| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-05-24

Cammino a Confronto: Catania - Napoli


Tra il girone d'andata e quello di ritorno, dopo la gara vinta 1-0 contro i rossazzurri, la formazione partenopea ha saputo vincere solo in un'altra occasione, contro l'Inter, in casa; il ruolino di marcia si completa infatti così: 10 sconfitte e 7 pareggi , finora. Una flessione netta che ha reso necessario anticipare il cambio d'allenatore, già previsto per fine Giugno, con Donadoni (ex Livorno e Nazionale) subentrato a Reja. Effetti notati, pochi, ad eccezione dell'acuto interno che ha prolungato di qualche giornata la “scadenza” dei giochi per lo scudetto. E dire che dopo 9 giornate di campionato, questo Napoli, si trovava in cima alla classifica, insieme all'Udinese.
Sarà una gara vera, al Massimino, i rossazzurri tengono a far bene nell'ultima gara del torneo davanti al loro pubblico, nel bel mezzo delle festività indette dalla dirigenza etnea per festeggiare la salvezza, i partenopei sanno di non poter deludere oltremodo l'ambiente azzurro, già andato in escandescenze dopo la sconfitta, l'ennesima casalinga, contro il Torino.
Donadoni recupera Lavezzi, uno de giocatori più utilizzati (2499') ma perde Hamisk, altro punto fermo con 2417' sotto i tacchetti. Va più o meno così anche a Zenga, costretto a rinunciare a due giocatori cardine come Biagianti e Silvestre, rispettivamente 3° e 1° per minuti giocati , soprattutto per gli equilibri del centrocampo, visto che in campo scenderanno la 3^ e la 5^ linea mediana più compatta del torneo, vantaggio per gli ospiti, che superano i rossazzurri per 42 contrasti in più riusciti.
Come ormai da abitudine, numero di tiri in porta a favore degli etnei 454/403 , proporzioni invertite quando di mezzo ci si mette la precisione, con gli etnei in coda alla A per palloni indirizzati nello specchio, appena 127 contro i 133 di Napoli e Lecce, terzultime.
Ex della gara saranno solo su sponda napoletana, Pià e Iezzo , (il portiere certo non sarà schierato), mentre nel Catania si può parlare di derby per il “nato a Napoli” Ciro Capuano ed anche un po' per il Direttore Generale Pietro Lo Monaco, nativo di Torre Annunziata.
Il giocatore col maggior numero di reti realizzate in campo sarà Mascara, a quota 11 in questo campionato; rimanendo in zona goal, 7 gli assist forniti da Lavezzi ai compagni, 8 per Tedesco. Attenzione, se tornerà in campo, a Gargano, vero leader della mediana soprattutto in fase offensiva e di impostazione, brilla infatti sia per numero di cross effettuati che per numero di passaggi, insieme a Blasi che, vista l'assenza di Hamsik, costituiranno insieme a Mannini l'asse del gioco partenopeo. Stovini si conferma il secondo miglior difensore della categoria, mentre il Napoli, senza Cannavaro, dovrà affidarsi a Contini, staccato di oltre 20 posizioni dal rossazzurro (sulla base dei rinvii difensivi).
Facendo un salto indietro nella storia, su 15 confronti tra Catania e Napoli, nella massima serie, il Napoli ne è uscito 7 volte vincitore, 5 i successi degli etnei, 3 i pareggi. Nel computo delle gare al Massimino, sempre per quel che riguarda incontri di serie A, su 7 precedenti il Catania ha vinto 4 volte e pareggiato 3, segno X che manca dal 1983/84. L'ultima apparizione del Napoli a Catania è coincisa con l'esordio di Zenga sulla panchina etnea, gara terminata 3-0 per i rossazzurri.
Fuori dal San Paolo in Napoli ha vinto solo 2 volte e perso 11 (5 pareggi), ruolino che vale 11 punti ed il secondo gradino nel “contropodio “ delle migliori formazioni per rendimento esterno, il primo gradino spetta a Catania e Napoli con soli 9 punti. Catania che di par suo ha pareggiato una sola volta in casa, vincendo in 11 occasioni e perdendo in 7, contro tutte le big (Fiorentina, Juventus, Milan, Inter), contro l'Udinese, allora big, e contro Siena e Bologna. Napoli quarto peggior attacco esterno con 15 reti segnate ed una leggera sproporzione realizzativa tra primo e secondo tempo, 41% vs 59%. Anche il Catania tende a realizzare più reti nella ripresa: 56%.
|di Marco Di Mauro - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 144 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale