Bologna - Reggina (sabato 2 maggio ore 18:00)
Scontro salvezza che sa di ultima spiaggia per entrambe le formazioni. I rossoblù vogliono confermare il successo casalingo contro il Genoa e ripropongono Adailton e Valiani alle spalle di Di Vaio. Inutile sottolineare come sia la punta del tecnico Papadopulo l’uomo salvezza per la sua vena realizzativa straordinaria. Non facile scegliere un uomo a centrocampo in una sfida che si preannuncia molto combattuta e con diversi scontri di gioco. Puntiamo su Mudingayi che ha la media migliore e vanta di un ottimo stato di forma. Attenzione anche a Terzi che potrebbe risultare decisivo sui calci d’angolo. Parlando di Reggina non possiamo non puntare su Corradi, uno dei pochi che con la sua esperienza potrebbe dare chance al club amaranto. A centrocampo potrebbe far bene anche Halfredsson, da alcune giornate ristabilitosi e in crescita. Inter - Lazio (sabato 2 maggio ore 20:30)
Vietato sbagliare! Imperativo per i neroazzurri che sentono le pressioni di un Milan a meno 7 e in piena corsa. Formazione confermata in toto con Ibrahimovic che è chiamato a fare la differenza e a guidare per mano la squadra. Cordoba-Samuel dovrebbe dare le giuste garanzie mentre puntiamo su Zanetti che nelle sfide determinanti fa sentire l’esperienza e il cuore di capitano. Da scommettere su Figo nel ruolo di trequartista: o la va o la spacca… Gli uomini di Delio Rossi hanno fame di riscatto dopo l’inaspettato scivolone casalingo con l’Atalanta che ha spezzato la serie positiva. Fari puntati sull’estro di Zarate mentre sarà da fare attenzione alla velocità di Foggia. Da non sottovalutare nemmeno le palle inattive con le punizioni di Kolarov e Ledesma.
a breve le altre... Catania - Milan (domenica 3 maggio ore 15:00)
I rossoneri con l’imperativo di vincere, Catania pronto ad onorare al meglio una stagione dove si è già centrato l’obiettivo salvezza. Tra le file degli etnei da seguire l’estro di Mascara mentre si consiglia di puntare su un Milan lanciatissimo con un Kakà in netta ripresa e un Seedorf in posizione molto avanzata. Possibile sorpresa anche Jankulovski soprattutto con le sue conclusioni dalla distanza. In crescita anche Zambrotta, Inzaghi sempre pericoloso… Fiorentina - Torino (domenica 3 maggio ore 15:00)
Per due obiettivi differenti ma sempre assetati di punti. Gara sulla carta incerta anche se i viola dell’ultima giornata sembra molto compatta e determinata. Su tutti ci è piaciuto Vargas a centrocampo mentre da rivedere Jovetic, comunque da tener presente. Immancabile la presenza in formazione di Gilardino potremmo puntare anche ad una buona prestazione di Pasqual e un rendimento importante dell’ex di turno: Comotto. Tra i granata da rivedere Bianchi, tornato domenica al gol mentre a centrocampo su tutti Dzemaili con Rubin che sulla fascia potrebbe disputare una buona gara. Juventus - Lecce (domenica 3 maggio ore 15:00)
Restare aggrappati alla corsa 2°posto è l’imperativo, l’ostacolo Lecce da non sottovalutare. Camoranesi e Zanetti ci sembrano i più ispirati mentre in avanti Del Piero potrebbe beneficiare di qualche rigore mentre Iaquinta potrebbe avere la meglio sulla difesa giallorossa grazie alla sua potenza fisica. Gli uomini di De Canio saranno agguerriti e con Giacomazzi in posizione avanzata potrebbero trovare i pertugi giusti per mettere in crisi l’avversario. Da non sottovalutare anche il buon Munari e Tiribocchi che sembra preferire gli incontri più impegnativi per dare il meglio… Palermo - Cagliari (domenica 3 maggio ore 15:00)
Tra le fila dei rosanero ci sentiamo di consigliare Miccoli che manca al gol da diverse domeniche. Da vedere con attenzione anche Kjaer che avrà il difficile compito di sopperire alle pesanti assenze di Carrozzieri e Bovo e di marcare Acquafresca, uno dei bomber italiani più forma del momento. Del Cagliari chance per Lazzari che prende il posto di trequartista vista l’assenza per infortunio di Cossu. Buone prestazioni possibili da parte di Biondini e Jeda per il gioco di rimessa e per il campo della “Favorita” che lascia molto spazio alle manovre “ariose”. Roma - Chievo (domenica 3 maggio ore 15:00)
Ancora assente Doni, la Roma rischia di perdere altro terreno contro un Chievo lanciatissimo nonostante lo stop improvviso contro l’Udinese. Rientra Mexes che con Panucci potrebbe fare coppia interessante anche in chiave fantacalcio. A centrocampo potrebbe avere buone chance Perrotta che da tempo cerca la migliore condizione fisica mentre in avanti Totti è chiamato a prendere per mano la squadra. Tra gli uomini di Di Carlo segnaliamo Pellissier che attraversa un buon momento di forma con Mandelli che rientra nel giro dei titolari vista l’assenza di Yepes. Siena - Napoli (domenica 3 maggio ore 15:00)
Azzuri in cerca di conferme dopo l’exploit contro i campioni di Italia in carica. Siena che si affida al classico 11 con la sola assenza di Zuniga in difesa. Ex di turno Calaiò mentre a centrocampo potrebbe essere la giornata di Vergassola. Assente Lavezzi, grandi chance per Pià che dovrebbe supportare l’ottimo Zalayeta, lanciatissimo dopo la rete decisiva contro i neroazzurri. Bene anche Amodio e Mannini mentre Hamsik appare ancora un po’ arrugginito. Udinese - Atalanta (domenica 3 maggio ore 15:00)
Partita tutta da seguire con due squadre in ripresa. I bianconeri hanno in gran forma D’Agostino mentre in avanti obbligatoria la scelta per Quagliarella. Possibile sorpresa Zapata con Inler in crescita. Gioca bene la squadra di Del Neri con Doni che migliora di partita in partita e con Floccari che cerca la via del gol. Possibile sorpresa Guarente o Cigarini con Defendi novità nello scacchiere di centrocampo. Genoa - Sampdoria (domenica 3 maggio ore 20:30)
Un grande derby che promette gol e spettacolo. Da una parte il principe Milito dall’altra i terribili avversari Pazzini-Cassano. Chi scegliere dei 3? Vedendo lo stato di forma generale potremmo dire Cassano… Altri giocatori indicati sono Motta e Sculli per il Genoa mentre Sammarco e Stankevicius tra i blucerchiati.