| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-04-23

PAGELLE: Ledesma uno scudo, Zàrate un sogno!


LE PAGELLE
MUSLERA 7: Si ripete dopo la bella prova di Genova. Trascorre l'intero primo tempo da spettatore, ad eccezione di un facile intervento su Trezeguet; ma al 58' bissa la prodezza del Luigi Ferraris con un colpo di reni pazzesco che nega un gol fatto allo stacco di Trezeguet. Nulla può su Del Piero, in occasione della rete della Juventus, poi chiude con un bel tuffo plateale sul destro dalla distanza di Nedved.
LICHTSTEINER 7: Nel primo tempo Giovinco lascia sguarnita la zona sinistra e lo svizzero ne approfitta macinando chilometri su chilometri. Con l'ingresso di De Silvestri trasloca a centrocampo, dove tiene la posizione senza affanno. Generoso, smaliziato e cattivo agonisticamente.
SIVIGLIA 6,5: A parte una sbavatura nella ripresa su Trezeguet, si mostra sempre concentrato e reattivo. Guida la difesa con esperienza e sicurezza.
ROZENHAL 6,5: Il ceco è un calciatore trasformato, rispetto a quello impreciso di inizio stagione. Anche questa sera sfodera una partita ad alta concentrazione, garantendo attenzione soprattutto sulle palle alte; l'unica sbavatura al 15', quando sul 2-0 perde Iaquinta in area.
KOLAROV 7,5: Praticamente perfetto in fase difensiva, dove soffre solo un paio di iniziative di Camoranesi. Per il resto mette la museruola sia a Marchionni, che a Iaquinta, che spesso si allarga nella sua zona. In fase offensiva, spinge con continuità, regalando la rete del ko bianconero. La sua incoscienza, ma soprattutto il suo fantastico mancino è premiato ad inizio ripresa, quando fredda Buffon con una parabola beffarda.
BROCCHI 6,5: Pressa e morde tutto ciò che è bianconero, sulla destra è uno stantuffo cuore e grinta, che risponde colpo su colpo alla corsa di De Ceglie. Importante nel primo tempo quando raddoppia la marcatura su Giovinco tra le linee.
(9'st DE SILVESTRI 6: Perde la marcatura di Del Piero in occasione dell'inutile marcatura bianconera, ma per il resto conferma una condizione fisica in grande ascesa. La tonicità del giovane terzino romano sarà preziosa in questo finale di stagione da brividi).
LEDESMA 7: Non sempre è preciso in fase di costruzione di gioco, ma è un vero e proprio faro come schermo difensivo davanti la retroguardia: è sempre nella posizione giusta, calamitando un infinità di palloni.
MATUZALEM 6,5: L'unica nota stonata dell'impresa proviene dal brasiliano, che dovrà saltare la finale di Roma per squalifica. Anche oggi mostra calma serafica quando deve gestire il possesso della palla, confermandosi un punto di riferimento imprenscindibile dello scacchiere “rossiano”. Salta la finale
(27' DABO 6: Sostanza e qualche fallo al servizio della causa).
FOGGIA 6: Parte bene, seminando uomini a ripetizione e non concedendo punti di riferimento sulla fasce. Con il passare del temp oaccusa qualche passaggio a vuoto di troppo, perdendo palloni banali e ignorando di tanto in tanto le discese di Kolarov. Ma la sua qualità si conferma un'arma troppo importante.
(17'st MAURI 6: Tiene la posizione e ci mette il fisico).
ROCCHI 6: Pronti e via ha subito una bella occasione che Mellber gli smorza in angolo. Si prodiga in un lavoro di guastatore che gli toglie brillantezza quando viene chiamato in causa. Nel momento della sfuriata bianconera sbaglia qualche pallone di troppo che avrebbe potuto far rifiatare la squadra.
ZARATE 8: Fuoriclasse decisivo. Basterebbero queste due parole per commentare l'ennesima grande prova dell'argentino, che fa impazzire per l'intera partita l'agonizzante difesa bianconera. Sempre pericoloso nelle conclusioni, come al 19', quando cerca il bersaglio da posizione proibitiva. Poi, sul finale di primo tempo spedisce la Lazio in finale realizzando il suo 14esimo gol stagionale, il terzo consecutivo, disegnando uno straordinario interno destro a girare dai 20 metri che finisce all'incrocio dei pali alla sinistra di un esterrefatto Buffon. Il portierone della nazionale può solo inchinarsi difronte el “Pibe de Haedo”. Lotito sa cosa deve fare...
ALL.: D. ROSSI 7,5
IL MIGLIORE: ZARATE
IL PEGGIORE: ROCCHI
JUVENTUS (4-4-2): Buffon 5,5, Grygera 5, Mellberg 6, Ariaudo 6, De Ceglie 6; Marchionni 5,5 (1'st Camoranesi 5,5), Marchisio 6, Tiago 4,5, Giovinco 5,5 (1'st Nedved 6,5); Trezeguet 6, Iaquinta 6 (15'st Del Piero 6,5). All.: Ranieri 5,5.
|di Daniele Baldini - Fonte: www.lalaziosiamonoi.it| - articolo letto 196 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale