Lecce (4-3-1-2) - Benussi, Polenghi, Fabiano, Esposito, Giuliatto, Munari, Zanchetta, Edinho, Giacomazzi, Tiribocchi, Papadopoulos
Catania (4-4-2) - Kosicky, Potenza, Silvestre, Stovini, Capuano, Izco, Carboni, Biagianti, Llama Martinez, Morimoto
ARBITRO: Gervasoni di Mantova 6
PRIMO TEMPO:
Lecce e Catania si affrontano con stimoli nettamente diversi. I salentini cercano una vittoria che manca dagli inizi di Febbraio mentre il Catania è forte dei suoi 40 punti in classifica. De Canio rilancia la coppia Tiribocchi-Papadopoulos con Giacomazzi a rifinire mentre Zenga lancia dal primo minuto Koiscky in porta e ripropone Llama ed Izco sugli esterni. Primi minuti di gara che vedono una fase di studio poi il Catania sfiora la rete al 10' minuto con una bella combinazione in area tra Llama ed Biagianti ma il tiro di quest'ultimo viene deviato da Benussi. Un minuto dopo arriva il goal del Lecce. Calcio d'angolo calciato da Giuliatto, la palla arriva a Zanchetta che prova la conclusione dalla distanza; il tiro sporco viene rifinito di tsta da Munari che batte il portiere avversario. Quarta rete in campionato per il centrocampista già a segno domenica scorsa all'Olimpico di Roma. Dopo due minuti il Catania sfiora il pareggio con Potenza di testa ma la deviazione non è efficace, così è il Lecce che sull'azione successiva sfiora il raddoppio in contropiede con Giacomazzi. Raddoppio che arriva al 25' dopo una bella triangolazione Tiribocchi-Papadopoulos che consente al numero 90 giallorosso di trovarsi tutto solo davanti a Kosicky e trafiggerlo. Il Catania prova la reazione ma non riesce a rendersi pericoloso. Dopo un minuto di recupero, Gervasoni manda tutti negli spogliatoi.
SECONDO TEMPO:
Inizia la ripresa con Zenga che ridisegna la formazione inserendo Spinesi in attacco ed il giovane Sciacca, elemento di spicco della formazione primavera, a centrocampo sostituendo gli spenti Izco e Llama. Proprio una conclusione di Sciacca al 47 centra in pieno il palo all destra di Benussi, sulla ribattuta è bravissimo Martinez a dribblare Edinho e battere in rete. 2-1 e partita riaperta. Il Catania tenta il forcing ma il Lecce pian piano rialza il baricentro per allontanare l'offensiva rossazzurra. Ma i catanesi sfiorano più volte il pareggio. Al 67' conclusione in diagonale di Spinesi che lambisce il palo. Pochi minuti dopo è Morimoto che dopo essersi liberato benissimo in area, fallisce la conclusione da facile posizione. Al 83' Sciacca su calcio d'angolo impegna Benussi e pochi minuti dopo è sempre lo stesso giovane centrocampista catanese ad esaltare il portiere leccese che si supera con una respinta al volo su conclusione volante. Sciacca conclude il suo secondo tempo da protagonista collezionando il secondo cartellino giallo e finendo la partita anzitempo. Dopo 5 minuti di sofferenza, Gervasoni fischia la fine dell'incontro ed il Lecce ritrova la vittoria interna che mancava dallo scorso Settembre. La rincorsa alla salvezza continua in casa Lecce mentre il Catania perde la partita ma riesce nell'obiettivo di lanciare giovani interessanti come Sciacca.
MARCATORI: Munari 11' (L), Tiribocchi 25' (L), Martinez 48' (C)
NOTE: Espulsi: Sciacca (C) Ammoniti: Zanchetta (L)
Recupero: 1' pt; 5' st
Man of the Match: Benussi (Lecce) - Tiribocchi e Munari realizzano le reti decisive ma il portiere leccese compie delle parate importanti che salvano il risultato. Gesti essenziali per regalare al Lecce una vittoria fondamentale per la lotta salvezza. SARACINESCA
LE PAGELLE DI GOLMANIA – Queste invece le pagelle della partita offerte da Golmania:
LECCE (4-4-2): Benussi 7; Polenghi 6, Fabiano 5.5, Esposito 6, Giuliatto 6; Munari 6.5, Zanchetta 5.5 (27' st Schiavi 5.5), Edinho 6.5, Giacomazzi 6.5; Tiribocchi 6.5 (30' st Castillo 6), Papadopoulos 6.5 (40' st Konan sv). In panchina: Rosati, Ardito, Vives, Basta. All: De Canio 6.
CATANIA (4-1-3-2): Kosicky 6; Potenza 5.5 (31' st Falconieri),Silvestre 6, Stovini 5.5, Capuano 6; Carboni 6.5; Llama 5 (1' st Spinesi 5.5), Biagianti 6.5, Izco 5 (1' st Sciacca 7); Morimoto 6, Martinez 6.5. In panchina: Bizzarri, Silvestri, D'Amico, Paolucci. All: Zenga 6 |di Massimiliano Giliberto - Fonte: www.golmania.it| note: le pagelle non concorrono al gioco di Fantamagic - articolo letto 114 volte