| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-04-25

La Sfida: Lecce - Catania


LA SITUAZIONE ATTUALE
Catania: Il ritorno tra le mura amiche ha sicuramente giovato ai rossazzurri, che hanno interrotto la serie negativa con una prova convincente e grintosa culminata con i tre punti ottenuti contro la Sampdoria. A fine partita la squadra ed il tecnico hanno festeggiato il raggiungimento dell’obiettivo stagionale che vuol dire quasi matematicamente salvezza, ed in queste ultime giornate ci sarà sicuramente spazio per chi ha giocato di meno, dando già uno sguardo alla programmazione del successivo campionato.
Mancano sei giornate alla fine, ed il Catania incontrerà quasi tutti avversari che hanno ancora qualcosa da dire al loro campionato, questo quindi dovrebbe risultare uno stimolo in più per evitare di incappare in fisiologici cali di tensione e concentrazione già apparsi nelle trasferte di Torino e Cagliari.
Lecce: A proposito di squadre che hanno qualcosa da dire al proprio campionato, il Lecce domenica prossima si giocherà gran parte delle sue chances salvezza davanti al pubblico amico. La squadra salentina è reduce dalla balorda sconfitta di domenica a Roma, con un rigore molto dubbio concesso ai padroni di casa, e nonostante il cambio di allenatore, il trend non sembra essersi invertito. I punti di distacco dal quart’ultimo posto sono appena tre, quindi tutto è ancora possibile, ma certamente a così poche giornate dal termine, non ci si può accontentare del punto, ma serve la vittoria e presumibilmente domenica vedremo un Lecce d’assalto per una partita da dentro o fuori. Anche perché tutte le dirette concorrenti per la salvezza giocheranno anch’esse in casa e quindi potrebbe essere un turno decisivo in questo senso.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Catania: Come detto in precedenza, in queste ultime partite il tecnico Zenga apporterà qualche variante a quella che sin qui è stata la formazione tipo, a cominciare dal ruolo di portiere dove è stato già annunciato l’esordio del giovane Kosicki al posto di Bizzarri, reduce da una strepitosa stagione, ma in scadenza di contratto. La linea difensiva con il rientro di Stovini dovrebbe restare a quattro con la presenza di Llama terzino sinistro vista la prolungata indisponibilità di Capuano, che comunque riuscirà ad andare in panchina. In mezzo al campo mancheranno l’infortunato Ledesma ( a proposito, tanti auguri di buona guarigione) e Tedesco, che da una settimana non si sta allenando in gruppo, per cui verranno confermati gli uomini schierati domenica con l’argentino Carboni impiegato sin dal primo minuto. In avanti invece squalificato Mascara, toccherà al tandem Morimoto-Martinez cercare di scardinare la retroguardia leccese, una delle più battute dell’intero torneo.
Catania (4-1-4-1): Kosicki, Potenza, Stovini, Silvestre, Llama, Carboni, Izco, Baiocco, Biagianti, Martinez, Morimoto
Lecce: Il tecnico De Canio, oltre alle persistenti assenze di Antunes, Cacia e Angelo, dovrà far fronte a due assenze molto importanti nella zona mediana del campo, infatti Ariattti è squalificato e l’ex Caserta non è riuscito a rimediare alla botta presa domenica scorsa all’Olimpico. Di contro rientrerà dalla squalifica capitan Giacomazzi che si andrà a posizionare nella stessa posizione dell’ex rossazzurro come trequartista alle spalle delle due punte Tiribocchi e Papadopulos, con quest’ultimo che resta in ballottaggio con l’uruguaiano Castillo.
In mezzo al campo probabile il rientro del brasiliano Edinho con Munari e Zanchetta ai fianchi, ma non è da escludere la presenza dell’altro incontrista Ardito. Confermato invece il reparto difensivo a quattro con Polenghi, Fabiano, Esposito e Giuliatto davanti all’estremo difensore Benussi.
Lecce(4-3-1-2): Benussi, Polenghi, Fabiano, Esposito, Giuliatto, Munari, Zanchetta, Edinho, Giacomazzi, Papadopulos, Tiribocchi
UOMINI CHIAVE
Catania:
Stovini – L’ex di turno rientra al centro della difesa dopo la squalifica, sarà davvero una delle sue ultime partite in rossazzurro?
Biagianti – Reduce dall’ottima prestazione di domenica scorsa, si appresta a chiudere in crescendo questo finale di stagione
Martinez – Prestazioni molto convincenti in questo scorcio di campionato, grandi possibilità che si ripeta in zona gol
Lecce:
Tiribocchi – Dai suoi gol, sin qui pochi, passa la salvezza del Lecce, deve dimostrare di valere la categoria
Munari – Una delle poche sorprese liete di questa stagione leccese, attenzione ai suoi inserimenti in zona gol
Giacomazzi - Toccherà a lui rifinire le due punte con la sua tecnica
LA PARTITA TATTICA
Il Lecce sicuramente farà la partita, forte dell’unico risultato possibile ovvero la vittoria, utile per tenere ancora aperto il discorso salvezza. Il modulo schierato dal tecnico De Canio sarà il 4-3-1-2 con giocatori di buona qualità e tecnica dal centrocampo in su, visto che presumibilmente i due terzini difensivi resteranno molto bloccati dietro, non avendo grandi caratteristiche di spinta. Il regista sarà Zanchetta, con l’incognita brasiliana Edinho al suo fianco, il brasiliano non si è integrato alla perfezione in una squadra comunque allo sbando, ma in Brasile si dice di lui un gran bene, e domenica giocherà qualche metro più avanti con la speranza di mostrare tutte le sue qualità. Grande attenzione agli inserimenti centrali di Munari, giocatore che sa abbinare ad una buona interdizione anche delle discrete doti in zona gol, da ricordare in particolar modo la doppietta siglata un paio di mesi fa nel match casalingo contro il Torino. In avanti l’ariete sarà Tiribocchi, giocatore reduce da una stagione fatta da più bassi che alti, ma che sa il fatto suo e che comunque ha siglato sette reti in questo torneo. Il dubbio di De Canio riguarda l’attaccante da affiancargli, infatti l’uruguaiano Castillo dopo un ottimo inizio di stagione sta risentendo della scarsa vena dei suoi compagni, mentre il greco Papadopulos, arrivato a Gennaio ha mostrato grande vivacità in zona gol ed appare il più in forma in questo reparto.
La scarsa prolificità offensiva è comunque un dato di fatto anche perché oltre i tre principali marcatori ovvero Tiribocchi,Castillo e Caserta, c’è il vuoto, pochi giocatori sono riusciti a segnare almeno una rete, e quindi tutto il peso è sulle spalle degli attaccanti che sin qui non sono riusciti a fare miracoli.
|di Giovanni Famulari - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 173 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale