| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-05-07

Pazza idea De Rossi, ma servono 40 milioni...


Morabito: "Solo l'Inter può investire quella cifra". E poi su Hernanes, Milito e Bruno Alves..
Voci dalla capitale parlano di un possibile assalto dell'Inter per uno dei suoi più importanti gioielli, Daniele De Rossi. A fari spenti, il club nerazzurro starebbe intrecciando una clamorosa trattativa. L'idea è, su consiglio di Mourinho, provare a strappare alla Roma il nazionale di Spalletti. La situazione finanziaria della società capitolina è molto deficitaria, il caos che regna sulle vicende del cambio di proprietà non aiutano una piazza esigente come quella romana, e parecchi giocatori dovranno essere ceduti per riequilibrare il bilancio. Senza i guadagni della Champions, le casse rimarranno molto esigue.
Uno degli esperti del mercato italiano, Vincenzo Morabito, non esclude affatto un' ipotesi di cambio di maglia di Capitan Futuro: "Per De Rossi si parla di un'offerta di circa 40 milioni, e in Italia l'unico club che può arrivare a questa cifra è l'Inter..". Inoltre l'agente Fifa parla anche di Hernanes e di Coutinho e dei possibili colpi in entrata: "Sono due ottimi giocatori, di grosso spessore. L'Inter d'altronde è una delle società meglio strutturate a livello mondiale per la ricerca di giovani talenti. Coutinho in particolare mi ha molto impressionato, è un ragazzo di grande prospettiva. Milito sarà il nuovo attaccante, mentre in difesa credo possa arrivare Bruno Alves, il preferito da Mourinho".
|di Franco De Simone - Fonte: www.fcinternews.it| - articolo letto 163 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale