| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-04-22

Serie A: in bilico 19 panchine su 20! Ranieri sbanda. Paolucci: Parma


L'ottimo Blanc -stile,classe e fantasia - voleva cercare di trasmettere un messaggio per depistare il prossimo: ovvero che aveva incontrato Marcello Lippi per parlare degli azzurri e degli azzurrabili della Juventus. La bugia dell'anno,sono cose che succedono. Adesso che è tutto chiaro (dovevano parlare del futuro di Marcello e il rientro a Casa Madre dal 2010 in poi) bisogna capire i motivi che creano disturbo ai tifosi bianconeri in relazione all' ormai imminente ritorno di Fabio Cannavaro. Il primo motivo vince per distacco: quando la barca stava affondando (gli scandali, i processi, la serie B che bruciava parecchio) Cannavaro ha salutato e ha tagliato la corda, destinazione Madrid. Buffon no. Del Piero MAI. Trezeguet no. Camoranesi no. Nedved no.
Queste sono le cose che incidono, che fanno male, che creano momenti di disgusto nei tifosi, che portano alla conseguenze e alle frasi classiche: con noi quel signore lì ha chiuso, se n'è andato quando doveva restare per darci una mano, per dimostrare di essere uno dei nostri. E' un ragionamento che non fa una grinza. Anche Shevchenko se ne andò per i soldi di Abramovich, ma quel Milan non era finito in serie B e non aveva bisogno di un gesto di fede calcistica, di attaccamento puro e sano. Adesso che Cannavaro rientra dalla porta dopo essere uscito dalla finestra, di sicuro il tormento è grosso e bisogna capirlo fino in fondo. Mi hanno scritto in tanti. Il mercato degli ultimi anni della Juve non è stato da Juve: Poulsen, Tiago, Mellberg e compagnia non sono sicuramente assi di denari o regine di coppe. In qualche caso si sono dimostrati due di briscola: due di bastoni quando regna coppe... La Juve non è riuscita a scoprire gli Asamoah che privilegiano il lavoro dell'Udinese, non è riuscita prendere Diego quando glielo proponevano sotto il naso, non ha onorato i lunghi blitz sudamericani con un colpo degno di nota (alla Pato, tanto per intenderci...), non ha brillato per tempismo e chiarezza in occasione di qualche contratto in scadenza. Non ha fatto la Juve, questa è la sintesi. E i tifosi vogliono giustamente operazioni alla Juve.
Claudio Ranieri dice di aver avallato l'operazione Cannavaro: a me non risulta fino in fondo, può darsi che mi sbagli, a me risulta che l'abbia abbastanza subita. Ma può anche subirla un allenatore che ha preferito Poulsen a Xabi Alonso, che ha compromesso abbastanza i rapporti con i senatori. Ranieri ha litigato o avuto piccoli-grandi problemi con molti big: basta e avanza per metterlo in discussione. Ha consigliato gente che non si è rivelata degna (tecnicamente) di quella maglia: basta e avanza per metterlo in discussione. Mi dispiace che Ranieri si lamenti per i continui attacchi personali che riceve dai giornalisti:qui stiamo giudicando i fatti. E se,ormai è scritto, bisogna voltare pagina dal 2010, tanto vale farlo dal 2009: la gente vuole Antonio Conte e non sbaglia perché Antonio Conte mi sembra pronto da SUBITO (con la precedenza che deve al Bari) e perché i contatti si sono intensificati nelle ultime ore, vedremo. Questa storia mi ricorda quelle di Deschamps di un paio di anni fa: dicevano resta, sicuro che resta, tranquillo che resta, fidati che resta. Io sinceramente non mi sono fidato perché non mi interessa pubblicare le veline della società quando i rumors (verificati) erano di tenore opposto. Infatti, Deschamps è andato via. Questa è una storia che assomiglia abbastanza a quella precedente, non è scritta ma impostata. Confermare Ranieri dopo aver ormai deciso di sostituirlo tra dodici mesi non avrebbe senso,meglio cambiare immediatamente.
