Un altro centrocampista maliano interessa alla juventus: è Mahamadou Diarra, colosso della mediana madridista di cui però il real Madrid sarebbe pronto a fare a meno. Basta versare 15 milioni e ce lo si porta via.Proprio per capire meglio come stanno le cose e se è possibile intavolare una trattativa sul giocatore - consigliato da Cannavaro - il ds bianconero Alessio Secco è partito per Madrid per incontrare i dirigenti merengues.
Dopo aver avviato il progetto stadio, la Juventus starebbe pensando di costruire anche una grande diga all'altezza del centrocampo, formata da due pilastri "made in Mali". La dirigenza bianconera, infatti, avrebbe in mente di affiancare al roccioso Momo Sissoko, il suo connazionale Mahamadou Diarra, gigante del Real Madrid e grande amico di Cannavaro. Ed è stato proprio il difensore azzurro a lanciare l’idea Diarra. Idea raccolta al volo dal d.s. Secco. E pienamente condivisa dal tecnico Ferrara, che ha subito manifestato un (alto) gradimento per Diarra.
Secco, già un mese fa, aveva sondato il terreno con il giocatore. Ora è arrivato il momento di parlarne con il Real Madrid. E proprio a questo scopo Secco è partito alla volta della capitale iberica per incontrare la dirigenza merengues e intavolare la trattativa per il maliano.
Diarra è stato acquistato dal Real nel 2006 per 25 milioni. Quest’anno il maliano è stato fermato da un intervento al ginocchio sinistro. Il problema pare superato, ma è nella lista dei partenti. Anche per questo, Federico Guerra, procuratore del maliano, ha incontrato pure lui i dirigenti spagnoli. Valutazione del giocatore? Almeno 15 milioni. Difficile, allora, che si possa concretizzare uno scambio Diarra-Trezeguet. La Juve dovrà cercare altre vie, ma un maliano passa in pole position. Anche perché la richiesta dell’Udinese per D’Agostino (27) non scende da quota 25 milioni. |Redazione Nero su Bianco - Fonte: www.nerosubiancoweb.com| - articolo letto 166 volte