| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-06-17

Milan, rispondi a Rossi. Napoli: W Pandev. Juve, perché Diarra? Di Natale: avanza Parma


Vi devo soltanto ringraziare. Dall'inizio dello speciale su Sportitalia (ogni sera dal lunedì al venerdì, dalle 20,30 alle 21,30) i contatti e i i messaggi si sono centuplicati. Mi state facendo sfondare il muro dei 2000 fans su Facebook, mi state accerchiando con sms, e-mail e contatti di vario tipo. Non ho parole. Risponderò (non a tutti, è impossibile) alla fine di questo pezzo. Intanto, attenzione a non esagerare.
Qui non mi riferisco ai lettori, chiaramente, ma a quei dirigenti e a quelle società che sperperano. Qui si buttano (spesso) i soldi dalla finestra. Come se fossero coriandoli o stelle filanti. Prendete la Juve: ha speso una cifra per Poulsen, adesso lo cederà (probabilmente non in Turchia) rimettendoci almeno il 30 per cento,appena un'estate dopo. Dovremmo continuare con Tiago, un'altra prodezza della Vecchia Signora. Sono cose che possono capitare, ma che non dovrebbero capitare. La Juve adesso punta Diarra, ha preparato un blitz a Madrid.
Straordinario giocatore quando ha un regista accanto. Straordinario giocatore quando sta bene (il grave infortunio ormai è un ricordo). Ma io credo che la Juve non possa prescindere da un regista vero, da un D'Agostino o da un Ledesma, avendo Sissoko. Spero che qualcuno lo dica ad Alessio Secco perché con la Juve non si dovrebbe scherzare, dopo gli errori recenti non si dovrebbe sbagliare più. Qualcuno aveva detto a Secco che non era il caso di prendere Poulsen e di andare su Xabi Alonso. E' andato su Poulsen, con i risultati che abbiamo visto. Ben venga Diarra, ma a condizione che arrivi anche D'Agostino (o Ledesma). Se arrivassero entrambi chi finirebbe in panchina, Momo Sissoko? Impossibile.Mi sembra che ci sia un po' di confusione, in casa Juve. E che le missioni all'estero, in giro per il mondo, di Renzo Castagnini abbiano prodotto soltanto aria fritta: neanche un'idea, neanche un colpetto, neanche una proposta o una mezza proposta.
Qui si buttano (spesso) i soldi della finestra, ma bisognerebbe avere il coraggio di rispondere ai messaggi, alle comunicazioni ingenue e innocenti. Come quella di Giuseppe Rossi, un fantastico talento che dovrebbe essere titolare fisso di Juve, Inter o Milan. E mi è piaciuto molto il messaggio che Beppe il Fenomeno ha mandato dal Sudafrica. Ha detto, senza giri di parole, che è un tifoso doc del Milan dai tempi di Van Basten e Gullit, ha fatto capire che ha quei colori nel cuore e che se arrivasse una telefonata di Galliani gli risponderebbe "ciao"… E qui i puntini si impongono. Quei puntini dovrebbero comprendere tante cose. Per esempio "Milan, perché non mi prendi?". Già, la domanda sarebbe: perché il Milan non lo prende, per quale motivo non dovrebbe prenderlo? Fossi Galliani, ma non lo sono, mi presenterei dal Villarreal con 25 milioni, sapendo di fare un grande colpo. Rossi accanto a Pato alle spalle di Dzeko: quello sì che sarebbe un abbozzo di grande Milan. Ma prenderei Rossi anche se fossi Moratti, anche se fossi Secco (suvvia Alessio, diamo un bel segnale), anche se fossi De Laurentiis. Qualcuno si muoverà: forse più la Juve del Milan, come abbiamo detto ieri. Lo prenderei subito perché intanto è un Fenomeno, poi perché è assurdo averlo fatto emigrare, ma anche perché questo ragazzo è uno da ciclo lungo e prestigioso di almeno sei anni. A proposito di Inter: io non credo alle parole di Valdano quando dice che Ibrahimovic non gli interessa. Aspettiamo. Dubitiamo delle virgolette.
Io ho soltanto una cosa da aggiungere: Zlatan ha fatto grandi cose in campo, ma anche pessime cose fuori dal campo, mancando di rispetto a chi gli dà i soldi (tanti soldi) e lo coccola dalla mattina alla sera. Credo che Moratti sia abbastanza stanco e che abbia memorizzato tutto questo, non è più felice come prima. E il fatto che abbia bloccato Benzema , nell'ambito dei buoni rapporti con il Lione, è un motivo rapido. Sono tutt'altro che convinto che Moratti non voglia cederlo, dopo quello che ha detto e quello che ha fatto Ibrahimovic fuori dal campo. Pensateci bene. Sta prendendo corpo il nuovo Napoli, un bel Napoli devo dire. Dopo Quagliarella e Cigarini, c'è l'accordo con la Juve per De Ceglie, non ancora quello con il diretto interessato: sarebbe sicuramente un bel tassello per la fascia sinistra, croce e delizia del Napoli recente. Se arrivasse Pandev, sarebbe un grandissimo colpo e non credo che il problema possa essere l'ìngaggio: a parte il fatto che alla Lazio Pandev gudagana circa 350 mila euro (uno scandalo), il Napoli deve entrare nell'ordine di idee di alzare un po' il tetto, a costo di adeguare qualche altro contratto. Piuttosto, mi hanno fatto pensare le parole (eccessive) di De Laurentiis nei riguardi di Lavezzi quando ha dichiarato che un professionista deve fare una vita sana e giusta senza pensare alla Ferrari e senza andare a puttane.
Il discorso può starci, ma quelle osservazioni in pubblico non sono sicuramente un bel servizio all'immagine del ragazzo: non sarebbe il caso di farlo tra le quattro mura domestiche, all'interno di Castel Volturno, senza andare troppo fuori di testa? La notizia più bella (per i tifosi del Napoli) è che è finalmente finito lo sbarco di presunti talenti dall'Argentina. Mi chiedono: ma dove andrà Di Natale? Il Napoli al momento è un po' defilato. Se dovessi rispondere dopo aver fatto qualche verifica, il Parma mi sembra una soluzione perfetta. E gradita allo stesso Totò. Il Parma che ha trattenuto Paloschi per un'altra stagione e che vuole fare le cose in grande: Panucci sarebbe un ottimo colpo. Pillole importanti sul Catania: la scorsa settimana da Sorrento vi avevamo dato l'anticipazione su Bellusci (ormai in dirittura d'arrivo), arriverà anche Augustin dal Rimini, uno tra Pratali e Mandelli, piacciono sia Ricchiuti che Mastronunzio. Il Palermo vuole trattenere Simplicio , intanto Zenga ha chiesto Michele Paolucci, in comproprietà tra Udinese e Juventus.
In serie B stanno per essere riempiti tutti i buchi in casella per quanto riguarda gli allenatori: vi abbiamo dato in anteprima Pioli a Sassuolo, Campilongo ad Empoli, Novellino a Reggio Calabria e Maran a Vicenza. E vi abbiamo anticipato che Novellino a Reggio avrà Volpi e probabilmente Budan. Ora la società calabrese cercherà di strappare il portiere Cassano a una concorrenza infinita. Sotto con le risposte, con un ringraziamento rinnovato al popolo di Facebook e a chi mi scrive con una continuità impressionante. C'è chi mi ha fatto arrossire: Giuseppe Montuori, Rocco Spanò, Matteo Tonoletti (il mercato del Genoa regalerà altre fiammate (Dembelè,forse Eder), Marco Ferrari, Gennaro Folino, Ciro Cascella, Danilo Sepe (che mi chiede un voto al mercato del Napoli:per il momento 7-), Fabrizio Romanino, Gennaro Matarazzo, Francesco Sorice, Alfonso Fonzy Laudati (Maggio deve giocare esterno destro di centrocampo, oppure laterale in un 4-3-3), Giuseppe Tirino, Roberto Romagnoli (il Bologna al momento mi convince poco), Massimo Di Staso (del Benevento penso tutto il bene possibile: i Vigorito hanno investito tanto e ci hanno messo passione), Giuseppe Musella, Federico Pandolfo (non credo che sarà sacrificato Marchisio per D'Agostino), Alessio Di Fede, Stefano Ciuffe Fiumana, Pasquale De Gregorio (sull'Avellino non ho notizie al momento confortanti), Catello Faella (hai ragioni: madre de Dios, che Real Madrid…), Giovanni Esposito (Contini a sinistra non ce lo vedo proprio), Francesco Larini (Rakitic mi piace, e anche tanto), Massimo Drioli (non si pesca in Prima Divisione perché non tutte le società di A e B sono organizzate bene), Davide Penna (la Samp pensa a Padoin, Langella, Guarente e Manfredini), Massimo Marchesi (volata Ventura-Gustinetti per la panchina della Triestina), Daniele Del Monaco, Diego Pellicanò, Matteo Merli, Davide Fortunato, Luca Moraca, Filippo Capatti, Giovanni D'Angelo (Zebina parte, Grygera non credo), Dario Ridolfi (il Torino ha preso Colantuono, allenatore importante, spero che Cairo e Foschi gli diano una bella mano), Gianluca Serao, Adriano Didonna, Marco Spiga, Francesco Saccente (no, Francesco, ti sbagli: non sono tifosi della Juve), Salvatore D'Andrea (il Napoli sta costruendo una buona squadra, ma deve continuare), Cicco Papadia (la conferma di De Canio è un'ottima garanzia per il Lecce). Michele Lavecchia mi chiede notizie sulla Salernitana: ti prometto importanti rivelazioni entro tre-quattro giorni. Paolo Del Monte è preoccupato per i mancati investimenti della Fiorentina: io mi fiderei di Corvino. Gianluca Sicignano mi chiede un giudizio di Pierpaolo Marino, direttore generale del Napoli: fino alla penultima sessione di mercato uno dei migliori, avrà tempo per rifarsi, ma dipenderà molto dai rapporti con De Laurentiis.
|di Alfredo Pedullà - Fonte: www.tuttomercatoweb.com| - articolo letto 315 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale