di Doni che potrebbe dare più spazi per Valdes, in un ruolo dove esaltare i suoi numeri. In crescita anche Padoin, da non sottovalutare Floccari contro i viola che avranno Gamberini e Kroldrup assenti e Zauri nell’insolito ruolo di centrale di difesa. Tra i viola si tenta il colpo con un Montolivo da qualche settimana giù di tono e con un Jovetic che dopo la cura nazionale proverà a dare buoni segnali nel ruolo di seconda punta. Partita che si prospetta piena di emozioni…
Domenica 5 aprile ore 15.00
Cagliari - Catania
Una sfida dal sapore di Europa per due squadre rivelazione della stagione e che ipotecando la salvezza anticipata mirano ad un posto d’onore dopo una stagione positiva. Tra le fila dei padroni di casa rientra Cossu (rende meglio in trasferta ma resta sempre prezioso) mentre per Acquafresca potrebbe esserci un impiego a mezzo servizio visto il recente impegno di nazionale che lo ha affaticato. Preziosa cabina di regia di Conti chiamato a dare carattere ad una squadra che vedrà di contro un Catania molto agguerrito e a caccia dei punti decisivi per la matematica salvezza. Gli uomini di Zenga punteranno su un assetto più prudente con una sola punta di ruolo con il prezioso supporto di Mascara, non nuovo a giocate e conclusioni imprevedibili. Con due lottatori come Baiocco e Tedesco in campo ci sarà una bella sfida a centrocampo che non renderà affatto la vita facile agli uomini di Allegri.
Juventus - Chievo
Torna in campo Zebina, occhio a Salihamidzic. Le sue prestazioni sono in salita per una Juventus a trazione anteriore che potrà contare anche sul supporto di Giovinco e del giovane ma prezioso Marchisio. In avanti Iaquinta appare in un momento di straripante forma fisica: come non metterlo titolare? Il Chievo continua a brillare e la salvezza sembra poter essere a portata di mano. Contro la Juve potrebbe essere Luciano a sfruttare al meglio le ripartenze mentre l’esperienza di Marcolini potrebbe dare più compattezza allo scacchiere di mister Di Carlo. Con Bogdani in campo Pellissier gioca meglio e ha più spazi: sarà così anche questa volta?
Palermo - Torino
Gli isolani in casa sono temibili ma il Toro avrà grinta da vendere di contro ad una classifica che non ammette distrazioni. Tra le file dei rosaneri segnaliamo Kjaer che è sempre uomo di mercato mentre per il centrocampo i soliti Liverani e Simplicio. In avanti Miccoli rientra dalla squalifica per dare il valore aggiunto che spesso manca ad una squadra piuttosto compatta ed ordinata ma talvolta sterile in avanti. Tra i granata rientra Rosina che in un campo grande come quello del Barbera potrebbe avere spazi sufficienti per impensierire la difesa rosanero. In continua crescita Dzemaili mentre Corini sarà l’ex di turno: un ex doc…
Reggina - Genoa
Ultima spiaggia per i padroni di casa che ormai non possono più fallire. In campo Stuani per Corradi infortunato, le speranze ruotano tutte intorno all’esperienza di Cozza e all’estro di Brienza. Sulla fascia da seguire Sestu mentre potrebbe essere la giornata si per Barreto. Tra i grifoni assente Milito ma rientra Motta che darà i giusti equilibri alla squadra. Tridente confermato con Palladino pronto al riscatto mentre persiste la posizione avanzata per Criscito.
Roma - Bologna
Tra recuperi e squadra da riassestare i giallorossi hanno l’occasione di fare bottino pieno contro un Bologna un po’ “acciaccato” e con diversi giocatori non al top. Recupero in extremis per Di Vaio, ex di turno il buon Bombardini che sta ritornando gradualmente su buoni livelli. I rientri di Pizarro e Perrotta dovrebbero fare la differenza ma sappiamo che il vero atteso resta Francesco Totti, non ancora brillante come nelle scorse stagioni: che sia giunto finalmente il momento atteso per una ripresa … primaverile?
Sampdoria - Napoli
Partita sulla carta complicata per gli uomini di Donadoni comunque in lenta ripresa. Con una coppia come Cassano-Pazzini rischia di diventare “imbarazzante” la difesa azzurra. Continua l’intesa Palombo-Sammarco a collaudare un centrocampo ancora orfano di Gennaro Del Vecchio. Da seguire Padalino mentre in porta Castellazzi potrebbe essere adeguatamente coperto dalla difesa e dall’assenza dell’uomo più pericoloso degli azzurri: Lavezzi. Tra gli azzurri continua il momento positivo di Mannini mentre ci sarà la vera occasione per Russotto, dal primo minuto in campo e sponda di Zalayeta. Novità a centrocampo Amodio mentre viene confermato Grava dopo la discreta prova contro il Milan.
Siena - Lazio
Partita dove i 3 punti diventano un obbligo. Per il Siena nasce l’esigenza di tenersi a distanza dalle zone pericolose, per i biancocelesti l’occasione per rincorrere l’Europa, sempre troppo veloce per Pandev e company. Da un lato Maccarone, dall’altro Rocchi due bomber per smuovere il punteggio. Altri nomi sono Portanova e Codrea da un lato, Mauri e Matuzalem dall’altra parte con Zarate pronto alla staffetta con Pandev.
Domenica 5 aprile ore 19.00
Udinese - Inter
Da tenere a distanza la Juventus contro un’Udinese orfana di Di Natale e con alcuni giocatori non in perfetta forma fisica. Possibilità di turn over. Tra i bianconeri puntiamo su la fantasia di D’Agostino e sulla velocità di Pepe mentre tra le fila neroazzurre mancherà Maicon e si ripropone una coppia centrale di centrocampo compatta come quella composta da Vieira e Cambiasso. La velocità di Balotelli e la fantasia di Stankovic potrebbero fare la differenza. Differenza che spesso fa rima con Ibrahimovic…
Domenica 5 aprile ore 21.00
Milan - Lecce
Dimenticando il finale dell’andata che ha dato un freno importante ai sogni scudetto dei rossoneri, c’è voglia di riscatto. Di contro un Lecce che non può più fallire e che propone una squadra coperta con il solo Tiribocchi di punta e avanzatissimo Caserta nel ruolo prezioso di suggeritore. In campo Kakà forse non in perfetta forma ma pronto a fare ugualmente la differenza… Trio di centrocampo per dare spessore al ruolo con Seedorf più arretrato. Pato-Inzaghi più di una garanzia: puntiamo su uno dei due… Esposito promette un gol anche nel ritorno: che la favola si ripeta ancora?

vedi le probabili formazioni

segui gli ultimi aggiornamenti dalla serie a
|Team di Fantamagic - www.fantamagic.it|
- articolo letto 244 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale