| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-05-05

Juventus: pausa riflessiva


Dopo il beffardo pareggio contro il Lecce, vista la furente contestazione in atto da parte di tifosi e la scollatura all'interno dello spogliatoio, un po' di riposo in casa bianconera non può che giovare. La sosta programmata arriva, quindi, proprio a pennello. Si parla di crisi: di gioco, di risultati e soprattuto di identità.
La Juve, una squadra che non riesce più a mettere in campo la grinta di un tempo, grazie alla quale spesso ha sopperito a palesi carenze tecniche. Senatori stanchi di un situazione -a loro detta- insostenibile. Un gruppo che vive fratture interne, tra compagni, ed esterne, con il tecnico. Un tecnico, Claudio Ranieri, di fatto non universalmente riconosciuto come leader e ''chef'' di una corazzata che ormai, stanca e fisicamente provata, si avvia alla disfatta.
Pesanti accuse nei confronti della società, colpevole non essere abbastanza presente e di non aver fatto le giuste scelte, soprattutto in chiave mercato. Ambigua, ancora la dirigenza, nei confronti del suo allenatore, confermato pubblicamente più volte ma denigrato in tempi non sospetti a favore dei ''consigli'' di mister Lippi. In questo mix, già ricco per varietà ed assortimento, allegare i tanti infortuni, una proprietà debole ed altrettanto assente e, come accennato, un mercato fallimentare. A tutto ciò aggiungere a piacere un pizzico di sfortuna, soprattutto in Zona Cesarini, e servire freddo/umido, come il pernicioso micro-clima vinovese. Ecco la ''ricetta'' di un completo disastro, quello che si sta consumando tra le mura dello spogliatoio bianconero, Vinovo e stadi italiani compresi. Una cosa è certa: in questi casi è sempre consigliabile non farsi prendere dal panico e non prendere decisioni troppo affrettate.
La pausa arriva nel momento giusto. Domenica c'è la partitissima contro i rossoneri al Meazza e qualsiasi provvedimento figlio di nervosismi è caldamente sconsigliabile. Come l'oriente insegna, in certi casi è meglio ''...non agitarsi, si potrebbe fare il gioco del nemico..''.
|di Marco Spadavecchia - Fonte: www.nerosubiancoweb.com| - articolo letto 152 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale