Chievo - Udinese (sabato 25 ore 18:00)
Padroni di casa sulle ali dell’entusiasmo, Udinese in forte ripresa dopo il brillante successo con i viola. Stato di grazia per Pellissier che è uno dei bomber più proliferi di questo finale di stagione. Con lui consigliamo di prendere in considerazione uno tra Rigoni e Marcolini che stanno garantendo prestazioni costanti mentre per la difesa preoccupa l’attacco bianconero a tratti “devastante” con un Quagliarella in buona forma. Bene, molto bene anche D’Agostino, sempre più nel giro nazionale mentre da non sottovalutare Asamoah che continua a mettere in campo dedizione e buoni numeri. Fiorentina - Roma 20:30 (sabato 25 ore 20:30)
Big match della giornata dove ci si gioca una buona fetta di quarto posto. Tra i viola grande responsabilità per Montolivo, al rientro dopo la squalifica mentre potrebbe essere una piacevole sorpresa la posizione avanzata di Vargas un po’ come ai tempi di Catania… Tra i giallorossi determinante sarà il contributo di capitan Totti mentre a centrocampo De Rossi e Brighi sono a rischio cartellino facile con Taddei che potrebbe essere una piacevole scommessa. Preoccupa la difesa con l’assenza di Mexes, Juan e Doni… Bologna - Genoa (domenica 26 ore 15)
Ultima spiaggia o quasi per i felsinei che di contro avranno un Genoa lanciatissimo e assetato di punti. Ancora assente Antonioli la difesa un po’ in emergenza sarà più opportuno puntare in altri ruoli. In particolare su Di Vaio, ex di turno mentre a centrocampo si prevede una gara molto combattuta e quindi anche a rischio cartellino. Gli uomini di Gasperini ritrovano Milito che è più di una garanzia mentre a centrocampo da prendere in considerazione sia Palladino che Criscito, in crescita. Anche Thiago Motta potrebbe essere una buona scelta anche se nello scorso match ha un po’ steccato. Lazio - Atalanta (domenica 26 ore 15)
Una super Lazio conta di proseguire il suo momento d’oro contro un’Atalanta in cerca di riscatto dopo l’inaspettato scivolone casalingo con la Reggina. In gran spolvero Zarate rientra Foggia che potrebbe ben figurare mentre interessante appare la posizione avanzata di Lichtsteiner. Partita molto aperta e che potrebbe riservare diversi gol, per questo non sottovalutiamo un possibile impiego di Doni o la freschezza di Floccari, sempre più galvanizzato dalle positive voci di calcio mercato. Lecce - Catania (domenica 26 ore 15)
Partita di fondamentale importanza per i pugliesi impegnati nella corsa salvezza. Contro un Catania sempre ben messo in campo servirà il miglior Giacomazzi per creare le occasioni pericolose e vincenti… Altro giocatore che potrebbe sbloccare il match è Zanchetta sempre nell’ottica di palle inattive piuttosto che gol su azione. Infatti gli uomini di Zenga di presenteranno con una squadra meno offensiva del solito senza una vera punta di ruolo ma con Martinez e Morimoto a svariare su tutto il fronte offensivo. Attenzione anche a Baiocco e all’inserimento dal primo minuto di Llama. Milan - Palermo (domenica 26 ore 15)
Rossoneri show cercano il bis contro i rosanero. Momento d’oro per Inzaghi che potrà contare sull’apporto di Ronaldihno (preferito a Pato). Rientra Jankulovsky, fari puntati su Ambrosini che sta passando un buon periodo di stagione. Il Palermo riprende dalla squalifica Simplicio e si affida alle geometrie di Liverani. Buono lo stato di forma di Cavani, decisivo come all’andata Miccoli? Reggina - Juventus (domenica 26 ore 15)
Vincere per aggrapparsi ad una speranza. E’ una voce che accomuna Reggina e Juventus… Salvezza e scudetto gli obiettivi principali. Padroni di casa che potrebbero trovare un Corradi in più, ormai quasi ristabilitosi. Occhio anche Brienza, non nuovo ad esaltarsi in match difficili. Tra gli uomini di Ranieri segnaliamo Camoranesi, specialista per il gioco di rimessa e Iaquinta, ormai titolare del momento. Potrebbero pesare molto le assenze in difesa dei centrali Chiellini e Legrottaglie… Sampdoria - Cagliari (domenica 26 ore 15)
Sulle ali dell’entusiasmo i blucerchiati proveranno a continuare la felice scia di prestazioni contro un Cagliari che ha recuperato pedine importanti. Cassano e Pazzini da prendere per l’attacco, puntiamo anche su Palombo e il possibile impiego di Del Vecchio in corso di gara. Possibile sorpresa Padalino. I rossoblu sperano di ritrovare il bomber Acquafresca mentre a centrocampo Cossu torna in posizione avanzata. Attenzione anche a Fini in un match aperto e giocato senza tensioni di classifica. Torino - Siena (domenica 26 ore 15)
Match delicato per i granata che non possono fallire. Sereni su tutti deve dimostrare di meritare questa salvezza. In avanti potrebbe risultare determinante l’inserimento di Gasbarroni con Dzemaili pedina fissa del vostro centrocampo e Franceschini in un buon momento. Gli uomini di Giampaolo hanno di contro un centrocampo in forma con Kharja uomo che potrebbe fare la differenza. Compito non agevole per Portanova in marcatura su Bianchi. Da li potrebbero scaturire gli esiti del match… Napoli - Inter (domenica 26 ore 20.30)
Neroazzurri che non troveranno vita facile in un San Paolo affamato di punti e contro un Napoli in crisi di risultati. Tra gli uomini di Donadoni segnaliamo la velocità di Mannini e la voglia di riscatto di Hamsik. In avanti Lavezzi potrebbe impensierire con la sua rapidità Samuel. I neroazzurri si affidano al tandem Ibra-Balotelli con Figo possibile sorpresa… meglio andar più sul sicuro con Stankovic e Cambiasso. Da vedere con attenzione il ritorno al ruolo di terzino di Chivu.
guarda le probabili formazioni |Redazione Calcio Magazine.net - Fonte: www.calciomagazine.net| - articolo letto 224 volte