Con il termine del campionato arriva il momento delle valutazioni e con esse delle decisioni da prendere in vista della prossima stagione che si andrà ad affrontare. Imperativo fondamentale, non soffrire, e per farlo bisognerà per forza di cose cambiare tanto, tantissimmo. In primis bisogna valutare se andare avanti con Papadopulo o se affidarsi ad un allenatore giovane. Con la conferma di Giuseppe Papadopulo, con ogni probabilità arriverebbero giocatori sulla falsa riga di quelli della stagione appena conclusa, non più giovanissimi, con tanta esperienza, e questo non comporterebbe tante spese, ma si potrebbe contare sull'apporto di un uomo che mastica calcio da tanto tempo. Il lato negativo nella conferma dell'allenatore toscano sarebbe quello di affidarsi nuovamente ad un "parafulmine" stile Carletto Mazzone e la volontà di non investire sul mercato. Se invece vi sarà un avvicendamento, magari con Mazzarri che ha appena rescisso con la Sampdoria e ha un passato come vice di Ulivieri proprio a Bologna, sarebbero tanti i volti nuovi, giovani e vogliosi di far bene per affermarsi, per far questo la società dovrà mettere mano al portafoglio in maniera forte ma si aprirebbe finalmente un ciclo. Ora, andiamo a vedere tutti i giocatori della rosa, analizzandone scadenza contrattuale, età e rendimento.
Portieri: Antonioli, 39 anni, scadenza contratto 2009. Un campionato di alti e bassi per lui, comunque decoroso. Stenta nelle uscite, spesso insicuro sulle palle alte, ma decisivo in diversi interventi tra i pali. Un sincero ringraziamento a Francesco per i tanti anni passati in rossoblu, ma forse è il caso di puntare su un portiere giovane, a settembre saranno 40 primavere.
Colombo, 33 anni, scadenza contratto 2010. Da tre anni come secondo, nella stagione in corso ha avuto anche la possibilità di giocare tre partite, ben figurando. Come secondo può tornare comodo.
Difensori: Belleri Manuel, 31 anni, scadenza contratto 2009. Impiegato poche volte, spesso in difficoltà, solo al suo esordio ha fornito una prestazione convincente poi tanti errori che lo hanno portato ai margini della squadra titolare. Non si merita la riconferma.
Bombardini Davide, 35 anni, scadenza contratto 2009. Ottimo campionato per la Bomba, si è adattato benissimo sia come centrale difensivo, sia come laterale che nel suo ruolo di mezza punta. Purtroppo gli anni passano e se si vuole svecchiare la squadra si deve partire anche da lui.
Britos Miguel Angel, 23 anni, scadenza contratto 2013. Difensore dalle grandi prospettive, l'unico dei tre sudamericani di indubbio valore e sul quale bisognerà puntare in futuro.
Castellini Marcello, 36 anni, scadenza contratto 2009. Per gran parte del campionato è infortunato, solo alla fine riesce a mettersi a posto fisicamente e a fornire prestazioni importanti. Purtroppo vale il discorso fatto per Antonioli e Bombardini, è necessario svecchiare.
Lanna Salvatore, 32 anni, scadenza contratto 2010. In comproprietà tra Bologna e Torino, ha ancora un anno di contratto, ma difficilmente resterà, il rapporto con il pubblico rossoblu non è dei più facili e comunque la sua stagione è tutto sommato negativa.
Moras Vangelis, 24 anni, scadenza contratto 2011. Discreto campionato per il centrale difensivo greco, uno dei migliori della retroguardia, ancora giovane e fresco di nazionale. Da confermare.
Rodriguez Diego, 23 anni, scadenza contratto 2009. Pochissime occasioni per mettersi in mostra e quando le ha fatica e non poco. Il Bologna vanta un opzione su di lui. Forse però sarebbe meglio lasciarlo andare altrove e avere un posto libero tra gli extracomunitari.
Terzi Claudio, 25 anni, scadenza contratto 2010. Discorso difficile per lui. Un campionato contraddistinto più da bassi che da alti, due comunque sono state le reti e la giovane età è a suo favore. Si parla di un interessamento della Sampdoria, ma anche al Bologna potrebbe tornare comodo.
Zenoni Cristian, 32 anni, scadenza contratto 2010. Parte bene, poi palesa i suoi limiti. Tanta corsa, spesso a vuoto, nel finale di stagione si fa trovare più pronto ma la sua stagione non soddisfa. Cedibile.
