| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-04-26

Alcune opinioni di Roberto Scandroglio sulla tecnica calcistica e sulla partita Lecce-Catania


Attualmente Roberto Scandroglio è Istruttore Tecnico dell'A.S. Cometa di Como, in passato ha fatto parte del Centro Studi, settore giovanile, del Parma, e il suo curriculum comprende molte altre esperienze di rilievo. I suoi consigli tecnici sono davvero preziosi, li troviamo nel sito www.checkupcalcio.com.

Roberto, tu dici spesso che la tecnica calcistica è assai carente oggigiorno, parlaci di questo grave problema e di come vedi il Lecce dal punto di vista tecnico.

Non solo io, anche persone assai conosciute ed importanti nel mondo del calcio hanno constatato che c'è carenza di tecnica. Bruno Bolchi, attualmente consigliere F.I.G.C., in un'intervista al giornale 'L'allenatore' del 2003 ha dichiarato:" Quasi tutti gli allenatori dei Settori Giovanili, da una quindicina di stagioni, hanno sposato le nuove idee abbandonando l'insegnamento della tecnica." E Luigi Agnolin, ex presidente del Settore Giovanile e Scolastico, ha affermato, in un articolo del 2005, che nei Settori Giovanili, non si insegna più la coordinazione. Per quanto riguarda il Lecce, ci sono altri fattori che influiscono negativamente: il cambio dell'allenatore e tutta la serie di deferimenti dopo la partita Roma-Lecce.

Edinho è un calciatore del Lecce, che ha un buon bagaglio tecnico.

Se non ci si allena sempre, se non si lavora costantemente, anche un calciatore che ha una buona tecnica può perderla strada facendo. Edinho è certamente in possesso di un'ottima tecnica, ma se non la si affina, si logora e perde l'efficacia.

Oggigiorno allenatori e calciatori vengono valutati con grande superficialità.

Attualmente, secondo la mia modesta opinione, nel caso che la squadra vinca è quasi sempre merito dell'allenatore, se perde, spesso, si dà la colpa ai calciatori o alla Società ecc. ecc., è logico che le valutazioni dovrebbero essere più attente, e più possibilmente vicine alla realtà dei fatti. Comunque, in una dispensa di una squadra di serie A del 2003 c'è scritto: " I mass media specializzati hanno riscontrato carenze di base nei giocatori italiani anche di alto livello".

Questa volta il Lecce giocherà in casa, quindi potrebbe essere favorito rispetto al Catania?

Spero tanto che il Lecce possa vincere in casa, dal momento che non ottiene una vittoria allo Stadio di via del Mar dal 28 settembre scorso. Giocare nella propria città dovrebbe aiutare dal punto di vista psicologico. Il pubblico, però, deve anche supportare tantissimo la squadra.

Walter Zenga, molto probabilmente adotterà il modulo 4-1-4-1, possiamo considerarlo un modulo 'aggressivo'?

Secondo me, i moduli sono sì importanti per le disposizioni tattiche dell'allenatore, ma ritengo fondamentali i movimenti di collaborazione, un buon modulo è utile, se abbiamo preparato i calciatori ad una collaborazione ottimale.

Talvolta i tifosi e anche i dirigenti di squadre come il Lecce, si lamentano, perché dicono che certe squadre sono irraggiungibili, non ci può essere partita.

Anziché lamentarsi, soprattutto a livello dirigenziale, bisogna adoperarsi affinché la tecnica dei calciatori venga migliorata, senza nulla togliere ai bravi tecnici e istruttori di calcio che ci sono nel nostro Paese, va riconosciuto che non ci sono piccole squadre e grandi squadre, se il livello tecnico dei calciatori delle grandi squadre è superiore, bisogna aumentare il livello di quelle più piccole, con un buon bagaglio tecnico la piccola squadra può diventare più grande.

Si può fare qualcosa, anche a livello nazionale, per evidenziare quanto danneggi il calcio la mancanza della tecnica?

Si potrebbe e si dovrebbe fare molto, ad esempio, sarebbe assai utile per tutti se venisse organizzata una Conferenza Nazionale sull'approfondimento della tecnica per un confronto anche sul campo, per definire metodo, regole e sopratutto le esercitazioni specifiche per valutare l'insegnamento della tecnica calcistica.
|di Daniela Asaro - Fonte: www.barilecce.it| - articolo letto 577 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale