| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-04-26

NAPOLI-INTER: Probabili formazioni


Donadoni deve fare a meno di Gargano, Maggio, Iezzo, Gianello, Rinaudo e Vitale infortunati oltre a Cannavaro squalificato. Emergenza dunque in difesa dove anche Santacroce è in forte dubbio, quindi davanti a Bucci (non è da escludere un rientro di Navarro) potrebbero trovare spazio Grava (anche il difensore casertano però è influenzato), Contini centrale e Aronica centro-sinistra. A centrocampo Montervino e Mannini gli esterni, Blasi, Pazienza e Hamsik i centrali. In attacco Lavezzi dovrebbe far coppia nuovamente con Zalayeta (in leggero vantaggio su Denis). Scalpita per un posto da titolare anche Jesus Dàtolo.
Nell'Inter sono indisponibili Maicon, Mancini, Jimenez e Rivas. Mourinho cambierà di poco l'undici titolare reduce dall'eliminazione in Coppa Italia. Davanti a Julio Cesar linea difensiva con Santon e Chivu esterni, Cordoba e Samuel centrali. A centrocampo J. Zanetti, Cambiasso e Muntari, con Stankovic in supporto delle due punte Cruz e Ibrahimovic. Panchina, almeno inizialmente, per Mario Balotelli.
STATISTICHE - L'ultimo pareggio tra le due squadre in gare di campionato, tutte di serie A, risale al 20 febbraio 1994: allora fu 0-0 a San Siro. Da allora lo score dei successivi 13 incontri disputati in serie A è di 4 vittorie del Napoli e 9 successi dell'Inter. La cura Donadoni non sta dando i frutti sperati al Napoli rispetto a quanto fatto dal predecessore Reja. Donadoni ha un bilancio di 4 pareggi ed 1 sconfitta in 5 giornate (media punti-gara 0.80), mentre Reja aveva lasciato con uno score di 10 vittorie, 5 pareggi e 12 sconfitte in 27 partite (media punti-gara 1.30). Il Napoli non vince un match di campionato dall'11 gennaio scorso, 1-0 casalingo al Catania: poi ha totalizzato 6 pareggi ed 8 sconfitte nelle successive 14 giornate, che salgono a 15 gare ufficiali di digiuno sommando lo 0-0 al 120' in casa della Juventus, in coppa Italia.
Il Napoli non segna in gare ufficiali dal 5 aprile scorso quando, in serie A, impattò 2-2 in casa della Sampdoria. L'autore del secondo gol campano fu Denis al 90': da allora sono trascorse le intere gare di campionato contro Atalanta (0-0 casalingo) e Cagliari (ko esterno per 0-2), per un totale di 180' di digiuno. L'ultimo gol segnato in casa dal Napoli in gare ufficiali risale al 14 febbraio scorso quando, in serie A, impattò 1-1 contro il Bologna. L'autore del gol campano fu Maggio al 19': da allora sono trascorsi i restanti 71' di quel match, più le intere gare di campionato perdute contro Genoa (0-1) e Lazio (0-2), cui si sono aggiunti i pareggi per 0-0 contro Milan ed Atalanta, per un totale di 431' di digiuno casalingo. L'Inter è sempre andata in gol nelle ultime 23 giornate di campionato, per un totale di 45 reti all'attivo. L'ultimo digiuno nerazzurro in serie A risale al 29 ottobre scorso quando fu pareggio per 0-0 in casa della Fiorentina. L'Inter è l'unica squadra della A 2008/09 che non ha ancora subito rigori dopo 32 giornate disputate.
L'ultimo assegnato contro i campioni d'Italia risale al 2 marzo 2008: Napoli-Inter 1-0, con errore di Zalayeta. Da allora, tra vecchia e nuova stagione, sono trascorsi 44 turni
NAPOLI (3-5-2): Bucci; Grava, Contini, Aronica; Montervino, Blasi, Pazienza, Hamsik, Mannini; Lavezzi, Zalayeta. All. Donadoni
INTER (4-3-1-2): Julio Cesar; Santon, Cordoba, Samuel, Chivu; J. Zanetti, Cambiasso, Muntari; Stankovic; Cruz, Ibrahimovic. All. Mourinho
ARBITRO: Rosetti di Torino (Ghiandai-Giordano. IV uomo: Baracani)
|di Antonio Gaito - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 137 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale