| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-06-22

Budget zero, ma tanta fantasia: il punto sul mercato viola


Dopo il “primo titulo” degli Allievi Nazionali, adesso tocca a Cesare Prandelli e alla sua Fiorentina, che sta nascendo in questi giorni. Proviamo a delineare le ultime strategie di mercato: una guida di quello che sta succedendo, ruolo per ruolo.
PORTIERI – Diamo per scontata la conferma di Frey in viola, anche se non lo è affatto ma privarsi di un simile fuoriclasse sarebbe un bel passo indietro per il progetto dei Della Valle. Quindi, piena fiducia in Pantaleo Corvino, nella proprietà e nel giocatore che ha sempre dichiarato di “voler vincere a Firenze”. Storari è tornato al Milan, Avramov sarà ceduto: è naturale quindi che la Fiorentina stia cercando un secondo portiere da affiancare al campione francese: si parla di Iezzo (Napoli) e di Fontana (Palermo).
DIFESA – Ad eccezione di Gamberini, paradossalmente in questo reparto non ci sono certezze. Comotto è richiesto dal Parma ma dovrebbe rimanere e usiamo il condizionale perché nel mercato è bene non sbilanciarsi troppo; lo stesso discorso vale per Dainelli, anche se in questo caso sappiamo che Corvino cerca con insistenza un difensore centrale. Sulla fascia sinistra c’è un vero e proprio rebus: Vargas rimane a Firenze, mentre su Pasqual ci sono diversi dubbi. Se dovesse arrivare davvero Drenthe dal Real Madrid, il terzino italiano potrebbe essere inserito nella trattativa che porta a Marchionni della Juventus (di cui parliamo nella sezione centrocampisti). Attenzione anche alla pista che porta al difensore della Juventus Zebina e attenzione – soprattutto – a quelle spagnole: ci riferiamo alla coppia Marquez (Barcellona) e Albiol (Valencia), anche se in entrambi i casi sembra difficile arrivare ad una conclusione positiva degli affari per gli ingaggi dei giocatori. Sempre in entrata, sulla destra c’è il terzino dell’Hoffenheim Beck: in questo caso i problemi derivano dalla richiesta eccessiva della società tedesca (si parla di 8 milioni). Corvino segue con attenzione Esposito del Lecce, che però è seguito da altre squadre ed ha una valutazione alta (7 milioni secondo il ds salentino Angelozzi). Interessano anche Zapata e Felipe, entrambi dell’Udinese, ma Corvino sa bene che fare affari con il Presidente dei bianconeri Pozzo è come vincere al superenalotto. Attenzione anche a Caballero: il terzino del Nacional Montevideo fa gola a Corvino, che avrebbe presentato un'offerta di 4 milioni. Infine, chiudiamo con Panucci: l’incontro con il Parma è saltato, la Fiorentina però ha smentito l’affare con l’ormai ex Roma.
CENTROCAMPO – Qui domina il caso-Melo, che dice di voler restare a Firenze anche se tante società lo vogliono. Arsenal, Real Madrid e Inter: tre squadre di tre nazioni diverse pronte ad offrire al brasiliano un contratto faraonico. La sensazione, però, è che alla fine Melo resterà alla Fiorentina. Capitolo Kuzmanovic: un 2009 difficile dal punto di vista delle prestazioni, lo avevano allontanato dalla Fiorentina ma nelle ultime settimane tutto sembra essersi risolto e quindi il serbo non lascerà la Fiorentina. Chi, invece, potrebbe lasciare davvero la squadra viola è Semioli: la Fiorentina sta provando a piazzarlo ad una tra Parma e Sampdoria. Ghirardi, Presidente del Parma, sembra perplesso memore anche dell’affare (per la Fiorentina!) Reginaldo mentre in casa Samp ci stanno pensando seriamente. Un altro calciatore che potrebbe essere ceduto è Gobbi, che interessa a vari club di serie A: per ora, però, niente di concreto. In entrata interessa molto Marchionni della Juventus: l’ipotesi di uno scambio con Pasqual non è da scartare. I viola sono da tempo anche sul talento del Torino – neoretrocesso in B – Dzemaili, anche per i buoni rapporti tra Corvino e Foschi (ds granata): nonostante le smentite il giocatore non sembra così contento di scendere in serie B.
Altro giro, altro... nome: si parla anche di Brighi della Roma. La situazione in questo momento è in stand-by per le note vicende societarie, con la nuova proprietà la strategia di mercato sarà più chiara e l’agente del calciatore Puzzolo potrà avere il tanto atteso incontro per sapere se il centrocampista verrà messo sul mercato. Lo stesso discorso vale per Taddei, altro giocatore che interessa a Corvino. Per quanto riguarda i giovani viola, Fiorentina e Pescara stanno trattando per Zappacosta (ultima stagione nella Pro Patria): Corvino e Lucchesi (ds del Pescara) devono risolvere la comproprietà, altrimenti si andrà alle buste. E’ fatta, invece, per Di Tacchio dell’Ascoli: resta solo da capire quale sarà la contropartita (di cui parliamo nella sezione riservata all’attacco).
ATTACCO – Si lavora ancora per trovare il vice-Gilardino: nelle ultime ore la lista dei nomi sembra essersi ridotta a due. Si tratta di Pozzi dell’Empoli e Bianchi del Torino: il primo è consigliato dagli addetti ai lavori, il secondo invece sembra interessare direttamente a Corvino che ha offerto al Torino (secondo Stadio) un prestito con diritto di riscatto. In questo caso propendiamo per l’ipotesi numero due e vale lo stesso discorso fatto per Dzemaili: il giocatore ex Reggina e Manchester City non vuole scendere in serie B. Tra questi due nomi, attenzione all’outsider Caracciolo che ha concluso con un’espulsione (nella finale playoff con il Livorno) la sua avventura a Brescia. Più lontana sembra essere la pista che porta a Lucarelli del Parma, soprattutto per un motivo: il Presidente gialloblù Ghirardi non si vuole privare del calciatore. Capitolo cessioni: sono due i giocatori in partenza, ovvero Lupoli e Di Carmine. Il primo potrebbe essere inserito nell’affare Di Tacchio, il secondo invece in quello che riguarda Bianchi: pedine di scambio, quindi, importanti. Per la serie: "Zero euro ma molta molta fantasia".
|di Niccolò Gramigni - Fonte: www.violanews.com| - articolo letto 164 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale