Roma - Catania (sabato 16 maggio ore 18)
Clima ideale per una ripresa dei giallorossi. Il Catania del dopo salvezza sembra già in formato “vacanza”. Uomo decisivo potrebbe essere Vucinic che con gli etnei è già andato in rete in più occasioni. A centrocampo fari puntati su Perrotta, dopo l’exploit nello scorso turno mentre per De Rossi l’occasione per smentire le voci che lo vogliono a Milano con una prestazione tutta “cuore”. Attenzione anche sulla difesa dove Mexes e Panucci potrebbero mostrarsi temibili sui calci d’angolo. Tra gli uomini di Zenga segnaliamo la posizione avanzata di Capuano a centrocampo e Martinez, decisivo nella sfida della scorsa stagione. Udinese - Milan (sabato 16 maggio ore 20:30)
Vietato sbagliare per i rossoneri ad un passo dal secondo posto ma anche dalla matematica conquista dello scudetto dei cugini, Udinese alla caccia dell’ennesimo successo consecutivo. Gli uomini più indicati tra i bianconeri sono D’Agostino e Quagliarella, reduci da un finale stagione d’oro mentre in difesa risalgono le quotazioni di Zapata, con Inler che potrebbe mettersi in mostra viste le numerose campanelle di richiamo del calcio mercato. I rossoneri rilanciano Pato, opaco nelle ultime uscite mentre confermatissimi Kakà e Seedorf. Ottimo stato di forma anche per Zambrotta e per il francese Flamini, oggi perfettamente integrato negli schemi di Ancelotti. Possibile sorpresa Ambrosini, spesso decisivo in gare dagli esiti incerti e di non facile lettura. Bologna - Lecce (domenica 17 maggio ore 15)
Scontro diretto e decisivo per la lotta salvezza. I rossoblù potrebbero trovare in Osvaldo l’arma in più vista anche la recente gara di Torino. Altre pedine importanti potrebbero essere Volpi a centrocampo e Moras in difesa. I giallorossi hanno un Konan in buona forma e un Caserta finalmente tornato nel suo ruolo congeniale… Da non sottovalutare anche Giacomazzi (con i rischi di un match che si prospetta pieno di scontri a centrocampo) e Munari, sempre più “tiratore dalla distanza”. Fiorentina - Sampdoria (domenica 17 maggio ore 15)
Per i viola uno degli ultimi ostacoli alla conquista del quarto posto, Samp con la voglia di riscatto dopo la beffa in Coppa Italia. Su tutti l’ex di turno Pazzini ma da tenere in considerazione anche Vargas e Jovetic tra i viola. In ripresa Montolivo mentre Gilardino potrebbe tornare ad essere decisivo, altro banco di prova per il giovane Marilungo. Possibile conferma positiva Dessena, dopo la doppietta nel precedente turno di campionato contro la Reggina. Genoa - Chievo (domenica 17 maggio ore 15)
Più affamato di punti il Genoa appeso ad una speranza quarto posto. Chievo alla caccia dei punti per la matematica salvezza, ma molto dipenderà dagli altri campi.
Ci aspettiamo una buona prova corale anche se contro i gialloblù non sarà facile. Ci aspettiamo la personalità di Motta e un ritorno al gol di Sculli con possibile sorpresa Jankovic. Rientra in difesa Ferrari e non è poco… Contro il gioco arioso degli uomini di Gasperini potrebbero avere buone chance di far bene sia Pellissier che Luciano sulla fascia. Ottimo stato di forma di Marcolini, bene anche Yepes in difesa. Juventus - Atalanta (domenica 17 maggio ore 15)
Restare appesi alla speranza di un secondo posto ancora molto lontano ma anche la voglia di dimostrare le buone cose fatte vedere a Milano. Per l’Atalanta l’occasione di mettere in mostra i suoi giocatori in chiave mercato. Non possiamo prescindere da Camoranesi e Iaquinta mentre a centrocampo in grande crescita c’è Cristiano Zanetti. Prova di maturità per Plasmati mentre Cigarini sarà seguito con grande attenzione e potrebbe colpire con un’altra grande prova di carattere. Doni? Prima o poi lascerà il segno? Napoli - Torino (domenica 17 maggio ore 15)
Se al Toro servono punti salvezza al Napoli serve di salvare la “faccia”. Un girone di ritorno che ha rovinato i sogni d’Europa e di grandi piazzamenti, adesso si salva il possibile…
Tra i meno peggio Inacio Pià, una delle piacevoli sorprese di fine stagione mentre ci sarà l’opportunità del rilancio per Bogliacino. Buone chance anche per Mannin mentre Santacroce avrà il suo bel da farsi contro Bianchi e compagni. Tra i granata super Rosina potrebbe trascinare la squadra con Dzemaili e Abate buone alternative. A centro della difesa ci si aspetta una prova “epica” per Natali, chiamato a coprire la difesa ma anche a proporsi nelle situazioni di “palla inattiva”. Palermo - Lazio (domenica 17 maggio ore 15)
Approfittando del clima “rilassato” in casa Lazio i padroni di casa proveranno a far proprio il match. Con il dubbio di un recupero lampo per Miccoli, fari puntati su Cavani, particolarmente prolifero nelle gare casalinghe. Ci si aspetta molto anche da Liverani mentre in difesa prova del nove per Kjaer contro l’estro di Zarate. Formazione con molte riserve per la Lazio che ha in Zarate e Ledesma due buoni punti di riferimento. Da rivedere Del Nero. Reggina - Cagliari (domenica 17 maggio ore 15)
Gara dai tre punti per i granata, il Cagliari continua l’inseguimento all’Europa. Potrebbe essere determinante Brienza mentre a centrocampo il più in palla continua ad essere Barreto. Cagliari imprevedibile e con Acquafresca punto di forza e in ripresa. Attenzione anche a Fini e Lazzari. Inter - Siena (domenica 17 maggio ore 20:30)
Semplice passarella o match da chiudere con il successo, le chiavi dei neroazzurri contro un Siena che giocherà senza pensieri. Ibra su tutti ma con altre scelte da affiancare da Cambiasso (uno dei giocatori con la migliore media) a Samuel, sempre più baluardo difensivo. Possibile sorpresa Cordoba sulle palle inattive come i corner. Per il Siena segnaliamo Maccarone e Kharhja, due uomini capaci di fare la differenza in una gara che potrebbe diventare scenario di gol e divertimento. vedi le probabili formazioni |Team di Fantamagic - Fonte: www.fantamagic.it| - articolo letto 278 volte