| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-05-30

La Sfida: Bologna - Catania


LA SITUAZIONE ATTUALE
Bologna
L'ultima spiaggia, così è definita, anche se la prospettiva d'un altro anno in serie A molto più vicina di quanto non dica la mera matematica. Potrebbe difatti significar poco o nulla, questa sfida col Catania, per il Bologna, al quale basterebbe una sconfitta del Palermo a Roma, indipendentemente dal risultato che maturerà al Dall'Ara, per festeggiare l'avvenuta Salvezza.
Le orecchie dei giocatori, già contro il Chievo, in una partita dove per stessa ammissione della presidentessa Menarini “le squadre non si sono pestate i piedi”, erano rivolte più alla radio che ai suggerimenti del Mister, Papadopulo; non è quindi inimmaginabile una gara votata all'attendismo, dove i primi minuti saranno caratterizzati dall'incoscienza o dalla troppa paura, col pallone “medicinale”, sempre pesantissimo da calciare. Tipiche partite da tripla, e si va verso il tutto esaurito allo stadio.
Catania
L'addio di Zenga, il record di punti raggiunto, l'amichevole celebrativa a Belpasso, le convocazioni di Mascara e Biagianti in nazionale e da ultimo l'arrivo di Pablo Cesar Barrientos, un fantasista di grande spessore, acquistato dall'FC Mosca per una cifra che promette d'essere annoverata come la più alta spesa finora della società di Via Ferrante Aporti per un singolo giocatore di calcio. Tutto fuorché Bologna, nella mente dei tifosi, mentre in quella dei diretti interessati, i giocatori, c'è piena determinazione nel concludere al meglio un'annata piena di soddisfazioni ma che, per stessa ammissione di molti di loro, avrebbe anche potuto significare qualcosa di più se, nei momenti chiave, questa squadra si fosse dimostrata capace di produrre il salto di qualità che era nelle sue corde.
C'è comunque tanta soddisfazione in tutto l'ambiente, che si rimprovera e rimprovera al club poco o nulla.
COSI' IN CAMPO
Bologna
Papadopulo avrà grossi guai ad intelaiare la difesa che, priva dei due elementi migliori, Moras e Terzi, dovrebbe disporsi a 3, con due esterni mobili a centrocampo, Valiani e Marchini, in grado di dare una mano in fase di non possesso, per contrastare, raddoppiando, alle folate offensive dei pari ruolo etnei. A centrocampo spazio per Volpi, nel duplice ruolo di regista ed anti Mascara, probabilmente raddoppiato anche da Mudingayi, completa lo schieramento mediano Mingazzini. Attacco tutto già deciso, Adailton è tornato in Brasile, usufruendo di un permesso, accanto a Di Vaio (pretendente al titolo di capocannoniere) prenderà perciò posto Osvaldo.
Bologna (3-5-1-1): Antonioli, Zenoni, Castellini, Lanna, Marchini, Mingazzini, Volpi, Mudingayi, Valiani, Osvaldo, Di Vaio.
Catania
Verrebbe istintivo risparmiarli, vista la storica convocazione in Nazionale, Biagianti e Mascara saranno invece con tutta probabilità della partita anche se, comprensibilmente, non sarà facile per loro mettere la gamba in un contrasto senza pensare alla riunione del 2 Giugno a Coverciano. Kosicky in porta al posto di Bizzarri non è più una stranezza, Silvestre torna disponibile dopo aver scontato una giornata di squalifica, sarà affiancato da Stovini, alla sua ultima maglia rossazzurra. Capuano, ex della partita, giocherà a sinistra; il Bologna ha dato molto alla sua carriera, prendendolo dalla C e facendolo esordire in A, ma per dichiarazioni dello stesso difensore, né lui né il Catania regaleranno alcunché ai felsinei. Sulla corsia opposta Izco è favorito su Silvestri, ma attenzione all'eventualità di Silvestre esterno e Terlizzi centrale. A centrocampo Carboni, scudo davanti la difesa, col compito di raddoppiare la marcatura su Di Vaio; Biagianti, dovrà tenere a bada Osvaldo e proporre il primo passaggio a Mascara, che a destra avrà Martinez ed a sinistra Llama o Tedesco. Unica punta, Morimoto.
Catania (4-2-3-1): Kosicky, Izco, Silvestre, Stovini, Capuano, Carboni, Biagianti, Tedesco, Mascara, Martinez, Morimoto.
PARTITA TATTICA
Sarà una partita complessa da immaginare a priori, dove certamente toccherà al Bologna provare ad metter ritmo e sperare magari in una rete che significherebbe seria ipoteca alla Salvezza. Il Catania si troverà in un catino bollente, situazione perfettamente nota visti i precedenti degli anni passati. Non mancheranno i contrasti a centrocampo, duri o meno dipenderà molto dall'andazzo della partita, non solo quella del Dall'Ara ma anche quella dell'Olimpico di Roma. Pensiero principale di Papadolpulo sarà quello di non far giocare Mascara, fonte d'ispirazione per i rossazzurri e cercare poi d'innescare Di Vaio negli ultimi 20 metri, con lanci lunghi che la retroguardia rossazzurra dovrà esser brava a leggere. Sul fronte etneo, Morimoto è in cerca dei goals che lo porterebbero al secondo gradino nella classifica marcatori della squadra, alle spalle di Mascara, virtualmente irraggiungibile. Valiani e Marchini, esterni del centrocampo felsineo, avranno insieme a Volpi il ruolo chiave, quello di impostare la manovra e ripiegare, chiudendo gli spazi alle ripartenze.
GIOCATORI CHIAVE
Morimoto - Con la sua velocità è in grado di mettere più d'un patema alla difesa felsinea, che domenica dovrà combattere anche contro la pressione dell'evento.
Di Vaio - E' lui il giocatore sul quale tutta Bologna punterà gli occhi
Volpi - Il fosforo della mediana, un'annata piena di contraddizioni
Silvestre - Marcare Di Vaio non sarà mestiere facile.
Osvaldo - Già l'anno scorso, con una rete al Torino, si rivelò decisivo per l'ingresso in Champions della Fiorentina, proprio all'ultima giornata.
Capuano - Dovrà ostruire il gioco bolognese sulle fasce, da ex sarà chiamato a non aver pietà.
|di Marco Di Mauro - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 166 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale