Contro i nerazzurri la Juve acciuffa il pari nei minuti di recupero grazie ad una incornata di Grygera, dopo essere passata in svantaggio al 19' a seguito di una rete di Balotelli.
Magra soddifazione per l'undici di Ranieri che dopo il pari interno contro i nerazzurri chiude definitivamente il discorso campionato non mettendo al riparo il secondo posto.
LA PARTITA - La Juve parte con Buffon tra i pali, Chiellini, Legrottaglie, Grygera e Molinaro. A centrocampo Poulsen, Tiago, Nedved e Marchionni a supporto di Del Piero e Iaquinta. L'Inter risponde con Julio Cesar, Samuel, Cordoba, Chivu, Zanetti; a centrocampo Muntari, Cambiasso, Figo, Stankovic a sostegno di Ibrahimovic e Balotelli.
I nerazzurri si rendono subito pericolosi proprio con l'ex Ibrahimovic, quando all'8' si invola sulla fascia sinistra e mette in mezzo per Balotelli che non giunge in tempo sul pallone. Un minuto più tardi arriva la fiammata di Balotelli: al limite dell'area, il nazionale under 21 ubriaca la difesa con un driblig a rientrare e di sinistro calcia a botta sicura. Buffon non intercetta e Tiago salva miracolosamente sulla linea.
La Juve prova a rispondere al 13' con una confusa azione in area nerazzurra che però ha poca fortuna.
Al 21' il capitano bianconero, a seguito di un doppio dribbling al limite del vertice sinistro dell'area, tenta con un destro telefonato che non sorprende Julio Cesar.
Al 23' rispondono i nerazzurri con un tentativo di Stankovic dalla sinistra che termina oltre la linea dell'out.
I bianconeri pressano con un forcing impressionante e si tengono costantemente nella metà campo avversaria. La pressione porta all'occasione: Iaquinta riceve da Nedved e scarica un sinistro che viene deviato in corner.
Altra ghiotta occasione per i bianconeri al 30': su calcio di punizione dalla destra, Del Piero mette in mette in mezzo per Grygera che non colpisce efficientemente la sfera. Un minuto più tardi Marchionni, ancora servito dal capitano, ha sui piedi la palla del vantaggio, ma un controllo di troppo non permette all'esterno bianconero di rubare il tempo all'estremo difensore nerazzurro.
Pericolo Inter: al 38' Ibrahimovic non coglie l'attimo per calciare prontamente in area e di fatto sciupa una buona occasione.
Nella ripresa, al 4' minuto Stankovic ci prova da 30 metri ma Buffon controlla agevolmente. Al 13' Ibrahimovic di testa impensierisce Buffon. Tre primi più tardi Del Piero ci prova su punizione, ma il tiro è centrale e Julio Cesar capisce tutto. La Juve attacca ma sbaglia troppo e l'Inter su contropiede trova il vantaggio: Muntari si invola sulla sinistra e serve Balotelli che di piattone deposita in rete.
Al 25' ancora Marchionni si divora una ghiottissima occasione quando dalla destra si allunga troppo il pallone che termina tra le braccia del portiere nerazzurro.
Al minuto 27 Ranieri gioca la carta Trezeguet, che rileva un opaco Marchionni.
La partita si fa nervosa e Farina tira fuori il rosso diretto per Tiago, autore di un duro intervento su Balotelli.
In superiorità numerica l'Inter dilaga e Stankovic sfiora il raddoppio con un tentativo da fuori area che per poco non sorprende Buffon.
Al 35' Ranieri mette la formica atomica al posto di Del Piero.
A pochi minuti dalla fine il nuovo entrato Cruz, che ha preso il posto di Figo, ha la possibilità di aumentare il passivo nei confronti dei bianconeri con un tiro dalla distanza che Buffon manda in corner.
La Juve che ormai sembra essersi arresa, nel primo minuto di recupero trova il pari: su corner Grygera incorna di testa e deposita alle spalle di Julio Cesar la palla dell'1-1.
L'undici bianconero prova con tutte le forze ad agguantare il pari nei restanti minuti di recupero, ma i nerazzurri si difendono bene.
Inter cinica, Juve confusa e sprecona. Un pareggio che accontenta solo l'Inter e che regala una magra soddisfazione ai bianconeri, soprattutto in chiave secondo posto.
JUVENTUS-INTER 1-1 (0-0)
RETI: 19’ st Balotelli, 46’ st Grygera. JUVENTUS: Buffon; Grygera, Legrottaglie, Chiellini, Molinaro (18’ st D Ceglie); Marchionni (29’ st Trezeguet), Tiago, Poulsen, Nedved; Iaquinta, Del Piero. A disposizione: Chimenti, Zebina, Mellberg, Knezevic, Giovinco. All. Ranieri. INTER: Julio Cesar; Zanetti, Cordoba, Samuel, Chivu; Figo (42’ st Cruz), Cambiasso, Muntari (33’ st Burdisso), Stankovic; Balotelli (32’ st Vieira), Ibrahimovic. A disposizione: Toldo, Materazzi, Santon, Maxwell. All. Mourinho.
ARBITRO: Farina di Novi Ligure.
ESPULSI: 32’ st Tiago.
AMMONITI: 3’ pt Figo, 36’ pt Legrottaglie, 8’ st Poulsen, 23’ st Balotelli. |di Marco Spadavecchia - Fonte: www.nerosubiancoweb.com| - articolo letto 139 volte