Massannunziata- Giornata di fatiche per i rossazzurri, in sala stampa arrivano Llama e Tedesco:
Giacomo Tedesco :
“Abbiamo l'occasione per rifarci dopo una deludente prestazione contro il Milan, dove i tifosi si aspettavano qualcosa in più. Dobbiamo chiudere il Campionato nel migliore dei modi, con altri 5-6 punti. Sarebbe mortificante non raccogliere punti adesso, vanificando quanto fatto di buono finora.
“Con la Fiorentina possiamo giocare alla pari, non partiamo svantaggiati come contro il Milan. Siamo più tranquilli rispetto agli anni precedenti, ed anche come condizione fisica stiamo bene, forse saranno loro a soffrire il caldo che credo ci sarà. La matematica Salvezza è ancora da ottenere.
“Certo i viola si giocano più di noi, ma noi dobbiamo e vogliamo chiudere alla grande davanti al nostro pubblico. Vogliamo raggiungere un obiettivo punti importante per provare, l'anno prossimo, a batterlo. Le ultime giornate sono fondamentali, anche per il CalcioMercato, chi riesce a far bene ha più chance di trovare una sistemazione o di essere riconfermato al Catania.
“Sciacca è un ragazzo di grande personalità ed ha dimostrato a tutti d'esser un giocatore sul quale poter fare affidamento, se Domenica scenderà in campo farà bene, ha cuore, testa e tanto amore verso questa maglia. Io voglio continuare a fare bene come adesso, e magari ritrovare il goal che mi manca da due anni, o qualche assist, andrebbe bene comunque.
“Lotta agguerrita per la Salvezza, ma Catania e Siena sono fuori.
Cristian Llama:
“Chi deve arrivare il Catania lo sa solo il Direttore.
“La Fiorentina è una squadra che sta bene, ma dobbiamo essere consci che battere la Fiorentina significherebbe far registrare il record di punti assoluto in A ed anche probabilmente la Salvezza matematica.
“E' una gara che va preparata con molta attenzione. Sono partite difficili, questa come quella col Milan, ma il Catania è in grado di vincere, a far la differenza saranno l'attenzione e la concentrazione. |Redazione Mondo Catania - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 166 volte