| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-06-01

Roma-Torino: tutti al mare


Finisce bene, il campionato per i Giallorossi. Una settimana calda anche in Società, sancisce l'ultima giornata del Torneo. La Roma ritrova i tre punti all'Olimpico, contro un Toro ferito. La partita a ritmi bassi, è buona solo per il risultato. La Roma vince 3-1, ma non convince. Uno stadio, abbastanza pieno, saluta la compagine Romanista, e senza nemmeno troppe code polemiche. La squadra di Spalletti, sembra svogliata e gioca con la testa altrove.
La partita, parte subito in salita, con il Torino che passa in vantaggio al 9' minuto, su un tiro da fuori, che lascia attonito, lo spaesato Artur, tutto tranne che Re. La Roma non è fortunata e perde anche Perrotta al 27' minuto, per il solito problema muscolare. Entra Vucinic, per SuperSimo. La partita non decolla, e il Toro potrebbe raddoppiare. Al 35' minuto però Menez, più triste che mai infila, con un tiro da fuori, l'incolpevole Sereni, che può solo guardare, la palla nell'angolo.
Il primo tempo si esaurisce con calma atavica e con poco da sottolineare. Il secondo tempo è figlio dei primi 45' minuti e poco da annotare, tranne che entra al 60' minuto, D'Alessandro per uno stanco e ottimo Menez. La gara vive di giocate dei singoli. Proprio da una bella giocata di Vucinic al 74' minuto la Roma passa in vantaggio. Il risultato è bugiardo, ma all'ultima va bene tutto, con la speranza d'imparare dal passato. La gara volge alla fine, ma c'è da battere un nuovo record per Totti. Affiancare Boniperti, con i goal realizzati in Campionato e con la stessa maglia. Un rigore su Cassetti, da parte di Franceschini, fa il resto.
Sul dischetto Totti, non sbaglia, ed è ancora nella storia, con 178 segnature e tanto del tempo per migliorarsi. La Roma si ferma e c'è modo per la squadra di Camolese, di fare il goal del 3-2. Il nuovo entrato D'Onofrio, crossa per Ventola, che segna anche se ormai, il risultato di Bologna, condanna i Granata nella serie cadetta. Spalletti dedica la standing ovation al Capitano, sostituito da Filipe. Il Capitano, è una bandiera non solo Romana, ma Nazionale, oggi ancor di più. La partita finisce tra gli applausi. Il pubblico saluta la squadra e spera di poter ritrovarsi a Settembre, come merita per passione, con una formazione ancora più competitiva.
|di Alessio De Silvestro - Fonte: www.tuttomercatoweb.com| - articolo letto 147 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale