Le bombe di Golmania: Ecco cosa si muove in Serie A
Sempre più spesso sentiamo o leggiamo di procuratori, calciatori e dirigenti dire che parlare di mercato a più di due mesi dall'inizio ufficiale delle trattative è un qualcosa di prematuro ed inutile. Ovviamente per noi non è assolutamente così e non lo è neanche per loro, infatti tanti colpi di mercato e possibili tali sono già stati messi a segno o ben progettati. Analizziamo quindi le principali trattative che bollono nel grande pentolone della Serie A:
Come potremmo non partire dalla capolista Inter? Ebbene i nerazzurri stanno progettando colpi mirati e di prospettiva utili sia per la tanto sognata Champions league sia per ringiovanire la rosa. Il primo colpo sarà sicuramente Robert Acquafresca di ritorno dal prestito a Cagliari; il giovane attaccante sembra aver convinto a pieno Mourinho che però non punterà da subito su di lui da titolare. Infatti Mourinho vuole un parco attaccanti composto massimo da 4-5 membri; quelli già sicuri sono Ibrahimovic, Balotelli e Acquafresca lasciando 1-2 posti liberi. Dando per scontate le partenze di Cruz, Crespo, Adriano e forse Obinna, i nomi che si sentono più spesso sono quelli di Aguero, Milito, Drogba, Qualiarella ed Eto'o, ma il campo si restringe se badiamo al lato economico. Infatti gli acquisti più "accessibili" sono quelli dell'attaccante dell'Udinese Quagliarella e del "Principe" Milito. Se per il primo sembrano poter bastare 15-20 milioni, per il secondo saranno necessari più di 20 milioni e qualche contropartita tecnica come Obinna e Suazo. Passiamo ora dalla prima alla seconda della classe, la Juve. Premesso che l'eventuale arrivo di Cannavaro sarebbe un vera e propria offesa al tanto invocato "orgoglio" bianconero, la Juventus dovrebbe mettere a segno un colpo per reparto. Diego è il nome più gettonato per il centrocampo, mentre la pista Silva va sempre più svanendo a causa della richiesta assurda del Valencia. Per quanto riguarda il Milan invece tutto dipenderà dalla situazione Ancelotti. Se l'allenatore dovesse restare si partirà dal concetto che il ciclo rossonero non è ancora terminato e quindi potrebbero esserci un paio di colpi importanti come Adebayor o Mexes. Ma se Ancelotti dovesse andar via ci sarebbe una vera è propria "rifondazione" della rosa con arrivi di giovani interessantissimi come Marchetti, Andrea Esposito, Abate e il ritorno di Gourcuff.
Per Genoa e Fiorentina sarà invece la Champions a decidere, chi delle due si qualificherà potrà puntare a grandi colpi, chi non ci riuscirà migliorerà la rosa in vista della coppa Uefa. La Roma invece, con la Champions che sembra ancora troppo lontana, potrebbe effettivamente ridimensionarsi e i suoi colpi potrebbero essere le conferme di Aquilani, De Rossi e Vucinic.
Nella fascia intermedia della classifica molto si muoverà, ma dipenderà ovviamente dalla qualificazione in Uefa, che da alcuni anni a questa parte sta acquisendo un fascino maggiore per calciatori, pubblico e società. Chiudiamo con il Napoli che pur avendo buttato all'aria la qualificazione Uefa (che per la verità dall'anno prossimo si chiamerà "Coppa Europa"), ripartirà dalle conferme di Hamsik e Lavezzi e da acquisti un po' meno in prospettiva con giocatori come D'Agostino e Floccari (quest'ultimo vicino anche al Genoa). Ovviamente la maggior parte di queste notizie sono indiscrezioni e ipotesi, ma è anche vero che, come direbbe qualcuno, mancano ancora più di due mesi all'inizio del mercato... |di Alessio Esposito - Fonte: www.golmania.it| - articolo letto 185 volte