Dalle ore 15 consueta rassegna dei consigli di Fantamagic con i giocatori da schierare partita per partita. Sfida di cartello Milan - Juventus in chiave secondo posto mentre per la lotta salvezza attesissima la sfida tra Torino e Bologna.
Sampdoria - Reggina (sabato 9 maggio ore 18:00)
Sfida che ha poco da chiedere per i blucerchiati con la testa alla finale di Coppa Italia. Amaranto a caccia di punti e con più motivazioni. Tra le file dei padroni di casa spazio per alcune “seconde file”. In avanti la coppia Pazzini-Marilungo potrebbe risultare molto interessante mentre a centrocampo chance per Dessena e Ziegler, quest’ultimo a corrente alternata. Suggeriamo dall’altra parte Brienza che sta acquistando lo smalto perso durante il campionato mentre in stato di grazia Barreto. Possibile spazio nella ripresa per Corradi e Cozza: in questi casi l’esperienza potrebbe recitare un ruolo da protagonista… Lazio - Udinese (sabato 9 maggio ore 20:30)
Biancocelesti con la testa alla coppa, friulani in un felice momento di stagione. In campo si prevede una gara frizzante e piena di emozioni. Da rivedere De Silvestri che ha mostrato cose discrete nelle ultime apparizioni; posizione avanzata di Lichsteiner che potrebbe apportare la sua spinta sulla fascia mentre a centrocampo grandi responsabilità per Dabo. Chance per Del Nero mentre da vedere se Zarate sarà ripetere le esaltanti prestazioni delle ultime giornate. L’Udinese ha un Quagliarella e D’Agostino in gran forma e un ritorno da titolare per Domizzi al centro della difesa. Da tenere presente anche Sanchez che potrebbe sfruttare il gioco di rimessa.
Atalanta - Genoa (domenica 10 maggio ore 15:00)
Sfida che ha poco da raccontare per i padroni di casa che dovranno difendersi degli assalti di un Genoa in piena corsa Champions. Formazione quasi invariata per gli uomini di Del Neri con Guarente e Cigarini possibili sorprese e con Valdes in posizione avanzata al posto dello squalificato Doni. Anche Floccari manca al gol da diverso tempo e considerando l’assenza di un giocatore di esperienza come Ferrari …
Il Genoa ha dalla sua un Milito tornato prepotentemente alla ribalta a suon di gol pesanti e con un Palladino e Sculli che dovrebbero essere avvantaggiati da un gioco poco difensivista dei bergamaschi. Da rivedere Papastathopoulos che ha la chance per dimostrare di essere un giocatore da serie A… Cagliari - Roma (domenica 10 maggio ore 15:00)
Punti preziosi per restare agganciati ad un “treno europeo”, tre punti obiettivo di entrambe le squadre. Tra gli uomini di Allegri puntiamo su Conti e Matri anche se non è da escludere una bella e convincente prova corale. I giallorossi in cerca di risultati potrebbero trovare in Vucinic l’arma in più mentre a centrocampo la differenza potrebbe chiamarsi Pizarro. Da non sottovalutare gli inserimenti sui corner di Panucci, non nuovo ad essere decisivo con i suoi colpi di testa micidiali. Catania - Fiorentina (domenica 10 maggio ore 15:00)
Chi ha da chiedere ancora qualcosa è la Fiorentina che deve uscire indenne dal campo della squadra siciliana per mantenere il distacco dalle inseguitrici. Novità in casa Zenga è la presenza di Sciacca a centrocampo che ha fatto vedere cose buone in allenamento. Poi l’estro di Mascara potrebbe fare bene. I viola hanno un ex d’eccezione come Vargas e un Melo rientrato a centrocampo. Si aspetta anche il miglior Gilardino per sbloccare una gara solo in apparenza alla portata. La forza degli etnei infatti non è da sottovalutare anche se hanno “steccato” nel precedente match con il Milan. Chievo - Inter (domenica 10 maggio ore 15:00)