Un'ultima cosa legata alla Juve: quando i cretini fanno buuuhhhh (destinatario Balotelli che meriterebbe dieci multe ad ogni sciocchezza che fa, ma questo è un altro discorso) mi sarebbe piaciuto molto se la società non avesse presentato ricorso. Non è accaduto, peccato. I cretini che fanno buuuhhhh non sono paragonabili ai bambini che fanno oohhhhh di una canzone gettonata poco tempo fa. Questa è una brutta storia. Punto rapido sulle panchine per la prossima stagione, si può registrare un ribaltone senza precedenti. Ad oggi, 22 aprile 2009, c'è soltanto un allenatore sicuro di restare: Josè Mourinho in casa Inter. Gli altri, chi più chi meno, hanno una storia tutta da scrivere. Può darsi che Prandelli e Spalletti rispettino il contratto rispettivamente a Firenze e Roma, ma c'è una stagione ancora in bilico e un quarto posto da conquistare: se bucassero l'obiettivo qualsiasi sviluppo sarebbe possibile. Con il Genoa in Champions League, Gasperini in sella al bolide di Preziosi al 100 per cento. Con il Genoa fuori dalla Champions scenderemmo al 70 per cento che,per la precisione come direbbe Catalano,non è 100 per cento. Zenga può ripartire da Catania, ma non siamo alle sicurezze assolute,l'idea Samp è intrigante. Pasquale Marino, che comunque merita rispetto, sta parlando del futuro a Udine (legato da un lungo contratto)ma se il patron Pozzo spende parole importanti per Del Neri un motivo ci sarà. A proposito di Del Neri, trovo elegante il fatto che abbia detto, con sincerità, che si sente pronto per un progetto più ambizioso: ci sono stati suoi colleghi, in passato, che hanno giocato con due mazzi di carte senza la dovuta trasparenza, la stessa trasparenza che in generale bisognerebbe avere nei riguardi di chi ti paga lautamente e con grande puntualità. Se Di Carlo salvasse il Chievo meriterebbe almeno altri due anni di contratto: ci siamo quasi, ma ancora manca qualcosa, per la salvezza, quindi la sicurezza assoluta (per la conferma) non esiste ancora. Magari ci sarà presto. Il mercato è cambiato: una volta a marzo conoscevi il nome del tuo allenatore per la stagione successiva, così il presidente e il direttore sportivo potevano programmare, andare sul mercato, bloccare qualche talento oppure spendere tanti soldi per un asso. Adesso siamo quasi a maggio e la situazione è completamente diversa, con la logica conseguenza che poi il tempo stringerà e in qualche caso si dovrà improvvisare. Il Parma, invece, programma bene il futuro: Guidolin non si tocca,in arrivo Pietro Leonardi come direttore generale, seguitissimo Michele Paolucci, obiettivo vero, marcato da vicino nelle ultime due partite del Catania, la concorrenza si chiama Genoa. Ma il Parma spinge. Me la sento di spendere due parole nei riguardi di Beppe Papadopulo che non ha avuto nemmeno il tempo di arrivare a Bologna ed è stato "impallinato" dalla critica. Gli avvocati difensori di Mihajlovic sono scesi in campo sparando nel mucchio, con il desiderio imprescindibile di tutelare il loro caro, insostituibile, Sinisa. Sarebbe stato più importante, più giusto, ammettere che Mihajlovic ha fallito, che il mercato è stato a dir poco fallimentare e che la famiglia Menarini non ha dimostrato di essere sul pezzo con la chiarezza di idee che sarebbe stata necessaria. C'è chi ha dato voti orrendi a Papadopulo per il suo esordio di Palermo:il Bologna ha giocato male, come era stato deludente e improvvisatore in lunghi mesi di gestione Mihajlovic, eppure Papadopulo era arrivato cinque minuti prima. Bisognerebbe avere equilibrio e serenità prima di sentenziare. Una cosa è chiara: pur augurando al Bologna le migliori fortune, se non riuscisse a salvarsi, le responsabilità di Papadopulo non sarebbero superiori al 25 per cento. Troppi danni sono stati commessi prima dell'ingresso del "Papa" che ama il profilo basso, che non ha troppi sponsor. E che per questo paga ingiustamente. PS: Un caro saluto e un ringraziamento a tutti gli amici (sempre più affettuosi) di Facebook. Continuate a scrivermi, risponderò. Per il momento un pensiero dedicato alla Battipagliese, club glorioso in difficoltà. E in bocca al lupo alla Vimodronese, impegnata nei playoff per la promozione in seconda categoria. Il calcio è bello, a qualsiasi latitudine.
|di Alfredo Pedulla' - Fonte: www.tuttomercatoweb.com| - articolo letto 222 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale