E’ ufficialmente iniziato il mercato anche in casa Udinese; molti i colpi portati a segno, ma alcune spinose situazioni sono ancora in fase di stallo. Su tutte, la telenovela D’Agostino: il centrocampista era in procinto di passare alla Juventus, ma all’improvviso qualcosa si è rotto. Il calciatore viene valutato 20 milioni dalla società Friulana, comprese contropartite tecniche come Giovinco o Marchisio, ritenuti incedibili dalla dirigenza juventina, che considera eccessiva la valutazione del centrocampista. Le altre pretendenti a D’Agostino, cioè Inter e Napoli, hanno cambiato obbiettivi: l’Inter punta su Deco, mentre il Napoli ha acquistato Cigarini. E D’Agostino? Il centrocampista è stato chiaro: a 27 anni cerca il definitivo salto di qualità, che non potrà fare restando all’Udinese. Pozzo però non vuole abbassare la valutazione del centrocampista. Domani è previsto un incontro tra i dirigenti bianconeri e i procuratori del regista palermitano, per cercare di mettere pressione alla società friulana. La situazione è molto delicata, e D’Agostino rischia seriamente di restare nella sua attuale squadra. Secondo alcune fonti ci sarebbe invece una squadra inglese interessata al centrocampista: si tratta del Liverpool di Rafa Benitez che punta a D’Agostino come il sostituto ideale per Xabi Alonso, in procinto di passare al Real Madrid. Anche il Milan però potrebbe inserirsi nella trattativa nel caso in cui Pirlo venga ceduto al Chelsea. Al momento questa ipotesi appare assai remota, poiché Pirlo con molta probabilità resterà al Milan. Comunque vada la vicenda, la società non si farà trovare impreparata e Sergio Gasparin ha sul suo taccuino i nomi dei possibili sostituti. Uno su tutti è Blerim Dzemaili, deciso a non giocare in serie B con il Torino.
Il sostituto però l’Udinese ce l’ha già in casa: è PierMario Morosini, riscattato proprio oggi dal Vicenza per una cifra vicina a 1,5 milioni di euro. Manca poco invece all’ufficialità dell’arrivo di Nemanja Matic, centrocampista serbo di 20 anni. Costo dell’operazione 1,8 milioni di euro da versare nelle casse del Kosice. Trattativa ben avviata è quella che porterà Daniele Dessena in bianconero e Maurizio Domizzi, che è stato riscattato proprio oggi dal Napoli, in gialloblu. Ma le operazioni sull’asse Parma-Udine non finiscono qui: è ormai questione di giorni
per il trasferimento in emilia di Totò Di Natale: i ducali verseranno nelle casse dei friulani circa 10 milioni di euro, da reinvestire sul mercato. E’ ormai ufficiale l’arrivo in Friuli di Fabiàn Orellana, talentuoso attaccante cileno classe 86 prelevato dall’Audax Italiano per 3,5 milioni di euro; contratto quinquennale per lui e il non facile compito di raccogliere la pesante eredità di capitan di Natale. Dopo aver ceduto a titolo definitivo Motta alla Roma, l’Udinese ha subito identificato il suo sostituto: si tratta di Juan Guillelmo Cuadrado, terzino colombiano classe ’88 in forza al Medellin e già nel giro della nazionale U-21. Il calciatore assomiglia molto come caratteristiche al suo connazionale Zuniga: buona tecnica, grande corsa, velocità e dribbling. Cuadrado ha superato le visite mediche e in settimana dovrebbe firmare. Sfumata quindi l’ipotesi Gaxa, terzino sudafricano per cui l’Udinese aveva fatto un sondaggio. Al centro della difesa invece il sostituto di Domizzi si chiama Andreas Landgren, 20 anni, nazionale U-21 svedese in forza all’Helsingborg. Secondo alcune dichiarazioni del diretto interessato, L’Udinese avrebbe fatto una proposta direttamente al calciatore, dato che il suo contratto scade a dicembre: la società friulana punta quindi ad aspettare la scadenza di contratto e a tesserare Landgren come svincolato. Altre cessioni: sicuramente Christian Obodo lascerà Udine: lo vogliono Bari e Parma. Stesso destino per Tissone, entrato nel mirino della Samp. Intanto la juventus ha acquistato dall’Udinese l’altra metà del cartellino di Michele Paolucci, che quindi si allontana definitivamente da Udine. Antonio Candreva resterà ancora un anno in prestito al Livorno; Il rinnovo del prestito di Candreva è rientrato nella risoluzione della comproprietà dell'esterno sinistro Giovanni Pasquale a favore del club friulano, che per rilevare la metà di Pasquale ancora appartenente al Livorno ha garantito alla società amaranto circa 1 milione 800 mila euro, il cartellino del giovane centrocampista Andrea Migliorini, 21 anni, ed appunto il rinnovo del prestito di Candreva. E’ stato riscattato inoltre Guillelme Siqueira, classe 85, in comproprietà con l’Ancona nel quale ha militato nell’ultima stagione. Ed è solo il secondo giorno di mercato…
Acquisti: Morosini (c,Vicenza), Caruso (a, Godoy Cruz ), Corradi ( a, svinc.) Orellana (a, Audax ), Gomez (d, Albacete ), Siqueira (c, Ancona)
Cessioni: Quagliarella (a, Napoli), Eremenko (c, Dinamo Kyev), Paolucci (a, Juventus), Saulo (p, Albinoleffe), Politti (d, Hellas Verona), Osso (c, Colligiana), Moro (c, Treviso), Morleo (c, Crotone), Migliorini (c, Livorno), Albin (a, Sorrento), Fornaio (c, Venezia), Correale (c, Juve Stabia), Barreca (a, Treviso)
TRATTATIVE In entrata: Dessena 85%, Dzemaili 45%, Cuadrado 90%, Matic 85%, Landgren 55%, Gaxa 5%
In uscita: D’Agostino 85%, Di Natale 95%, Obodo 90%, Tissone 90% |di Marco Delle Chiaie - Fonte: www.golmania.it| - articolo letto 162 volte