Centrocampisti: Amoroso Christian, 32 anni, scadenza contratto 2009. Una vita nel Bologna, tanta serietà e un cambio passo che non tutti hanno. Se proprio si deve tenere un giocatore in scadenza contrattuale, questo è lui.
Casarini Federico, 22 anni. Non siamo a conoscenza della scadenza contrattuale del giocatore ma è uno dei pochi giovani che sono passati dalla primavera alla prima squadra dimostrando ottime doti. Da confermare.
Cesar Aparecido Rodrigues, 34 anni, scadenza contratto 2009. Arriva a ottobre, non gioca mai, sempre infortunato. Giocatore ormai a fine carriera.
Coehlo Dyego Rocha, 26 anni, scadenza contratto 2009. Entra subito nelle simpatie della tifoseria ma non riesce quasi mai ad incidere quando gliene viene data possibilità. Ottimi piedi, rivedibile, non si sa però in quale zona del campo.
Confalone Simone, 35 anni, scadenza contratto 2009. Una sola presenza, costretto sempre ai margini della prima squadra, andrà a cercare fortuna altrove.
Lavecchia Luigi, 28 anni, scadenza contratto 2010. Una stagione tribolata, complicata da tantissimi infortuni. Il valore del giocatore non si discute ma confermarlo potrebbe essere rischioso.
Marchini Davide, 28 anni, scadenza contratto 2009. Indubbie doti podistiche, tanto carattere, il che non è un male. Nei 22 della prossima stagione può starci.
Mingazzini Nicola, 28 anni, scadenza contratto 2010. Due reti a stagione, tanto dinamismo, tanta grinta e attaccamento alla maglia. Giocatore da tenere anche se non partirà tra i titolari.
Mudingayi Gaby, 27 anni, scadenza contratto 2013. Prima parte del campionato alla grande, una diga, insuperabile, l'unico che emergeva dal grigiore generale. Nella seconda parte le difficoltà e spesso prestazioni opache. Giocatore comunque da tenere a meno che non arrivi una offerta importante.
Mutarelli Massimo, 31 anni, scadenza contratto 2011. Non ha potuto effettuare la preparazione con la squadra e paga la lunga sosta. Potrebbe tornare utile come no, se i livelli fossero quelli della stagione appena conclusa. Da rivedere.
Valiani Francesco, 28 anni, scadenza contratto 2012. In serie B è un lusso, nella massima categoria ha avuto le sue evidenti difficoltà, ma gli va concessa una seconda occasione.
Volpi Sergio, 35 anni, scadenza contratto 2010. Quattro reti, secondo miglior marcatore, ma stagione insufficiente e giocatore in declino. Anche per via dei suoi difficili rapporti con la tifoseria, difficilmente resterà.
Attaccanti: Adailton Martins Bolzan, 32 anni, scadenza contratto 2010. Campionato molto al di sotto delle aspettative, una sola rete, tante prestazioni opache. Per il bene del Bologna e il suo dovrebbe cambiare aria.
Bernacci Marco, 25 anni, scadenza contratto 2013. Praticamente un'annata gettata alle ortiche, solo due volte schierato da titolare, alcuni errori quando entra nella ripresa che lo portano ad essere un giocatore contestato, non foss'altro anche per la sua città di origine. Da cedere ma solo in prestito.
Di Vaio Marco, 32 anni, scadenza contratto 2009. Una stagione spettacolare, al di la dei gol (24), tantissima freschezza atletica, senso della posizione, attaccamento alla maglia e alla città. Il Bologna deve ripartire da lui.
Marazzina Massimo, 34 anni, scadenza contratto 2010. In B è stato il trascinatore, quest'anno ha avuto davanti un mostro come Di Vaio che gli ha tolto ogni spazio. Grazie Conte, ma il tuo futuro è altrove.
Osvaldo Pablo Daniel, 22 anni, scadenza contratto 2013. Nessuna rete, un lungo infortunio, ma numeri che fanno intravedere il grande giocatore che potrebbe essere. Assolutamente da confermare.
Paonessa Gabriele, 23 anni, scadenza contratto 2009. Giovane dalle grandi qualità che non ha potuto esprimere causa grave infortunio. Tutto dipende dalla intelaiatura della prossima squadra. Se arriverà qualcuno nel suo ruolo, da cedere ma solo in prestito. |di Mario Sacchi - Fonte: www.zerocinquantuno.it| - articolo letto 165 volte