Manca poco per entrambi per centrare l’obiettivo e questo dovrebbe rendere la gara aperta e gradevole. Pellissier resta il giocatore più in forma del momento e anche dai ricordi positivi all’andata a San Siro. Prova di carattere si aspetta dalla difesa che non avrà di contro il pericolo Ibra ma la voglia di riscatto di Crespo, che quest’anno ha avuto pochi spazi. Da seguire con attenzione anche Stankovic e Samuel in difesa. Possibile sorpresa Cordoba per uno stacco vincente su corner. Massima allerta per la difesa gialloblù... Lecce - Napoli (domenica 10 maggio ore 15:00)
Il Lecce con l’obbligo dei tre punti, il Napoli con la voglia di raddrizzare una barca allo sbando nel girone di ritorno. Un Caserta in più potrebbe esaltare Konan (che ha fatto molto bene a Torino) e Tiribocchi che potrebbe avere la meglio su un Cannavaro con più ombre che luci. Altri giocatori da seguire sono Munari che sta rivelandosi molto utile anche in propensione offensive e Mannini che potrebbe sfruttare il gioco “alto” del modulo di De Canio. La velocità di Pià potrebbe risultare più di una minaccia per gli avversari… Siena - Palermo (domenica 10 maggio ore 15:00)
Padroni di casa che tra le mura amiche riescono a dare il meglio, ospiti in crescita ma in cerca di continuità. Gara molto aperta dove potrebbe trovare spazio il centrocampo bianconero con Vergassola e Codrea in primis e con l’estro di Kharja pronto ad inventare… Tra i rosanero Miccoli appare in una condizione di gran forma con Simplicio che potrebbe avere il suo che fare più in fase di copertura che di costruzione. Rientra Bovo, da seguire in coppia con Kjaer per un nuovo duo interessante. Torino - Bologna (domenica 10 maggio ore 15:00)
Sfida di cartello che sa di dentro o fuori. Tra i granata sarà pesante l’assenza di Sereni mentre in avanti si giocherà con due punte e Rosina rifinitore. Da prendere in considerazione Dzemaili e Bianchi con Stellone che potrebbe fare da preziosa torre. I rossoblù avranno un buon Coelho a fare da spalla a Di Vaio, uomo salvezza. Altro giocatore su cui credere potrebbe essere Volpi che dopo aver gettato acqua sulle polemiche passate potrebbe dimostrare in campo il suo attaccamento alla maglia… Milan - Juventus (domenica 10 maggio ore 20:30)
Dopo due mesi scenari opposti per un Milan a pieno ritmo ed una Juve smarrita e con un futuro incerto per tecnico e diversi giocatori. Ma si sa che al fischio di inizio questi fattori saranno azzerati. Inzaghi ex di lusso e Kakà in forma sono da tenere presenti oltre ad Ambrosini e Maldini capitano nell’ultimo match di cartello della carriera… Chi suonerà la carica nei bianconeri? Partiamo dalla difesa con il prezioso rientro di Chiellini per proseguire con Zanetti in ottima forma e in avanti Amauri che scalpita e potrebbe giocare alle spese di Del Piero, storico attaccante risolutore di molti derby… che possa avere il tempo per operare lo stesso per la sua squadra? GLI SQUALIFICATI PER LE 35 ESIMA - Il giudice sportivo, Gianpaolo Tosel, ha fermato per un turno 16 giocatori di serie A, per una giornata l'allenatore del Palermo Davide Ballardini
e il collaboratore tecnico della Reggina Marco Carrara ed inibito per 10 giorni il presidente del Genoa, Enrico Preziosi.
Squalificati per una giornata: Bellini e Doni (Atalanta), Campagnaro (Sampdoria), Ferrari e Thiago Motta (Genoa), Pinzi (Chievo), Sereni e Ogbonna (Torino), Ibrahimovic (Inter), Ledesma (Lazio),
Mellberg e Nedved (Juventus), Mingazzini e Mutarelli (Bologna), Morimoto (Catania), Riise (Roma). |di Francesco Caputo - Fonte: www.tuttonapoli.net|