| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-06-28

Grosso in bianconero solo se arriva gratis


Un terzino sinistro e un regista. Sono queste le caselle che Alessio Secco vuole andare a riempire nella nuova rosa bianconera 2009/10 e gli obbiettivi sembrano altrettanto chiari: Grosso per la fascia, D'Agostino in mezzo. Le alternative si chiamano - per il primo - Dossena e Andrè Santos, per il secondo Ledesma o Diarra (che però non è un regista ma un mediano di tutta sostanza). Il problema alla base di tutto sono i soldi, recuperabili - si spera - attraverso le cessioni. Ostacolo aggirabile solo in un altro modo: con gli acquisti a zero euro o coi prestiti. Dopo i giorni frenetici per le comproprietà e l'infinita telenovela dell'affare D'Agostino, la Juve vara la tattica dell'attesa. Un modo elegante per non farsi tirare nel mezzo della mischia del calciomercato, ma anche uno strumento intelligente per lasciare decantare le situazioni più complicate e costose. Se la pazienza è la virtù dei forti, allora tra i bianconeri si potenzia il disegno di chi può permettersi di aspettare. Il ritiro juventino inizierà tra 12 giorni a Pinzolo e c'è ancora tempo per poter dare a Ciro Ferrara quei giocatori richiesti per i suoi disegni tattici. Anzi, nella Juve e negli stessi operatori di mercato sta emergendo l'ipotesi che gli allenamenti potranno iniziare anche con questa rosa dopo aver già piazzato il colpo Diego (e ripreso Cannavaro), ovvero il miglior affare di questa sessione che non a caso è maturato dopo un anno di trattative.
Pazienza ed intelligenza. Il 1° luglio inizia ufficialmente il mercato, ma la Juve sa già cosa fare e su quali uomini puntare. Un regista ed un terzino sinistro sono le esigenze primarie annotate sul taccuino di Secco e i due rinforzi arriveranno sicuramente in bianconero. Sui tempi, però, nessuna certezza anche perché bisognerà fare cassa dalle cessioni. Il primo affare possibile potrebbe essere quello dell'esterno difensivo: Grosso è sempre in pole position, ma ora i bianconeri aspettano che il campione del mondo si liberi a zero euro dal Lione. Col giocatore l'accordo è già stato trovato, ma il rallentamento è dovuto all'esborso economico per il cartellino (i francesi vogliono 2,5 milioni) e alla valutazione delle posizioni di De Ceglie e Molinaro. La Juve attende e contemporaneamente registra anche la frenata per Dossena: il Liverpool di Benitez l'ha tolto dal mercato per le precarie condizioni del titolare Fabio Aurelio e così la vera alternativa a Grosso ora si chiama Andrè Santos. Il terzino brasiliano del Corinthians e della Nazionale verdeoro costa relativamente poco (6 milioni, meno di Dossena) e potrebbe essere soffiato al Milan che ha problemi con gli extracomunitari (se prende Dzeko, non c'è più spazio).
Una sfida che intriga la Juve, anche se rischia di subire il «furto» di D'Agostino dai rossoneri. In caso di cessione di Pirlo al Chelsea, Galliani tenterebbe subito il blitz con l'Udinese che non a caso ha già fatto trapelare i sondaggi milanisti per il giocatore. La Juve non vuole alimentare l'asta e soprattutto non vuole cedere in comproprietà Giovinco e De Ceglie per arrivare al regista azzurro. L'Udinese non ha bisogno di soldi (ha già venduto Quagliarella, mezzo Motta, presto andrà via Di Natale ed aspetta i soldi dell'articolo 17 di De Sanctis), ma cerca giocatori giovani e su questa base si potrebbe ripartire. «Ora c'è una pausa di riflessione ed aspettiamo per capire se è veramente finita», spiega Franco Zavaglia, procuratore del calciatore, dopo il lungo braccio di ferro tra i due club.
Se D'Agostino dovesse sfumare (e Ferrara potrebbe pensare a Marchisio per quel ruolo), la Juve potrebbe affondare il colpo per Ledesma o Diarra. Più difficile il primo perché Lotito è un osso duro e vuole 15 milioni cash, mentre sarà più facile spuntare un grosso sconto col Real Madrid verso la fine del mercato. Secco sarà a Madrid la prossima settimana. Il maliano potrebbe fare coppia col connazionale Sissoko grazie ad un prestito con diritto di riscatto da 12-14 milioni. Senza urgenza e senza fretta, anche così si vincono le partite del calciomercato al tempo della crisi.
|di Gianluca Oddenino - Fonte: www.nerosubiancoweb.com| - articolo letto 123 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale