| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-04-12

Napoli-Atalanta 0-0: la cronaca del match


NAPOLI (3-5-2): Navarro; Santacroce, Rinaudo(83' Montervino), Cannavaro; Grava, Pazienza, Blasi, Hamsik(54' Dàtolo), Mannini; Lavezzi, Zalayeta(78' Denis). All. Donadoni
ATALANTA (4-4-2): Consigli; Garics, Talamonti, T. Manfredini, Bellini; Valdes(65' Defendi), Guarente, Cigarini, Padoin; Plasmati(65' Doni), Floccari. All. Del Neri
ARBITRO: Tommasi di Bassano
NOTE: Ammoniti: Grava e Doni
NAPOLI – Brutta prestazione di un Napoli svogliato e senza stimoli contro una buona Atalanta. Gli azzurri soffrono il pressing sui portatori di palla e non riescono ad alzare il baricentro. Nella ripresa il Napoli perde peso in mediana e si rivedono confusione e non gioco.
Donadoni conferma la formazione della vigilia mentre Delneri inserisce Valdes a destra con Plasmati al fianco di Floccari per un 4-4-2 puro rispetto al solito. Gli orobici partono subito con un buon pressing e attaccano con cinque e a volte sei persone. Il Napoli subisce la pressione della squadra nerazzurra sui portatori di palla anche se al 3’, potrebbe cambiare l’incontro per un intervento dubbio ai danni di Lavezzi in area, ma l’arbitro lascia correre. Al 8’, primo affondo dell’Atalanta con Cigarini che lancia in profondità Floccari, ma il tiro dalla distanza finisce alto. Al 22’, ci prova Plasmati per i nerazzurri, ma il colpo di testa è alto. Pochi minuti più tardi, Floccari si libera bene in aria ma calcia centralmente salvando Navarro. Gli azzurri trovano difficoltà ad avanzare verso l’area nerazzurra e in quelle poche occasioni, manca la capacità di finalizzare come accade al 36’ a Lavezzi che ci prova di testa.
Nella ripresa l’Atalanta continua lo stesso gioco della prima frazione mentre il Napoli appare ancora più smarrito. Donadoni prova ad inserire Dàtolo per uno spento Hamsik ma cambia poco. Intanto Delneri prova la carta Doni in luogo di Plasmati passando al 4-4-1-1. I movimenti sulla trequarti dell’esperto fantasista orobico creano ulteriori problemi al centrocampo azzurro che perde ogni riferimento. Al 74’, ottima combinazione tra Floccari e Doni e conclusione di quest’ultimo sul fondo. Il tecnico del Napoli prova con Denis nel finale senza esito alcuno.
|di Marcello Pelillo - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 136 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale