Contro il Catania in arrivo al 'Via del mare', l'entusiasmo e la voglia di vincere, sommati ad un'ottima condizione fisica e mentale della squadra possono essere un arma decisiva. Papadopoulos è certamente in grado di esaltare queste doti e di sostenere un ruolo determinante nel confronto con gli etnei. Nella scelta degli attaccanti da mandare in campo contro i siciliani, insomma, De Canio dovrà tenere conto anche di questo.
L'attaccante greco scalpita, ieri ha segnato un gran gol alla Primavera; si vede che ha una gran voglia di sfruttare questo buon momento, ma non è il tipo che crea problemi.
Sono tre punti di vitale importanza per i giallorossi quelli in palio al Via del Mare tra Lecce e Catania. I padroni di casa infatti non possono più permettersi passi falsi se vogliono rimanere in corsa per la salvezza. Gli etnei dal canto loro scenderanno in campo con la serenità di chi ha ormai raggiunto la terraferma. In Salento la sfida è totalmente inedita a livello di Serie A, mentre vanta 11 precedenti divisi tra Serie B e C. Il bilancio è favorevole ai giallorossi padroni di casa, che si sono imposti 5 volte contro le 2 del Catania e 4 pareggi. Anche per ciò che concerne le reti realizzate i salentini sono in vantaggio, ma veramente di un’incollatura, per usare un’espressione cara all’ippica. Sono infatti 12 i gol messi a segno dal Lecce contro gli 11 realizzati dai rossoblu.
Lo 0-3 con cui il Catania s’impose in Puglia per la prima volta nella sua storia resta ad oggi il successo più largo conseguito da una delle due formazioni. E' invece 4 il numero massimo di reti realizzate all’interno di una singola partita. L’evento si è verificato nel 1986/87, quando l’incontro terminò 2-2. Risale al 19 febbraio 1939 la prima sfida tra le due squadre andata in scena in Salento a livello di Serie C. In quell’occasione ebbero la meglio gli etnei 0-3. La stagione successiva furono invece i giallorossi a cogliere la prima affermazione ai danni del Catania, superato 2-1. Per trovare il primo pareggio bisogna arrivare al 22 settembre 1974, sempre a livello di Serie C. La gara si chiuse 1-1. L’ultimo successo interno del Lecce contro i rossazzurri è datato 6 gennaio 2003, a livello di Serie B. I giallorossi la spuntarono di misura 1-0. L’ultimo colpo esterno degli etnei risale invece al 26 settembre 1982, quando i rossoblu s’imposero 0-1. L’ultimo pareggio, infine, è datato 8 marzo 1987 quando, sempre in B, le due squadre si divisero la posta con il punteggio di 2-2. |Redazione Lecce Giallorossa.net - Fonte: www.leccegiallorossa.net| - articolo letto 133 volte