| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-04-10

Cammino a Confronto: Torino - Catania


Solo una volta, il Torino, è riuscito a reagire efficacemente dopo essere andata sotto in casa, l'occasione cadde per il pareggio interno contro il Milan, 2-2 firmato da Rosina, su rigore. Due invece, le gare interne nelle quali la formazione granata non ha saputo conservare un risultato di maggior vantaggio, sempre col Milan (dov'era passata in vantaggio, 1-0, e successivamente contro il Chievo, incontro terminato 1-1 grazie alla rete di Italiano all'83. Attualmente i granata non muovono la loro classifica da 4 gare .
Camolese chiede ai suoi attaccanti la prima rete della nuova gestione, dato che i granata, affidatigli nel corso della sosta, avranno anche da lavare l'onta dell'ultimo Ko interno, quello che costò il posto a Novellino. Ma i problemi in fase offensiva esistono e sono tali da giustificare il penultimo posto nella classifica reti interne segnate, 15 (1 a partita di media), insieme a Lecce e Siena; a far peggio è stato solo il Chievo (12). Va inoltre conteggiato che ben 4 delle reti interne arrivano su rigore (6 totali, mai sbagliati). Rari i goal nel primo tempo, solo 9 in tutto il campionato, 17 nel secondo. Par strano, eppure è così, nonostante giocatori abili su calci da fermo, il Torino è l'unica squadra di A che non ha mai segnato su punizione (2 invece le trasformazioni su corner).
La stagione complicata del Torino passa anche e soprattutto da rendimento interno che, vagliando il numero di reti subite (20, quindi 1.3 a partita) e rapportandolo con quello delle reti messe a segno, significa -5 in differenza reti , che è spiegazione del perché i granata siano la squadra col maggior numero di vittorie interne, per quel che riguarda la zona Salvezza, ma anche quella col minor numero di pareggi, spesso confluiti nella casella sconfitte, ben 7 (meglio solo del Bologna, 8) . Nel computo reti subite, globali, 3 sono su rigore, 5 su punizione (3 in prima, 2 in seconda), 7 su corner. Quella del Torino è la 3^ peggior difesa del Campionato; nel secondo tempo ha finora subito 29 reti, la terza peggiore della seconda fase di gioco, quasi una a partita.
A Cagliari, per gli etnei, è arrivata la prima sconfitta in trasferta del girone di ritorno. Ancora t roppo bassa la media reti segnate lontano dal Massimino, il Catania è terzultimo insieme a Lecce, Torino, Atalanta e Palermo a quota 11 (0,7 a gara); mentre per reti subite è la quinta difesa esterna con sole 18 reti (1.2 a partita). I rossazzurri hanno segnato 30 reti complessive, equamente suddivise tra primo e secondo tempo, il momento più prolifico è l'intervallo tra 30° e 45° , con 8 reti messe dentro. Ben il 71% delle reti subite dal Catania arrivano nei secondi 45 minuti di gioco, nello specifico trasferta solo 4 delle 18 reti subite sono arrivate nel primo tempo .
I rossazzurri continuano a figurare come l'unica squadra a non aver realizzato nemmeno una marcatura su tiro dalla bandierina, avendone subite 4. Sono invece 5 le punizioni realizzate , 2 di prima, tutti ricordano quella di Mascara proprio contro il Torino, e 3 in seconda. Proprio il calatino ha, nel Torino, la sua vittima prediletta , quella alla quale, in carriera, ha segnato il maggior numero di reti, 7 , divise in 6 incontri, due tra le fila del Perugia.
Sono ben 7 i calciatori del Torino che hanno nel loro passato una militanza tra le fila del Palermo (Pisano, Dellafiore, Corini, Barone, Diana, Gasbarroni, Fontana), a questi s'è aggiunto anche Rino Foschi, ex dirigente rosanero passato questa stagione alla corte di Cairo. L'attacco del Torino recupererà il suo bomber, Bianchi (5 reti), mentre a centrocampo ci sarà ancor più spazio del il giovane Dzemaili , il giocatore maggiormente impiegato (2030') dopo il portiere Sereni. Zenga potrà contare su Ledesma (secondo centrocampista più utilizzato) recuperato dopo la squalifica, e su Martinez , che già l'anno scorso aveva apposto la sua firma all'Olimpico, proprio contro il Torino.
Sono 371 i tiri in porta per il Catania, 347 quelli del Torino, ma la squadra di Zenga scende all'ultimo posto per numero di conclusioni effettivamente indirizzate a rete, 101 come il Lecce, mentre i granata sono a quota 112. Sarà compito del centrocampo rossazzurro, 5° in A per numero di contrasti, intralciare il gioco fraseggiato del Torino, che però dovrà fare a meno di Corini. Una partita che si prospetta dura, visto anche l'agonismo che caratterizza il Torino, prima squadra per numero di falli commessi (663) e per cartellini gialli (85) ricevuti, figurando così come la seconda squadra più sanzionata del torneo (90 cartellini).
I giocatori più attivi in zona tiro sono e Dzemaili (56 tiri) per il Torino e Mascara (84 tiri) per il Catania, che val la pena ripeterlo, è davvero la chiave del gioco rossazzurro, basti pensare che sugli 11 giocatori che vanno in campo ed i poco più di 9800 passaggi effettuati, il calatino ne ha inanellati ben 1058, circa il 10%, dei quali oltre la metà in fase offensiva. In fase difensiva, invece, è Silvestre ad impostare il gioco, con i suoi 386 passaggi, nel Torino questo compito spetta a Di Loreto , con 369 passaggi. Gran lavoro avrà Capuano nell'arginare in giovane esterno destro offensivo granata, Abate , un giocatore dal cross facile, 166, 6° di tutta la serie A; subito a seguire troviamo Rosina, 139, e Mascara, 112. Per il Catania il miglior recupera palloni è Biagianti , 65, per il Torino Di Loreto, con 62.
Statistiche: Torino - Catania
Posizione In Classifica 18^ Posizione In Classifica 12^
Punti Totali 24 Punti Totali 37
Modulo di Gioco 4-4-2 Modulo di Gioco 4-3-3
Giocate in Casa 15 Giocate in Trasferta 15
Punti in '' 18 Punti in '' 9
Vittorie in '' 5 Vittorie in '' 1
Pareggi in '' 3 Pareggi in '' 6
Sconfitte in '' 7 Sconfitte in '' 8
Non Vince in '' da 3 turni Non Vince in '' da 3 turni
Non pareggia in '' da 4 turni Non pareggia in '' da 2 turni
Non perde in '' da 1 turno Non perde in '' da 1 turno
Gol Fatti in '' 15 Gol Fatti in '' 11
Gol Subiti in '' 20 Gol Subiti in '' 18
Media Gol Fatti in '' 1 Media Gol Fatti in '' 0,7
Media Gol Subiti in '' 1,3 Media Gol Subiti in '' 1,2
Non Segna in '' da 61' Non Segna in '' da 155'
Non Subisce in '' da 21' Non Subisce in '' da 10'
Falli Fatti 663 Falli Fatti 616
Falli Subiti 557 Falli Subiti 503
Gialli 85 Gialli 72
Media Gialli in '' 2,7 Media Gialli in '' 2,4
Rossi 5 Rossi 2
Media Rossi in '' 0,2 Media Rossi in '' 0,1
Contrasti 622 Contrasti 693
Contrasti Vinti 503 Contrasti Vinti 551
Passaggi Effettuati 10650 Passaggi Effettuati 9831
Passaggi Riusciti 8159 Passaggi Riusciti 7286
Tiri 347 Tiri 371
Tiri Parati 84 Tiri Parati 71
Tiri nello Specchio 112 Tiri nello Specchio 101
Miglior Realizzatore Bianchi, 5 Miglior Realizzatore Mascara, 9
|Redazione Mondo Catania - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 142 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale