Palermo, Miccichè: "L'affare Bertolo ancora non è concluso. Ballardini non si muove"
Il vicepresidente del Palermo, Gugliemo Miccichè, intervistato da "Tgr Sicilia" ha speso qualche parola sul primo acquisto della prossima campagna di mercato estiva dei rosanero. "Non vi posso dire che l’affare per arrivare a Bertòlo sia già concluso al 100%, ma sicuramente è una trattativa effettivamente ben avviata. Nicolas è un giocatore importante, un centrocampista di grande qualità e anche di quantità, è giovane, ha 23 anni, quindi rispecchia quelle che sono le nostre caratteristiche. Il nostro obiettivo è prendere giocatori giovani, di prospettiva, che vengono a Palermo molto ben volentieri". Poi parla della posizione e delle voci che riguardano Davide Ballardini, e dice: "Ballardini è assolutamente saldo nella panchina del Palermo, non capisco il motivo per cui rimbalzino tutte queste notizie che hanno creato caos e confusione in tutti i tifosi; Ballardini non è stato mai in discussione nel Palermo, noi non abbiamo mai ipotizzato che il suo futuro fosse legato ad un risultato Uefa oppure quant’altro. Ballardini è l’allenatore del Palermo e lo sarà al 100% anche il prossimo anno". ECCO CHI E' BERTOLO - Il neo acquisto del Palermo, Nicolàs Bertolo (23) agli inizi di carriera comincia a imporsi come esterno: grande spinta, potenza atletica e buoni fondamentali. Ha iniziato la carriera nelle giovanili del Boca Juniors e ha esordito nel campionato di Apertura il 10 gennaio del 2007 con la maglia gialloblù allo stadio “La Bombonera” contro il Velez Sarsfield. Le sue caratteristiche principali sono forza e dinamismo, ma anche un contributo notevole in fase conclusiva: un altro pregio di Bertolo, infatti, è quello di inserirsi con ottimi risultati in area di rigore. Ha un sinistro che lascia spesso il marchio. Non a caso è il centrocampista argentino che ha realizzato più reti dallo scorso agosto alla metà di maggio: si è sbloccato contro il Godoy Cruz e più avanti ha scritto il suo nome nel tabellino dei marcatori anche contro il River Plate, il San Lorenzo, il Velez Sarsfield, il Lanùs, l’Estudiantes, il Rosario Central e nella recente sfida del Clausura con il Velez. Bertolo si è fatto apprezzare per la disciplina tattica e per la capacità di fare la differenza sulla trequarti: quando avanza è bravo a liberarsi dalla marcatura e di cercare la conclusione. |di Dario Rossi e Salvatore Bavari - Fonte: www.tuttopalermo.net| - articolo letto 188 volte