UDINE - Brutta sconfitta per la Fiorentina contro una buona Udinese: finisce 3-1 per i padroni di casa. I friulani si presentavano stanchi per l'impegno di Coppa UEFA contro il Werder Brema, mentre la Fiorentina giungeva in quel di Udine con il morale alto vista la sconfitta del Genoa contro la Lazio che poteva aprire le porte alla Champions.
La partita si decide già al 10' con un gran gol di Asamoah che si beve i centrali difensivi viola e conclude in rete. I viola sembrano non essere in campo e subiscono il dominio bianconero grazie ad uno strepitoso Sanchez e al solito Quagliarella. Prandelli infuriato cerca di cambiare l'esito della gara, ma i suoi uomini non rispondono. Nella ripresa rigore dopo appena due minuti per L'udinese: presunto fallo di mano di Gamberini (che in realtà si proteggeva il volto dal tiro di Sanchez). Rigore assolutamente inesistente. Dal dischetto si presenta d'Agostino e segna il 2-0. Morale sempre più basso per la squadra gigliata che non riesce a creare palle gol degne di nota. Al 66' Dainelli segna il 2-1 con un bel gol di testa che batte il colpevole Handanovic, il tutto nasce da un cross insidioso di Pasqual. Due minuti: fallo al limite dell'area di Dainelli ai danni del solito Sanchez: punizione battuta da d'agostino, gol del 3-1. Nei minuti finali non succede assolutamente niente, tranne un palo di Gilardino e poi gli 11 di Prandelli decidono di arrendersi definitivamente. L'Udinese vince grazie ad una grande prestazione e cancella la delusione per l'eliminazione dalla UEFA.
Le Formazioni Udinese (4-3-3): Handanovic; Isla Zapata, Felipe, Lukovic, Inler, D'Agostino, Asamoah, Pepe, Quagliarella, Sanchez.
A disposizione: Belardi, Pasquale, Domizzi, Floro Flores, Ighalo, Obodo. All.: Marino
Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Zauri, Dainelli, Gamberini, Pasqual, Almiron, Donadel, Semioli, Jovetic, Kuzmanovic, Gilardino.
A disposizione: Storari, Comotto, Vargas, Jorgensen, Tagliani, Mazuch, Bonazzoli. All.: Prandelli
Reti - 10' Asamoah, 47' D'Agostino, 66' Dainelli, 68' D'Agostino
Ammoniti - 30' Gamberini, 88' Kuzmanovic
Le Pagelle
UDINESE
SANCHEZ 7 - E pensare che era dato non in forma: il talentuoso giocatore dell'Udinese manda in confusione tutta la difesa viola. Zauri non riesce a placarlo nemmeno con l'aiuto dei compagni Gamberini e Dainelli. In area di rigore sembra incontenibile e i viola lo fermano solo "prendendolo a calci". Nel finale viene sostituito, stremato. Grande impegno e sopratutto grande talento. UNA SCOMMESSA VINTA
D'AGOSTINO 7,5 - Senza dubbio il migliore in campo. Decide la gara sfruttando un calcio di rigore alquanto dubbio e poi segna su punizione ingannando Frey. Si dà un gran da fare per dare il suo contributo ai compagni. Prestazione maiuscola. LA CONFERMA
ISLA 6,5 - Ottima prestazione del cileno che si riscatta dopo l'autorete con il quale ha regalato la vittoria e (forse) lo scudetto all'Inter. Blocca con mestiere e tranquillità i pochi assalti viola ed è in gran forma come tutta la squadra.
IL RISCATTO Gli Altri: HandanoviC 5,5, Zapata 6, Felipe 6 , Lukovic 6, Inler 6,5, Asamoah 6,5, Pepe 6, Quagliarella 6,5, Domizzi sv, Floro Flores sv, Obodo sv.
All.Marino: 7
FIORENTINA
SEMIOLI 4,5 - Si gode troppo a lungo gli elogi per le sue ultime prestazioni molto alte rispetto alla media. Oggi prova a fare il fenomeno; tenta di saltare l'uomo, crossa ma non ci riesce quasi mai. Contribuisce a "allentare" il gioco e a render ancor più prevedibili le incursioni gigliate. Non ci siamo. BOCCIATO
ALMIRON 4 - L'argentino si presenta in campo dopo il pugno rimediato da Lopez (vedi partita contro Cagliari, ndr) e non sembra essersi risvegliato. Lontano da una condizione fisica accettabile, non da grinta nè vivacità al centrocampo gigliato. Ci prova su punizione ma non appare molto deciso. Irrecuperabile, almeno a Firenze. FUORI DAI GIOCHI
GILARDINO 5,5 - In una giornata no che invece doveva regalare ben altre emozioni, il bomber numero 11 si impegna al massimo e cerca di sfruttare al meglio le poche palle che riceve. Colpisce il palo nel finale, ci crede fino all'ultimo minuto, ma i compagni non lo vedono. Sempre presente anche nei momenti difficili. VERO LOTTATORE
Gli altri: Frey 5,5, Zauri 4.5, Dainelli 5+, Gamberini 5, Pasqual 5, Donadel 4,5, Jovetic 5, Kuzmanovic 4,5, Vargas sv, Jorgensen sv, Bonazzoli 5.
All. Prandelli: 5
ARBITRO
Bergonzi 4,5 - Ci prova ma non riesce.. incerto su tanti episodi. Fischia l'impossibile, la partita nel primo tempo è quasi inguardabile. L'arbitro di Genova punisce ogni minimo intervento e spezza il ritmo del match (senza toglier niente alla straordinaria prestazione dell'Udinese, ndr). Nella ripresa fischia un rigore inesistente ai danni dei viola per una errata interpretazione.
LE DUE SQUADRE
Udinese 7 - Bel carattere: esce a testa alta dai quarti di finale di UEFA ma non si arrende. Contro i viola sfodera una delle più eccellenti prestazioni del campionato e fa un gran balzo in avanti in classifica approfittando dei risultati dagli altri campi. Davvero una bella stagione.
Fiorentina 4 - Una delusione, oggi erano indispensabili i 3 punti. La squadra di Prandelli non ha fiducia e non riesce a imporre il proprio gioco anzi, subisce quello degli altri e basta. Non ha nemmeno fortuna sulle poche chance avute, è troppo poco. Senza troppe critiche o disfattismo c'è da dire che per ora la Champions è altra "roba". |di Gianluca Danti - Fonte: www.golmania.it| note: le pagelle non concorrono al gioco di Fantamagic - articolo letto 159 volte