Bologna - Catania
Un solo obbligo per il Bologna: vincere e salvarsi. Con il Catania ormai pago c’è la possibilità di orientare e guadagnare molto inserendo in formazione i giocatori di mister Papadopulo. In particolare potrebbe contribuire al successo il simbolo della salvezza ovvero Marco Di Vaio mentre negli altri ruoli potrebbe essere determinante Volpi e Mingazzini che potrebbero regalare prestazioni importanti. Scegliendo qualche giocatore tra gli etnei ricordiamo l’ex Capuano e il talentuoso Mascara in una gara che potrebbe diversi gol se il Catania giocherà come sembra con spensieratezza e senza fare “barricate”. Fiorentina - Milan
Residue speranze per i viola chiamati al successo che di fatto farebbe evitare i preliminari di Champions. Per i rossoneri validi due risultati su tre. Ex di lusso Gilardino che è chiamato a fare la differenza. Attenzione alle incursioni di Vargas e Jovetic con Donadel chiamato al delicato ruolo chiave di reggere il centrocampo, vista la pesante assenza di Felipe Melo. Per gli uomini di Ancelotti l’esperienza di Seedorf potrebbe fare molto con un Flamini in crescita ed un Kakà su discreti livelli. Latita un po’ Inzaghi, possibile sorpresa l’ingresso di Pato. Genoa - Lecce
Residue speranze di aggancio per i grifoni contro un Lecce già condannato. Una gara comunque da onorare e con Milito che potrebbe salutare in grande stile la platea che lo ha tanto acclamato. Come lui anche Motta che potrebbe lasciare la squadra a fine stagione mentre al centro della difesa si aspetta una buona prova da Ferrari. Per il Lecce la voglia di onorare fino alla fine l’impegno con un Tiribocchi in palla e con Konan che potrebbe restituire una prova incoraggiante. Prova del nove per Ingrosso al centro della difesa mentre per Caserta la voglia di mettersi in mostra nella speranza di restare in qualche club di serie A. Inter - Atalanta
Una gara che non ha pretese se non quella di mantenere l’imbattibilità casalinga per gli uomini di Mourihno. In campo consigliamo Ibrahimovic che continuerà a incrementare lo scoring personale e Stankovic che potrebbe partecipare alla festa neroazzurra. Si parla di addio per Figo che potrebbe chiudere in bellezza la sua presenza a Milano mentre in difesa i pericoli offensivi passano anche della testa di due grandi saltatori come Cordoba e Samuel. Per l’Atalanta la gara di Plasmati che vuole confermare il buon momento e di Cigarini sempre più uomo mercato. Una vetrina importante San Siro anche per Talamonti e Manfredini che stanno crescendo da inizio stagione. Juventus - Lazio
Una gara che serve per i bianconeri per mantenere il prezioso 2° posto ma la Lazio si è mostrata più volte avversario “rognoso”. Sfogliando gli 11 in campo voglia di far bene in particolare per due vecchie guardie come Camoranesi e l’ex Nedved mentre l’attacco esperto e potente con Del Piero e Iaquinta potrebbe mettere in serie difficoltà una difesa “giovane” come quella composta da Tuia e Diakite nel pacchetto centrale. Garanzia a centrocampo Zanetti. Per la Lazio qualche lume con Foggia o punizione di Kolarov. Napoli - Chievo
Chiudere in bellezza una stagione dai due volti davanti ad un Chievo in festa e molto temibile in trasferta.
Diverse motivazioni che potrebbero dare più spinta a Lavezzi e Bogliacino (sempre più uomo mercato) mentre costanza a centrocampo con Blasi. Per il Chievo ci sarà da vedere se Langella è tornato in forma e se Pellissier continuerà con la sua striscia di prestazioni d’oro. Curiosità anche per Sardo e Morero. Palermo - Sampdoria
Poco da dire in un match dove ci si augurano gol e spettacolo. In questa chiave come non inserire Miccoli da una parte e Pazzini dall’altra? Altri nomi che potrebbero recitare un ruolo di protagonisti sono Simplicio e Kjaer da un lato e Dessena e Campagnaro dall’altra parte con Cassano che potrebbe avere gli spazi giusti per le sue giocate strappa applausi. Reggina - Siena
Una è scesa, l’altra si è salvata. Destini avversi in una gara che ha poco da dire se non dal punto di vista del gioco dove ci aspettiamo una gara comunque gradevole con Ceravolo in mostra e Brienza in crescita. L’organizzazione tattica degli uomini di Giampaolo potrebbero esaltare le doti offensive di Maccarone e la velocità di Galloppa. Chance anche per Vergassola in una gara senza pronostici. Roma - Torino
Nella gara della speranza granata c’è la voglia dei giallorossi di non deludere il proprio pubblico e chiudere in bellezza. Molto passerà dal campo di Bologna in una gara aperta al gol perché il Torino deve puntare ai tre punti. In forma Perrotta e Riise, zona assist per Perrotta mentre il capitan Totti vuole chiudere con una delle sue perle una stagione fatta di alti e bassi… Il Toro lancia Ventola e confida nell’estro e buona forma di Rosina. Da non sottovalutare anche Franceschini quasi meglio in fase offensiva e Barone che con la sua esperienza dovrà sopperire alla pesante assenza di Dzemaili su tutti oltre agli altri ben 7 squalificati… Udinese - Cagliari
Friulani con la remota speranza di superare il Palermo in classifica, Cagliari che solo con la vittoria potrebbero scavalcare appunto i bianconeri in classifica. Risultato? Una gara a viso aperto e piena di emozioni… I nomi per i padroni di casa sono i soliti: Quagliarella, D’Agostino e Inler con Zapata e Pasquale in ripresa. Per gli uomini di Allegri dito puntato su Acquafresca e Cossu mentre in difesa c’è curiosità per la prova che dovrà sostenere Canini. GLI SQUALIFICATI NELL'ULTIMO TURNO - Tegola sul Torino. Nella prossima partita di campionato contro la Roma, il club granata dovrà rinunciare a sette elementi. A seguito della rissa che ha caratterizzato il finale del match di domenica contro il Genoa, il giudice sportivo ha squalificato per auattro giornate Angelo Obinze Ogbonna e Marco Pisano. Due turni a Rolando Bianchi, Aimo Diana e Cesare Pratali. A queste sanzioni, si aggiungono le squalifiche 'normali' per una giornata comminate a Blerim Dzemaili e a Ignazio Abate. Sempre per la rissa, squalifica di 3 giornate al genoano Ruben Olivera [a cura di Antonio Gaito - Fonte: www.tuttonapoli.net].
GLI AGGIORNAMENTI DEL SABATO - Per la 38esima giornata le formazioni si potranno consegnare entro le ore 14.45 di domenica 31 maggio. Gli aggiornamenti sulle probabili formazioni come i suggerimenti saranno disponibili a partire dal primo pomeriggio di domani.