| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-05-28

Messi e il Barcellona: i Re d'Europa


Il Barcellona sale sul tetto d’Europa, trascinata ancora una volta dalla stella assoluta del palcoscenico internazionale Leo Messi, che in questa competizione ha raggiunto la sua esatta dimensione, ovvero di giocatore eccezionale come se ne trovano pochi nella storia del calcio. Delude invece l’altra stella annunciata della Finale di Roma, Cristiano Ronaldo del Manchester Utd, entrambi calati a picco quasi fossero lì per caso a giocarsi il titolo.
Eppure Ronaldo era il Pallone d’Oro in carica ed il suo Manchester Campione d’Europa uscente. La precaria partita di Ronaldo dimostra come gli attuali eroi siano imparagonabili ai colossi del passato. Finora si erano sprecati i paragoni con i vari assi di epoche remote, ma l’impressione è che il lusitano abbia molto da invidiare a codesti fuoriclasse dei tempi andati. Lo stesso Messi, fra l’altro, aldilà del gol risolutivo, non ha brillato come previsto. Eh già, i tempi dei Di Stefano e Puskas che rifilavano 7 reti all’Eintracht sono davvero improponibili.
Al di là di rigurgiti nostalgici, complimenti al Barça che senza strafare ha bucato 2 volte la retroguardia inglese, dapprima con Eto’o, il più forte attaccante al Mondo, e poi col genio argentino. La compagine di Ferguson è apparsa impotente, scarsamente propositiva, ed è così che i blaugrana del baby Guardiola si sono laureati per la 3^ volta Campioni d’Europa.
Capocannoniere della manifestazione (preliminari included) è risultato proprio Messi con 9 reti. Il Pallone d’Oro non dovrebbe sfuggirgli, per un ideale passaggio di consegne fra Ronaldo, che abdica assieme al suo team, e Messi appunto, che diventa regale coi rossoblu. Approfondimenti sulla Storia del trofeo: guarda tutta la storia della Champions
BARCELLONA (4-3-3): Valdes 6.5, Puyol 7, Tourè 6.5, Piquè 7, Sylvinho 6, Xavi 7.5, Busquets 7, Iniesta 7.5 (47' st Pedro Rodriguez sv), Messi 7, Etòo 7, Henry 6.5 (27' st Keita 6). (13Pinto, 2 Caceres, 7 Gudjohnsen, 11 Krkic, 46 Marc Muniesa). All.: Guardiola 8.
MANCHESTER UNITED (4-4-2): Van der Sar 6, O'Shea 6, Ferdinand 5.5, Vidic 5, Evra 5, Anderson 5.5 (1' st Tevez 5.5), Carrick 5, Giggs 5 (30' st Scholes 5), Park 6 (22' st Berbatov 5), Rooney 6, Cristiano Ronaldo 5. (29 Kuszczak, 21 Rafael, 23 Evans, 17 Nani). All.: Ferguson 5.
Arbitro: Busacca (Svizzera) 6.5.
Reti: nel pt 10' Et'oo, nel st 25' Messi Angoli: 7-5 per il Manchester
Recupero: 1' e 3'
Ammoniti: Piquè, Scholes, Vidic e Ronaldo per gioco scorretto
Spettatori: 70 mila
|di Albertosig - Fonte: www.calciomagazine.net| - articolo letto 134 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale